Problema Canon A720 IS

Shark81

Digital-Forum Gold Master
Registrato
19 Settembre 2008
Messaggi
4.244
Località
Crotone
Ciao a tutti.Non sapendo quale fosse la sezione adatta ad aprire questo thread,ho ritenuto opportuno aprirlo qui.Nel caso vada spostato,mi rimetto ai moderatori.Volevo delle informazioni sul settaggio della fotocamera.In particolare per evitare di avere gli "occhi rossi"....quando clicco su menù mi esce l'opzione occhi rossi con la duplice possibilità on e off.Quale devo mettere?io ho provato tutte e due però noto che in qualche modo il problema persiste.Poi volevo sapere un'altra cosa:quando la ghiera della fotocamera è impostata su "auto",premendo "func set" mi esce l'opzione "fine":come va impostata:superfine-fine-normale?Mentre per quanto riguarda l'ISO va impostato su Automatico o su High ISO Auto?grazie
 
Shark81 ha scritto:
In particolare per evitare di avere gli "occhi rossi"....quando clicco su menù mi esce l'opzione occhi rossi con la duplice possibilità on e off.Quale devo mettere?io ho provato tutte e due però noto che in qualche modo il problema persiste.
La funzione va messa su ON ma è una funzione di riduzione occhi rossi quindi non è automatico che spariscano ma di pendono anche da tanti altri fattori tipo condizione luce, flash angolazione ect.;)
Shark81 ha scritto:
Poi volevo sapere un'altra cosa:quando la ghiera della fotocamera è impostata su "auto",premendo "func set" mi esce l'opzione "fine":come va impostata:superfine-fine-normale?Mentre per quanto riguarda l'ISO va impostato su Automatico o su High ISO Auto?grazie
Queste sono tutte funzioni relative alla qualtità della foto, ti consiglio di farti un po di cultura inmerito in rete trovi tanti manuali, esempio sul mio sito c'è una sezione in merito!;)
 
ti ringrazio elenet.darò un'occhiata al tuo sito.buona pasqua
 
Ciao,
anch'io non so dove postare e mi accodo....
Devo comperare una nuova fotocamera.
Sarei propenso per una con le batterie tipo AA ricaricabili (come avevo con la vecchia)
Ho visto che adesso la maggior parte ha le batterie al litio, credo fisse.
Volevo chiedere:

- quante foto si possono fare con una batteria al litio?
- quanto dura?
- si possono cambiare o una volta fulminata la batteria si deve buttare tutto?
- varie ed eventuali:D

Grazie, ciao e buona gita di Pasquetta:lol:;)
 
Ciao Gig!;)
Fotocamere con batterie tipo AA ricaricabili ne trovi ancora molte e anche di ottima qualità!:eusa_whistle:
Su quante foto fare dipende sempre dalla capacità delle batterie, diciamo che si và da un minimo di 150/200 fino a 500 con batterie di alta capacità!:D
Tieni presente anche che ci sono molte variabili sul consumo tipo: l'utilizzo del flash, avere in display LCD spento / acceso e anche l'auto spegnimento impostato in tempi più o meno brevi!:icon_cool:
 
Ciao Elenet:D
Io con le ricaricabili AA mi trovo bene.
Volevo una tua opinione su quelle al litio e se ha senso o no prendere queste o continuare con le ricaricabili.
Che ne pensi?
Grazie e ciaoooo;)
 
Per una fotocamera compatta forse è meglio stare ancora sulle standard ricaricabili AA se usi un Reflex decisamente meglio le "Ioni di Litio" che sono già uno standard in dotazione!;)
Le "Ioni di Litio" sono più potenti ma anche più costose!:eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso