Problema con APC 650

matteo71

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
12 Marzo 2009
Messaggi
447
Scusate ma da un mio conoscente ho acquistato il sopracitato gruppo di continuità.
Mi serviva per attaccare il tv lcd sony 32"w5500, il tv ha solo la presa di corrente fissa al tv e che non la si poteva attaccare al "gruppo" ma ho risolto andando in un negozio di elettricità e mi ha fatto una mini-prolunga con l'adattatore.
Il problema?
Che dopo un pò che accendo il tv sento provenire dal "gruppo" un fastidiosissimo ronzio di corrente a intermittenza, la sequenza è: ronzio circa un minuto (e si sente tant'è che non riesco a sentire bene il tv nelle situazioni di basso volume), poi smette per un secondo e ricomincia.:5eek:
Ora l'ho staccato, il mio amico mi ha anche detto che posso restituirglielo tanto tra un pò gli riservirà, ma posso in qualche modo risolvere il problema?
Io attaccato al 46"x3500 ne ho un'altro che non mi dà questo problema, è di un'altra marca ma và benissimo.
Potreste aiutarmi per favore?
Grazie!
 
non è che quel tv consuma troppo e il gruppo non ha la potenza necessaria x alimentarlo
 
ho trovato che questo gruppo eroga 650 VA equivalente a 390 W quindi ci (potrebbe stare x alimentare un Tv ) ma questi nuovi tv cosi reclamizzati consumano abbastanza energia
 
Sai che non lo sò!
Il mio amico ci neteva collegato il pc; al mio ho un'alimentatore da 500, ma non sò quanto consuma, il fatto che avevo notato è che se lo muovevo un pò, giocando con il cavo di attacco del gruppo, passava, è come se non fosse collegato bene o qualcosa di simile; non sò se sono riuscito a spiegarmi.
Senza il tv acceso nulla però!
Che tu abbia ragione e che il mio amico che per 30 euri pareva che me lo stesse regalando, mi abbia dato una sola?
Ne ho avuto una molto più grossa andando per lo stesso motivo in una nota catena di discount di computer, ma è probabile che il tipo sia stato un mio vecchio cliente che abbia voluto farmela pagare, e cara, non era una faccia nuova ma ammetto di essere stato ingenuo a fidarmi della cifra chiestami ed avergliela data, potevo uscire senza acquistare, pazienza! Momenti di poca lucidità capitano, spero!
Ma questo è un'altro discorso.
 
Lo sposto in sez PC.mi era sfuggita la discussione

Attenzione l'APC 650 in modalità batteria non eroga un'onda perfettamente sinusoidale.

Gli alimentatori per Pc con PCF attivo necessitano di un onda sinusoidale altrimenti si possono danneggiare.

Se volete collegare un'apparecchiatura elettronica come per esempio una TV dovete assicurarvi in ogni caso che in modalità batteria l'UPS eroghi un'onda perfettamente sinusoidale onde evitare problemi

Ovviamente i costi salgono.

Io avevo l'APC 650 e l'ho cambiato con l'APC Smart-UPS 1000VA
 
Quindi il fastidiosissimo ronzio di sottofondo che sentivo era dovuto al fatto "dell'onda sinusoidale", non c'è un modo per baipassare questo problema?
Stavo pensando anche di provare a cambiare posto con l'altro gruppo che ho, ho solo paura di far danni, perchè a uqest'altro che ho ormai da più di tre anni, ho collegato pc, tv 46", ed una presa multifunzione con luce rossa per scariche inprovvise.
Considerate che l'apc non ha un'attacco diretto della presa per il tv e che ne ho dovuto far fare una prolunga-adattatore da un elettricista.
Che dite provo a fare il tentativo o rischio di bruciare un pò di roba? Sheda made pc compresa?
Grazie!
 
Io dico solo una cosa che i gruppi di continuità non sono tutti uguali ,quelli a basso costo valgono per quel che valgono.

Ups con uscita sinusoidale sono pochi e costano ,non collegherei mai una Tv LCD ad un Ups a uscita pseudo sinusoidale (a gradini)
 
Quindi il consiglio spassionato e molto ma molto pratico, qual'è?
Che faccio?
Faccio finta di averne comprato uno nuovo avendo sbagliato modello per cui pazienza?
Il mio amico mi ha suggerito di attaccarlo all'uscita senza la batteria, cioè è un'uscita del gruppo dove andando via la corrente si spegne anche il tv.
Questa prova la farò stasera.
Se posso avere quache consiglio però!
Grazie, ovviamente!;)
 
L'altra uscita protegge un po' ,ma ovviamente non è sotto batteria.

Inoltre il 650 non ha l'AVR (regolatore automatico di tensione) ,comunque puoi collegarlo all'uscita non sotto batteria
 
Si puoi collegarlo li ,ma non ti aspettare una grossa protezione.

Gli Ups di un certo livello proteggono perchè hanno ,l'AVR(regolatore e stabilizzatore di tensione) e commutano immediatamente in modalità batteria escludendo la rete ,in caso di sotto e sovratensioni entro una certa soglia(altrimenti livella l'AVR),in caso di blackout ,in caso di spike ed interferenze di rete

Insomma c'è Ups e Ups
 
Ok!
Mi arrendo, credevo che avesse l'AVR nelle caratteristiche; comunque ho aperto un treand dove lo vendo, sempre a 30 euri, perchè mi sono stancato!
Il mio amico stà diventando ex, se non lo vendo cercherò di ridarglielo o prima o poi me ne disferò.
Grazie per le risposte!
 
Indietro
Alto Basso