Problema con antenna [Montaggio]

pakyrob

Digital-Forum New User
Registrato
5 Giugno 2009
Messaggi
16
Località
napoli est
salve a tutti
ho montato da 8 giorni sul terrazzo condominiale la mia antenna personale
abito al primo piano
ho montato una fracarro blu220f (in verticale)
un miscelatore da palo ed un uhf (non ricordo il nome)
il tutto dista dal pp4 che uso 18mt di cavo (digital sat 100hz)
abito a barra napoli e dal terrazzo ho di fronte sia il faito che il vesuvio senza nessun ostacolo
il problema e' che se direziono l'antenna verso il vesuvio vedo i canali del bouquet tv luna ma perdo canale 8
se mi sposto verso il faito perdo telecapri, tv luna ed il 90% delle tv locali

qualcuno potrebbe spiegarmi passo passo come fare per montare al meglio la mia antenna

p.s.
se tolgo il pp e collego tutto direttamente al decoder non cambia nulla

p.s2
ho montato a mio zio al palazzo a fianco un antenna cinese a 3 aste un miscelatore senza marca
collegato ad un amplificatore comprato nel mercatino di giugliano a 10€
1 entrata e 4 uscite
ed a lui e' una cartolina in oltre prende tutti i canali :5eek:
 
Ultima modifica:
pakyrob ha scritto:
salve a tutti
ho montato da 8 giorni sul terrazzo condominiale la mia antenna personale
abito al primo piano
ho montato una fracarro blu220f (in verticale)
un miscelatore da palo ed un uhf (non ricordo il nome)
Puoi spiegarti meglio?
Forse intendi dire che hai la BLU220 per la UHF e un'antenna VHF (e non due antenne UHF)?

pakyrob ha scritto:
il tutto dista dal pp4 che uso 18mt di cavo (digital sat 100hz)
abito a barra napoli e dal terrazzo ho di fronte sia il faito che il vesuvio senza nessun ostacolo
il problema e' che se direziono l'antenna verso il vesuvio vedo i canali del bouquet tv luna ma perdo canale 8
se mi sposto verso il faito perdo telecapri, tv luna ed il 90% delle tv locali
Mi pare strano... La maggior parte dei segnali proviene proprio dal Faito: http://www.otgtv.it/lista.php?code=NA00&posto=Napoli

pakyrob ha scritto:
qualcuno potrebbe spiegarmi passo passo come fare per montare al meglio la mia antenna
Confronta la lista delle Tv ricevibili a Napoli (vedi link) e rispodi alle domande che ti ho rivolto e poi vedremo. ;)
 
problema

AG-brasc ha scritto:
Puoi spiegarti meglio?
Forse intendi dire che hai la BLU220 per la UHF e un'antenna VHF (e non due antenne UHF)?


Mi pare strano... La maggior parte dei segnali proviene proprio dal Faito: http://www.otgtv.it/lista.php?code=NA00&posto=Napoli

Confronta la lista delle Tv ricevibili a Napoli (vedi link) e rispodi alle domande che ti ho rivolto e poi vedremo. ;)
...
si una fracarro blu220f come uhf
una offel a 3 aste come vhf
un miscelatore offel
il decoder e' uno humax digifox

sono appena salito sul terrazzo ed ho spostato l'antenna direzione montefaito
ho fatto la ricerca ed ho perso i canali del bouquet teleluna campania tv etc e retecapri
pero' mi sono comparsi canale 8 ,new media ,julie tv e telelibera
 
Ultima modifica:
Il problema della zona di Napoli è ed è stato la proliferazione dissennata di impianti radio e TV su qualsiasi luogo che fosse superiore a 50 mt sul livello del mare.
La coseguenza sotto gli occhi di tutti è che oggi è IMPOSSIBILE poter ricevere in modo semplice, stabile e sicuro tutti i segnali presenti in zona.
Soprattutto il problema investe chi può essere interessato a seguire l'Emittenza locale (alcuni impianti al Faito, alcuni al Vesuvio, altri a Torre del Greco, altri al Monte Somma... AIUTO!).

Per cui, secondo me, la cosa migliore per i nuovi impianti è:

- Puntare le proprie antenne verso i siti tipicamente utilizzati dalle Emittenti Nazionali (quindi, a seconda della zona dove si abita e delle esposizioni più o meno favorevoli, Faito, Camaldolilli, Napoli Eremo).

- Non utilizzare più le antenne di I banda (tipo appunto la VHF a 3 elementi), ma iniziare a sostituirle con quelle a larga banda di III banda, perché con l'avvento del digitale come esclusivo metodo di trasmissione, la I banda verrà interamente dismessa.

Se i nuovi impianti avranno queste caratteristiche, a meno di problematiche come otticità scarsa o nulla con i ripetitori per ostacoli di vario tipo, ci saranno altissime probabilità di ricevere tutti i segnali ai quali il Ministero assegnerà la frequenze dei vari Mux. :icon_cool:
 
reggio_s ha scritto:
La 6E12_f assolutamente NO :eusa_naughty: - ok la BLV6F ;)

grazie a tutti

p.s2
ho montato a mio zio al palazzo a fianco un antenna cinese a 3 aste un miscelatore senza marca
collegato ad un amplificatore comprato nel mercatino di giugliano a 10€
1 entrata e 4 uscite
ed a lui e' una cartolina in oltre prende tutti i canali
3322_1.JPG

abbinata ad una vhf a 3 aste normalissima
 
Alt - non è un'antenna cinese, dicendo così offendi la produzione italiana; quelle "a tre aste", come li chiami tu, sono ottime antenne di nuova generazione; scadente è invece il kit completo per il digitale proposto dalla GBS... con una misera log-periodica.
 
altro quesito

se montassi una televes mod.1096???
non avrei bisogno del miscelatore giusto????
1096.jpg
 
pakyrob ha scritto:
altro quesito

se montassi una televes mod.1096???
non avrei bisogno del miscelatore giusto????
A parte il fatto che io personalmente non cosiglio mai di prendere antenne comuni tra diverse gamme TV, ma di separare la UHF dalla VHF (tanto più se intendi prendere un'antenna di alte prestazioni, inutile perdersi in un'antenna a gamme comuni), ma in questo caso l'antenna non è certamente adatta alle tue esigenze perché nella tua zona la polarizzazione tipicamente utilizzata per la VHF è orizzontale, mentre per la UHF è utilizzata quella verticale.
E con l'antenna che hai indicato non è possibile utilizzare le due gamme televisive in polarizzazioni differenti. :icon_rolleyes:
 
AG-brasc ha scritto:
A parte il fatto che io personalmente non cosiglio mai di prendere antenne comuni tra diverse gamme TV, ma di separare la UHF dalla VHF (tanto più se intendi prendere un'antenna di alte prestazioni, inutile perdersi in un'antenna a gamme comuni), ma in questo caso l'antenna non è certamente adatta alle tue esigenze perché nella tua zona la polarizzazione tipicamente utilizzata per la VHF è orizzontale, mentre per la UHF è utilizzata quella verticale.
E con l'antenna che hai indicato non è possibile utilizzare le due gamme televisive in polarizzazioni differenti. :icon_rolleyes:

infatti non ci avevo pensato
quindi dovrei prendere una fracarro 6e512 x coprire le bande 1-2-3
ed una blu 420 oppure una televes 45 x la 4-5-6 banda giusto??
tu che mi consigli?
in oltre andrebbe bene un miscelatore fracarro (quello comunissimo) anche perche non potrei prenderne uno alimentato visto che il miscelare dista 18-20 mt dal mio appartamento

inoltre il fatto che io non prenda il bouquet telecapri dal faito dipende dalla blu 220f?? pensi che risolva con la 420f o la televes 45??

grazie brasc;)
 
AG-brasc ti ha già illustrato la situazione [Il problema della zona di Napoli è ed è stato la proliferazione dissennata di impianti radio e TV su qualsiasi luogo che fosse superiore a 50 mt sul livello del mare.La coseguenza sotto gli occhi di tutti è che oggi è IMPOSSIBILE poter ricevere in modo semplice, stabile e sicuro tutti i segnali presenti in zona]. Non ti devi stupire quindi se il Mux Retecapri del Faito fai fatica a prenderlo; ad ogni modo un’antenna più direttiva della Blu220 potrebbe aiutarti; sento molto parlare bene della Televes dat45 semplice (la sesta banda che tu citi non esiste!); il miscelatore deve avere due ingressi, uno vhf e l’altro uhf. Mi sembra stai facendo confusione per l’antenna VHF: ti ho Sconsigliato la 6E12 perché è studiata per il solo canale 12 e quindi attenua gli altri canali di banda; devi prendere piuttosto una BLV6F per tutti i canali della terza banda; lascia perdere la prima e seconda banda perché non ti servono più.
 
reggio_s ha scritto:
AG-brasc ti ha già illustrato la situazione [Il problema della zona di Napoli è ed è stato la proliferazione dissennata di impianti radio e TV su qualsiasi luogo che fosse superiore a 50 mt sul livello del mare.La coseguenza sotto gli occhi di tutti è che oggi è IMPOSSIBILE poter ricevere in modo semplice, stabile e sicuro tutti i segnali presenti in zona]. Non ti devi stupire quindi se il Mux Retecapri del Faito fai fatica a prenderlo; ad ogni modo un’antenna più direttiva della Blu220 potrebbe aiutarti; sento molto parlare bene della Televes dat45 semplice (la sesta banda che tu citi non esiste!); il miscelatore deve avere due ingressi, uno vhf e l’altro uhf. Mi sembra stai facendo confusione per l’antenna VHF: ti ho Sconsigliato la 6E12 perché è studiata per il solo canale 12 e quindi attenua gli altri canali di banda; devi prendere piuttosto una BLV6F per tutti i canali della terza banda; lascia perdere la prima e seconda banda perché non ti servono più.
scusami intendevo la blv6F ;)
il problema e' che io prima con una comunissima offel a stelo corto (aveva solo 4 elementi) ricevevo il bouquet telecapri
in oltre come gia detto, mio zio che abita al palazzo di fianco al mio non ha nessun problema a ricevere tutti i canali usando una banalissima g.b.s.- 1010 :eusa_wall:
 
ma non avevi detto di aver montato a tuo zio quell'antenna "a tre aste" della gbs, come da seconda tua foto? - prova anche tu con un'antenna uguale; a volte però da una casa a quella a fianco cambiano le condizioni di ricezione e forse da tuo zio c'è una maggiore schermatura dal segnale interferente; altri sistemi per proteggersi dalle interferenze:
-disorientare poco poco l'antenna
-abbassare l'antenna più che puoi
[mi scuso per una mia distrazione precedente: tu parlavi della 6E512 e non della 6E12, un cinque che ha la differenza: la 6E512 è ok].
 
reggio_s ha scritto:
ma non avevi detto di aver montato a tuo zio quell'antenna "a tre aste" della gbs, come da seconda tua foto? - prova anche tu con un'antenna uguale; a volte però da una casa a quella a fianco cambiano le condizioni di ricezione e forse da tuo zio c'è una maggiore schermatura dal segnale interferente; altri sistemi per proteggersi dalle interferenze:
-disorientare poco poco l'antenna
-abbassare l'antenna più che puoi
[mi scuso per una mia distrazione precedente: tu parlavi della 6E512 e non della 6E12, un cinque che ha la differenza: la 6E512 è ok].
si ho montato propio quella in foto solo che l'ho dovuta modificare perche e solo in orizzontale ;)
eppure tutti dicono che e' un'antenna da 4 soldi :icon_rolleyes:
 
pakyrob ha scritto:
si ho montato propio quella in foto solo che l'ho dovuta modificare perche e solo in orizzontale ;)
eppure tutti dicono che e' un'antenna da 4 soldi :icon_rolleyes:

praticamente ho quasi svelato l'arcano..........
la differenza sta nel ricevitore
l'ican 1800t riesce ad aggianciare i mux anche se hanno bassissima potenza
mentre il mio humax digifox no
anche se l'ican che ha mio zio e' aiutato da un amplificatore di segnale :eusa_wall:
anche se il dilemma rimane.......come fa a ricevere (GBS 1010) il mux tvluna che trasmette dal vesuvio se sta puntata verso il faito???
mentre la mia 220f se la sposto verso faito perdo il mux tvluna?
 
Ultima modifica:
Re-intervengo solo ora, che da sabato ho avuto una serie di imprevisti che... Se vi interessa potete leggere QUI.
Ma torniamo all'impianto.
pakyrob ha scritto:
infatti non ci avevo pensato
quindi dovrei prendere una fracarro 6e512 x coprire le bande 1-2-3
ed una blu 420 oppure una televes 45 x la 4-5-6 banda giusto??
tu che mi consigli?
Ho letto che hai già chiarito perfettamente con reggio_s che la 6^ banda TV non esiste, che la BLV6F (o la 6E512) copre solo la 3^ banda e che, in ogni caso, allo switch off la I e la II banda TV cadranno in disuso... Quindi non mi sembra di dover aggiungere nulla. :icon_rolleyes:


pakyrob ha scritto:
in oltre andrebbe bene un miscelatore fracarro (quello comunissimo) anche perche non potrei prenderne uno alimentato visto che il miscelare dista 18-20 mt dal mio appartamento
Se proprio ci tieni puoi anche usare un mix-amplificatore. In effetti per un contesto come il tuo dovrebbe non servire, ma visto che l'impianto alimenta diverse prese... Basta però che non esageri col guadagno in dB (una quindicina saranno più che sufficienti), che dovrà comunque essere regolabile.
I 18-20 mt di cavo non saranno un problema. Anche se i metri fossero 100, provvederà l'alimentatore d'antenna, che collocherai in casa, magari immediatamente prima del partitore (se questo non permette il passaggio della corrente continua), a fornire all'amplificatore montato sul palo la corrente necessaria attraverso lo stesso cavo d'antenna. ;)

pakyrob ha scritto:
inoltre il fatto che io non prenda il bouquet telecapri dal faito dipende dalla blu 220f?? pensi che risolva con la 420f o la televes 45??

grazie brasc;)
La BLU420 e la DAT45 hanno indubbiamente un guadagno maggiore, però è anche vero che sono sensibilmente più direttive di una BLU220 (il cui lobo di irradiazione viene a somigliare, almeno in parte, a quello di un pannello). Quindi non è detto, perché all'aumento di guadagno nella direzione di puntamento può corrispondere un'identica diminuzione del segnale nella direzione "sfasata" (e a quanto pare la diversa sensibilità/selettivita dei decoder hanno contribuito a "confondere le acque"). :icon_rolleyes:
Bisognerebbe effettuare qualche prova dal vero, sul posto, sia per il discorso dell'antenna di prestazioni migliori, che per l'eventuale utilizzo di un amplificatore... :eusa_think:
 
AG-brasc ha scritto:
Re-intervengo solo ora, che da sabato ho avuto una serie di imprevisti che... Se vi interessa potete leggere QUI.
Ma torniamo all'impianto.Ho letto che hai già chiarito perfettamente con reggio_s che la 6^ banda TV non esiste, che la BLV6F (o la 6E512) copre solo la 3^ banda e che, in ogni caso, allo switch off la I e la II banda TV cadranno in disuso... Quindi non mi sembra di dover aggiungere nulla. :icon_rolleyes:


Se proprio ci tieni puoi anche usare un mix-amplificatore. In effetti per un contesto come il tuo dovrebbe non servire, ma visto che l'impianto alimenta diverse prese... Basta però che non esageri col guadagno in dB (una quindicina saranno più che sufficienti), che dovrà comunque essere regolabile.
I 18-20 mt di cavo non saranno un problema. Anche se i metri fossero 100, provvederà l'alimentatore d'antenna, che collocherai in casa, magari immediatamente prima del partitore (se questo non permette il passaggio della corrente continua), a fornire all'amplificatore montato sul palo la corrente necessaria attraverso lo stesso cavo d'antenna. ;)

La BLU420 e la DAT45 hanno indubbiamente un guadagno maggiore, però è anche vero che sono sensibilmente più direttive di una BLU220 (il cui lobo di irradiazione viene a somigliare, almeno in parte, a quello di un pannello). Quindi non è detto, perché all'aumento di guadagno nella direzione di puntamento può corrispondere un'identica diminuzione del segnale nella direzione "sfasata" (e a quanto pare la diversa sensibilità/selettivita dei decoder hanno contribuito a "confondere le acque"). :icon_rolleyes:
Bisognerebbe effettuare qualche prova dal vero, sul posto, sia per il discorso dell'antenna di prestazioni migliori, che per l'eventuale utilizzo di un amplificatore... :eusa_think:

oggi ho provato a montare una vecchia offel a pannello che avevo in garage
il risultatonon e' migliore in confronto alla 220f anzi e' pressoche identico ,tranne che non riesco a ricevere + i canali dtt trasmessi a bassa potenza.
il problema principale che vorrei risolvere e' quello di ricevere sia i canali dtt faito e quelli del vesuvio,
il mio dubbio e che con una antenna tipo dat45 riuscirei posizionandola a meta' tra i 2 segnali a ricoprire l'intero raggio dei 2 segnali??
il 2° ducbbio e' come faccia la gbs 1010 di mio zio pur essendo orientata verso faito a ricevere i segnali provenienti dal vesuvio??? :sad: (anche se copre entranbi i segnali con qualita' bassa.
in oltre ho notato mio malgrado che il digifox della humax e' una fetecchia
ho provato a vedere il livello segnale sul canale 48 (telecapri dvb)
lo humax indica 0% qualita' 0% potenza (75% q - 50% p con ampli)
l'irradio 3331 75% qualita' 50% potenza (0% qualita' - 0% potenza con ampli :eusa_wall: )

vorrei specificare in oltre che con entrambe le antenne i canali analogici li ricevo ad una qualita oltre la perfezione niente righe niente doppie immagini............una cartolina (se aggiungo l'amplificatore il segnale peggiora parecchio)
 
Ultima modifica:
pakyrob ha scritto:
oggi ho provato a montare una vecchia offel a pannello che avevo in garage
il risultatonon e' migliore in confronto alla 220f anzi e' pressoche identico ,tranne che non riesco a ricevere + i canali dtt trasmessi a bassa potenza.
Ma io ti avevo pur detto che una BLU220 e un pannello hanno il lobo di ricezione che si somiglia molto. Giusto quello verticale del pannello (che usato in pol. verticale come nel tuo caso, diventa ovviamente orizzontale) è un po' più stretto, il che spiegherebbe l'impossibilità puntando il Faito di ricevere Somma e Vesuvio.


pakyrob ha scritto:
il mio dubbio e che con una antenna tipo dat45 riuscirei posizionandola a meta' tra i 2 segnali a ricoprire l'intero raggio dei 2 segnali??
Non potendo verificare strumentalmente e nella realtà la situazione è impossibile darti una risposta esatta al 100%. Purtroppo l'unica è provare.


pakyrob ha scritto:
il 2° ducbbio e' come faccia la gbs 1010 di mio zio pur essendo orientata verso faito a ricevere i segnali provenienti dal vesuvio??? :sad: (anche se copre entranbi i segnali con qualita' bassa).
Appunto, l'unica è provare, magari con lo stesso tipo d'antenna montato da tuo zio. Sempre che da tuo zio i segnali che ti interessano non entrino più che altro grazie a qualche strano "rimbalzo" o riflessione dl segnale, anziché per il tipo d'antenna usato. :eusa_think:


pakyrob ha scritto:
in oltre ho notato mio malgrado che il digifox della humax e' una fetecchia
ho provato a vedere il livello segnale sul canale 48 (telecapri dvb)
lo humax indica 0% qualita' 0% potenza (75% q - 50% p con ampli)
l'irradio 3331 75% qualita' 50% potenza (0% qualita' - 0% potenza con ampli :eusa_wall: )

vorrei specificare in oltre che con entrambe le antenne i canali analogici li ricevo ad una qualita oltre la perfezione niente righe niente doppie immagini............una cartolina (se aggiungo l'amplificatore il segnale peggiora parecchio)
Tutto dipende dal tipo di amplificatore che hai provato ad usare. Se era una di quelle "belve" da 30dB o più il peggioramento era ovvio e prevedibile... ;)
Comunque, ripeto, l'idea di un amplificatore dal guadagno in dB contenuto e regolabile mi era venuta più che altro perché hai detto di dover servire più prese, perché in un contesto come il tuo effettivamente non serve.
 
Indietro
Alto Basso