problema basse frequenze 10960-11080 a ovest

MrEnrich

Digital-Forum Senior
Registrato
15 Dicembre 2009
Messaggi
297
ho dei problemi con le frequenze "basse" sui segnali ad ovest, diciamo dagli 8w ai 24w
praticamente le frequenze oltre gli 11100 le ricevo tranquillamente. quelle basse, 10960 fino agli 11100 ho qualche difficoltà. specialmente con i feed
pensate possa dipendere dall'lnb? (inverto black ultra twin)

il fatto è che ho problemi solo dagli 8w.
pensavo ad un'asse errato della curva ma dopo aver provato e riprovato a rifare il puntamento nulla. e poi, se l'asse fosse stato storto non dovevano entrarmi neanche le frequenze "alte".
Sbaglio?
 
e poi, se l'asse fosse stato storto non dovevano entrarmi neanche le frequenze "alte".
Sbaglio?
non sbagli, ma seguendo la stessa logica se il problema dipendesse dal LNB lo dovrebbe fare su tutti i sat e non solo dagli 8°W ai 24°W... e vista questa stranezza l'ipotesi più probabile e che potrebbe trattarsi di una interferenza o intorno agli 11 Ghz o alla frequenza convertita intorno a 1250 Mhz che si presenta solo quando la parabola guarda da quelle parti, a me è capitato ai tempi dell'analogico con qualche ponte terrestre che interferiva, ora con il digitale è più difficile accorgersene, potrebbe trattarsi anche di telefonia mobile e diavolerie varie
 
Ultima modifica:
non sbagli, ma seguendo la stessa logica se il problema dipendesse dal LNB lo dovrebbe fare su tutti i sat e non solo dagli 8°W ai 24°W... e vista questa stranezza l'ipotesi più probabile e che potrebbe trattarsi di una interferenza o intorno agli 11 Ghz o alla frequenza convertita intorno a 1250 Mhz che si presenta solo quando la parabola guarda da quelle parti, a me è capitato ai tempi dell'analogico con qualche ponte terrestre che interferiva, ora con il digitale è più difficile accorgersene, potrebbe trattarsi anche di telefonia mobile e diavolerie varie

grazie per la risposta. in effetti guardando a ovest, quando è puntata da quelle parti punto praticamente un ripetitore terreste presente ad alcuni km di distanza. Il fatto è che in passato funzionava bene e il ripetitore era già presente.
esiste qualche soluzione per migliorare il segnale?
 
La mia è solo un ipotesi non è detto che sia realmente questa la causa, del resto la cosa è strana :eusa_think: per averne la certezza o quasi bisognerebbe utilizzare un analizzatore di spettro, se la causa è un interferenza in banda Ku penso non ci si possa fare quasi nulla se non provare a vedere come si comporta un altro LNB, se in banda L (frequenza intermedia) usare un cavo migliore dell'attuale sotto il profilo della schermatura forse potrebbe sortire qualche effetto positivo, gli LNB di solito sono ben schermati di loro quindi il solo posto dove il segnale può entrare è dal cavo
 
La stessa cosa è successa a me. Dal mese di ottobre 2012 Vodafone ha aggiunto una quinta parabola sulla torre piezometrica che dista circa 800m da casa mia. Fatalità hanno attivato un trasferimento (che loro chiamano SDH) sugli 11GHz.
Risultato?
Tuner in perenne saturazione sugli impianti in firma (eccetto il C che è ubicato da un'altra parte).
 
La mia è solo un ipotesi non è detto che sia realmente questa la causa, del resto la cosa è strana :eusa_think: per averne la certezza o quasi bisognerebbe utilizzare un analizzatore di spettro, se la causa è un interferenza in banda Ku penso non ci si possa fare quasi nulla se non provare a vedere come si comporta un altro LNB, se in banda L (frequenza intermedia) usare un cavo migliore dell'attuale sotto il profilo della schermatura forse potrebbe sortire qualche effetto positivo, gli LNB di solito sono ben schermati di loro quindi il solo posto dove il segnale può entrare è dal cavo

quindi ci dobbiamo solo attaccare?
che palle.
 
Indietro
Alto Basso