Problema con connessione di rete per via della scheda satellitare...

fabulas

Digital-Forum Master
Registrato
28 Settembre 2006
Messaggi
932
Ho un problema...in pratica ho una scheda satellitare e quando visualizzo la tv la navigazione in internet è lentissima...la scheda satellitare è vista come scheda di rete e ovviamente anche la scheda adsl è vista come scheda di rete....a questo punto il fatto che quando vedo la tv, internet è molto lento mi viene da pensare che le due schede usano lo stesso canale IRQ...voi casa dite?
 
è normale che la legga quale scheda di rete.

la cosa che mi viene da dirti è quella di spostare slot sulla quale è istallata...hai spazio nel case?
 
babene ha scritto:
è normale che la legga quale scheda di rete.

la cosa che mi viene da dirti è quella di spostare slot sulla quale è istallata...hai spazio nel case?

Si, ma non è possibile cambiare IRQ manualmente? Se sposto la scheda di uno slot cambia sicuro IRQ?
 
Ultima modifica:
la skystar è sempre attiva, anche quando non visualizzi la TV. Secondo me il problema della lentezza è dovuto a tutt'altro, probabilmente ad un eccessivo appesantimento del computer. Prova a controllare l'utilizzo della CPU con il task manager mentre vedi i programmi sat. Eventualmente utilizza un software meno pesante (mi sembra di ricordare che DVBdream era tra i più leggeri, ma magari sono rimasto indietro).
 
io utilizzo appunto il dvd dream...durante che visualizzo la tv e quindi la scheda sat è in funzione, il computer funziona allo stesso modo, non è + lento mentre quello che è + lento ma di molto sembra un 56K è internet...per questo mi viene da pensare che possibilmente condividono lo stesso canale IRC sia la scheda sat e sia l'adsl essendo entrambi visti come schede di rete....durante che vedo la tv l'utilizzo della CPU è al 65% ;)
 
Hai provato a fare un test della connessione internet quando la scheda sat è in funzione e quando non è in funzione ? Così sei sicuro che ci sia un rallentamento della connessione. A proposito che cosa usi per la connessione ad internet ? Un router collegato al pc via rete oppure un modem adsl interno al pc ? :)
 
ALEVIA ha scritto:
Hai provato a fare un test della connessione internet quando la scheda sat è in funzione e quando non è in funzione ? Così sei sicuro che ci sia un rallentamento della connessione. A proposito che cosa usi per la connessione ad internet ? Un router collegato al pc via rete oppure un modem adsl interno al pc ? :)

il modem adsl è esterno al pc...
 
Si ma come è collegato ... USB mica ? Se il modem/router è collegato mediante la scheda di rete il rallentamento non avviene per la connnesione, che è indipendente dalla scheda sat, ma piuttosto dovrebbe essere la scheda di rete ad avere dei problemi. Se invece è USB ed ha solo quella presa ... io lo cambierei (in quanto è obsoleto) con uno che va via rete. Comunque fai il test che ti ho messo nel mio messaggio precedente :)
 
ALEVIA ha scritto:
Si ma come è collegato ... USB mica ? Se il modem/router è collegato mediante la scheda di rete il rallentamento non avviene per la connnesione, che è indipendente dalla scheda sat, ma piuttosto dovrebbe essere la scheda di rete ad avere dei problemi. Se invece è USB ed ha solo quella presa ... io lo cambierei (in quanto è obsoleto) con uno che va via rete. Comunque fai il test che ti ho messo nel mio messaggio precedente :)

Il modem Adsl è collegato al pc mediante usb e non ethernet.....
 
Se il modem non ha anche un attacco di rete io provverei a cambiarlo e metterei un ruoter adsl, chiaremente dovresti avere anche l'interfaccia di rete anche sul PC. Usare lo stesso canale IRQ non dovrebbe essere un problema, io ho dei casi in cui lo stesso IRQ è usato da più hardware diverso, magari potrebbe essere il software/hardware interessato che ha bisogno di usare un IRQ esclusivamente, però dovrebbe essere scritto sul manuale o sui manuali :)


PS: chiaramente avendo lasciato che il sistema autocondivida lo stesso IRQ e avendo un sistema operativo recente (da Windows 2000 in poi). Un'altra possibile soluzione al tuo problema potrebbe essere provare ad aggiornare il BIOS del computer, ma non è garantita la ri-soluzione del problema non sapendo la tua situazione hardware/firmware.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso