Problema con Alice ADSL

B. Pierluigi

Digital-Forum Gold Master
Registrato
5 Gennaio 2005
Messaggi
4.669
Salve. Volevo esporre il mio problema...

Ho appena attivato Alice ADSL sulla mia linea. Oggi è arrivato il modem ( Modem ADSL+2 Wi-Fi N ) e l'ho collegato come indicato.
Ho inserito il dischetto d'installazione e ho fatto tutta la configurazione. Alla fine mi ha rimandato alla pagina di registrazione dove ho creato il mio account @alice... fin qui tutto bene.
La linea c'è (tutte le spie verdi accese) quindi sono collegato, giusto?

Il problema è che, qualsiasi pagina io digiti mi esce sempre una pagina con scritto esattamente:
---
Mail di Telecom Italia
Gentile Cliente,
risulti già registrato, pertanto non è possibile procedere con la registrazione.

Ora devi scollegarti da Internet, spegnendo e riaccendendo il tuo apparato ADSL (modem o router).
Alla successiva connessione potrai navigare liberamente in Internet con Telecom Italia ed entrare nella tua Mail con la casella di posta e la password che hai appena registrato.
---

Ho fatto e rifatto la procedura indicata, quindi spegnendo e riaccendendo il modem, ma ogni volta mi riappare la stessa scritta...

Ora sto navigando con la chiavetta Vodafone che funziona benissimo. Ma appena scollego la chiavetta e accendo il modem, mi si connette automaticamente ma non riesco ad aprire nessuna pagina.

Qualcuno di voi è a conoscenza della soluzione?

Ringrazio per le risposte. Un saluto.

Pierluigi.
 
Forse non hai atteso abbastanza. L'attivazione mi risulta così non immediata. L'assistenza tecnica di Alice cosa dice in proposito ??? :)
 
Dici che è un problema di attivazione?
In effetti io ho fatto la richiesta on line e andando nella mia pagina sul sito telecom, risulta ancora "in lavorazione"

Anche se, c'è da dire, che, durante l'attivazione del Modem, s'è accesa fissa anche la spia "service", il che significa, a detta del manualetto allegato, il modem ha riconosciuto il mio profilo ADSL flat che ho sottoscritto on-line.
Quindi credevo che l'attivazione fosse immediata ;)
 
Un ulteriore indizio:

Finita la configurazione, mi hanno automaticamente mandato nella pagina per la registrazione della mail @alice.it... ma ora, se provo (dal sito) a controllare questa casella mail, mi dice che non è ancora attiva...

Domanda: è NECESSARIO avere una casella mail di Alice (attiva) per poter navigare con Alice? Se si, allora devo aspettare :)
 
Allora dovevi solo aspettare l'attivazione
Se ricordo bene hanno fatto presto con il tecnico a casa mandato da telecom
 
Io non avevo richiesto il tecnico. Mi è arrivato il modem e l'ho subito collegato :)

Oggi m'ha chiamato un'operatrice telecom (in risposta ad una mail che avevo mandato quando non riuscivo a navigare...) e m'ha detto che per il sistema l'attivazione sarà solo dal 15 febbraio... ma m'ha assicurato che la navigazione che sto facendo è flat (e non a consumo...)
e mi mandera una mail di conferma...

Speriamo di non trovare sorprese in bolletta.
 
Una cosa: poco fa, mentre ero collegato, ho risposto al telefono e la connessione è caduta...

Nella presa telefonica dove ho il pc, ho messo il filtro adsl e collegato il modem all'uscita "Modem", mentre l'uscita "telefono" è libera.
In un'altra presa di casa, ho collegato il telefono (ma senza filtro...) Devo mettere il filtro anche in questa presa?
 
B. Pierluigi ha scritto:
Una cosa: poco fa, mentre ero collegato, ho risposto al telefono e la connessione è caduta...

Nella presa telefonica dove ho il pc, ho messo il filtro adsl e collegato il modem all'uscita "Modem", mentre l'uscita "telefono" è libera.
In un'altra presa di casa, ho collegato il telefono (ma senza filtro...) Devo mettere il filtro anche in questa presa?

Si devi mettere un filtro in ogni presa dove un telefono e' collegato ;)
Pero' se alla presa dove hai collegato il modem usi solo quello puoi togliere il filtro da li' e collegarlo dove usi il telefono ;)
 
Bluecrush ha scritto:
Si devi mettere un filtro in ogni presa dove un telefono e' collegato ;)
Ok. Grazie mille..

In camera (dove ho il pc) non mi serve il telefono....
In sala (dove c'è il telefono), non mi serve il pc...

riesco a fare in modo di usare un solo filtro?
 
B. Pierluigi ha scritto:
Ok. Grazie mille..

In camera (dove ho il pc) non mi serve il telefono....
In sala (dove c'è il telefono), non mi serve il pc...

riesco a fare in modo di usare un solo filtro?

Si sei nella mia stessa situazione .. in camera mia ho collegato direttamente il cavo telefonico del modem alla presa telefonica (senza filtro)
In soggiorno ho messo il filtro e collegato il telefono all'uscita telefono :)
 
Perfetto... In sala ho la presa tripolare (mentre il filtro e rj11) ma in qualche modo farò ;)

Grazie mille, Bluecrush :)
 
Attenzione potresti avere le prese collegate in serie e non in parallelo, cioè ci potrebbe essere un presa che ha una priorità maggiore rispetto all'altra. Potresti verificarlo tu stesso con due telefoni, se entrambi hanno la cornetta sollevata ed uno esclude il funzionamento dell'altro allora le prese sono collegate in serie. La modifica dei collegamenti da serie a parallelo è relativamente semplice, ma è opportuno che venga fatta da persona esperta :)
 
No no... sono in parallelo.

Anzi: in realtà ci sono 3 linee in parallelo: 2 telefoni (quello in sala e quello nel piano sotto che usiamo pochissimo...) e una linea che va in camera mia e fa solo il pc (modem).

Quindi: mettendo il filtro nella presa in sala (e non mettendolo nella presa nel piano sotto....) avrei il telefono principale collegato all'uscita "tel" del filtro, mentre il modem collegato direttamente alla linea (in parallelo) e non all'uscita "modem" del filtro... dico bene? scusate ma non conosco bene il funzionamento del filtro ;)
 
Fra modem/router e linea non dovrebbe essere posto alcun filtro, invece fra telefono e linea ci vuole. Ci sono dei filtri che possono essere collegati a più telefoni.

Per il problema che hai farei controllare l'impianto se per caso è stato trasformato da serie a parallelo e c'è ancora il terzo filo collegato che disperde il segnale. Tieni presente che ho vissuto in prima persona un problema che ho avuto in passato al mio impianto, proprio simile al tuo, che si era verificato in occasione di un upgrade della linea adsl. Quando si aumenta la velocità dell'adsl eventuali problemi si accentuano e l'adsl può cadere.
Tieni presente che la mia è solo un'ipotesi :)

PS: il filtro ha un ingresso ed una uscita. Ci sono dei filtri tripolari oppure che si collegano tramite connettore rj. Ci sono degli scatolotti che hanno due uscite: una per il modem/router ed un'altra filtrata per un telefono/fax.
 
Ultima modifica:
Aspetta.. aspetta: io volevo solo capire il miglior collegamento. Non ho nessun problema strano. Mi cade l'adsl quando si parla al telefono ma solo adesso che ho collegato il filtro nella presa in camera (solo adsl), mentre nella presa in sala (solo telefono) non ho alcun filtro... ma questo dovrebbe essere normale, no?

Mi chiedevo solo se, mettendo il filtro dove c'è il telefono (e non dove c'è solo l'adsl) avrei risolto..

Leggendo, vedo che dici: "Fra modem/router e linea non dovrebbe essere posto alcun filtro, invece fra telefono e linea ci vuole." quindi il problema dovrebbe essere risolto :)

Vi farò sapere ;)

Grazie mille :)
 
Indietro
Alto Basso