Problema con aggiornamento a Windows 10 da Windows 8.1

Limar

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
23 Novembre 2014
Messaggi
120
Vengo a chiedere di nuovo i vostri saggi consigli per risolvere il seguente problema:
due giorni fa ho dovuto fare un rispristino alle impostazioni di fabbrica sul mio PC (HP 500-350nl, i7, 8 GB, 1Tera)
su cui da Windows 8.1 avevo fatto l'aggiornamento a Windows 10 Home.
Però nel ripristino si è presentato Windows 8.1 attivato e non riesco ad aggiornare il sistema a Windows 10;
ho seguito le indicazioni sul sito Micorsoft, ma alla fine della procedura di download un codice di errore
(0xC1800103-0x90002 oppure 0x180010C-0xA0019) mi informa che Media creation tool ha incontrato un problema
e il download fallisce.
Ormai con Windows 10 mi trovavo bene e tornare indietro a 8.1 mi crea qualche disagio.
Cosa potrei fare per riottenere l'aggiornamento che già avevo ottenuto e attivato regolarmente da Microsoft a luglio dell'anno scorso?
Aspetto fiducioso, grazie.
 
Se avevi già installato win 10, dopo aver fatto il back dei dati puoi anche formattare e installare win 10 senza mettere il product key. Alla prima connessione internet si attiverà automaticamente. Con il media creation tool prepara una memoria usb che userai per avviare il PC e far partire l'installazione. Occhio che la USB viene formattata!
 
Grazie a Vianello_85 e a gplsierra, in ogni caso ho sia in numero di serie sia il pruduct key di W8.1, il problema è che ho tentato per 2 volte
di scaricare W10 su una chiavetta USB tramite media creation tool ed entrambe le volte la cosa è abortita dopo circa 2 ore di download.
Questi tentativi li ho fatti subito dopo aver ripristinato W8.1, quando sul PC non c'era ancora alcun aggiornamento da Windows update,
ieri sera però mi sono arrivati ben 227 aggiornamenti che ho scaricato.
Questo può avere qualche relazione con l'aborto del download?
Appena possibile farò un altro tentativo. Qualsiasi altro consiglio sarà molto gradito.
 
Gli aggiornamenti ti sono usciti durante lo scaricamento, poichè potrebbe anche aver influito, visto che comunque la ricerca aggiornamenti utilizza risorse del pc, e magari anche i loro server sono impegnati/sovraccarichi

Riprova e vedi se te lo rifà.
 
A me invece è capitato questo: sostituzione per rottura dell'hd con in origine w7 e aggiornato e attivato regolarmente a w10 nei tempi gratuiti,scarico l'ultima release di w10 e su hd nuovo, installazione tutta perfetta ma non si è attivato digitalmente.Ho risolto usando(così tanto per provare mi è andata di c....) una release iso più vecchia scaricata qualche mese fa (dic2016) prestatami da un'amico.In fase di installazione (appena partita la stessa) del w10 ho notato che la release datami portava una data di luglio 2016, riportata in tre caselle assieme ad alcune diciture,mentre l'ultima iso da me scaricata portava nelle stesse la data di gennaio 2017 vai ha capire la differenza visto e considerato che la licenza sullo stesso pc è sempre quella e W di gennaio dovrebbe avere solo più aggiornamenti gia inseriti rispetto a quella di dicembre
 
Gli aggiornamenti ti sono usciti durante lo scaricamento, poichè potrebbe anche aver influito, visto che comunque la ricerca aggiornamenti utilizza risorse del pc, e magari anche i loro server sono impegnati/sovraccarichi

Riprova e vedi se te lo rifà.


Ho risolto finalmente il problema e sono riuscito a passare a Windows10.
Con media creation tool non è stato possibile procedere, allora ho scelto di aggiornare direttamebnte a W10 senza creare il supporto di intsallazione su chiavetta
e la cosa è andata a buon fine. Grazie a tutti per la collaborazione.
 
Indietro
Alto Basso