Problema con connessione senza fili

salvino76

Digital-Forum Senior
Registrato
18 Agosto 2006
Messaggi
380
Località
provincia rosanero
Ciao a tutti , come da titolo da qualche settimana ho attivato una linea fissa con teletu, in pratica uso la connessione senza fili con il router wifi mandatomi dalla teletu gratis in comodato uso gratuito, il problema è che la connessione senza fili non è continua, cioe' si connette e disconette automaticamente e molto spesso, essendo che sono distante dal ruter 6metri circa la forza segnale è ottima, nonostante cio' continua il problema, premetto che uso un portatile hp pavilionzv6000 ...
 
Ciao, tutti i parametri del Router sono impostati bene?
Ti fa lo stesso difetto se colleghi il Portatile al Router con il cavo Ethernet?
 
Biscuo ha scritto:
Ciao, tutti i parametri del Router sono impostati bene?
Ti fa lo stesso difetto se colleghi il Portatile al Router con il cavo Ethernet?
Non so' con il cavo ethernet ho fatto la prima connessione con i parametri che mi ha dato l' operatore della teletu, direttamente via telefono...dovrei provare...:eusa_whistle:
 
Un momento ... è la connessione ADSL che cade oppure è la connessione Wireless ? Sono due cose diverse. Nel secondo caso dovresti vedere sul notebook la systray (zona in basso a destra dello schermo), dove è riportata la forza del segnale, che la connessione Wireless è a momenti assente. Ciò non vuol dire che è per forza caduta l'ADSL, ma potebbe esserci qualche interferenza sulla gamma Wireless momentanea oppure potrebbe essere il canale (che in genere è scelto automaticamente) che è molto affollato, in tal caso puoi provare a mettere un canale fisso più libero configurando il router. Tanto per fare un esempio un Forno a microonde difettoso può causare un problema ovvero una interferenza proprio sulle frequenze usate dai sistemi Wireless/WiFi :)
 
ALEVIA ha scritto:
Un momento ... è la connessione ADSL che cade oppure è la connessione Wireless ? Sono due cose diverse. Nel secondo caso dovresti vedere sul notebook la systray (zona in basso a destra dello schermo), dove è riportata la forza del segnale, che la connessione Wireless è a momenti assente. Ciò non vuol dire che è per forza caduta l'ADSL, ma potebbe esserci qualche interferenza sulla gamma Wireless momentanea oppure potrebbe essere il canale (che in genere è scelto automaticamente) che è molto affollato, in tal caso puoi provare a mettere un canale fisso più libero configurando il router. Tanto per fare un esempio un Forno a microonde difettoso può causare un problema ovvero una interferenza proprio sulle frequenze usate dai sistemi Wireless/WiFi :)
Mi spiego meglio, mentre sto navigando e sto fermo qualche secondo tipo adesso che sto scrivendo questo messaggio si apre il messaggio a bandiera in basso a destra e mi dice .connessione rete senza fili è connesso, infatti non appena inizio a navigare capita che si è disconnesso e non mi ricarica nessuna pagina.....la cosa strana è che lo fa solo quando mi fermo qualche attimo, se invece sto scaricando qualche file non si disconnette, pero' non mi dice che si disconnette ed io quando navigo me ne accorgo che non mi carica pagina dopo qualche secondo in automatico si connette.....????:eusa_wall:
 
sembra quasi un risparmio energetico un po troppo zelante

controlla lo stato di risparmio della scheda wi-fi (pulsante destro sull'icona vicino all'orologio\ opzioni risparmio energia\ modifica impostazioni avanzate della combinazione che stai usando \cambia impostazioni avanzate \impostazioni scheda wireless
 
maomin ha scritto:
sembra quasi un risparmio energetico un po troppo zelante

controlla lo stato di risparmio della scheda wi-fi (pulsante destro sull'icona vicino all'orologio\ opzioni risparmio energia\ modifica impostazioni avanzate della combinazione che stai usando \cambia impostazioni avanzate \impostazioni scheda wireless
le impostazioni che devo modificare sono quelle legate alla batteria ,hocliccato col tasto destro su modifica proprieta' alimentazione, pero' non trovo impostazione scheda wireless.....
 
Credo che tu abbia una fonte di distrurbo sul canale WiFi che usi. Prova a configurare il router mettendo fisso un canale e provane diversi finchè, forse, non ti si disconette più. Magari facendo così risolvi. Possono essere molte le fonti di disturbo: come dicevo prima, i forni a microonde, i cancelli elettrici e gli automatistimi radiocomandati, i trasmettitori audio/video ecc. ... tutti gli apparecchi elettronici, che se difettosi, possono disturbare il WiFi. Il segnale del router dovrebbe essere abbastanza forte alla distanza che dici. Magari per prova, metti il notebook ad una distanza minima dal ruoter, se anche così ti si disconnette ancora, allora può essere il router che ha il modulo Wireless difettoso o forse il portatile che non riceve bene, può essere anche una questione di driver. Magari con un notebook od un netbook diverso e in prestito, collegato al tuo router via WiFi, potresti verificare se il problema avviene solo con il tuo notebook oppure è comune a tutti gli apparecchi WiFi. :)
 
Metto un link (tradotto dall'inglese) che riassume le problematiche delle interferenze in ambito WiFi :)
 
Se si disconnette solo nei periodi di inattività, allora potrebbe dipendere da una impostazione errata nel router relativa proprio all'idle time. Naviga fra i menu del router cercando la voce idle time (tempo di inattività) e impostalo a "0" (zero): in questo modo il router rimarrà sempre connesso.
 
demonoid ha scritto:
Se si disconnette solo nei periodi di inattività, allora potrebbe dipendere da una impostazione errata nel router relativa proprio all'idle time. Naviga fra i menu del router cercando la voce idle time (tempo di inattività) e impostalo a "0" (zero): in questo modo il router rimarrà sempre connesso.
Come divevo si disconnette ad asempio adesso mentre sto rispondendo, sul discorso come entrare nel router non so da dove iniziare, perchè quando ho fatto la configurazione ho telefonato a teletu e mi ha seguito passo passo, adesso non mi ricordo il numero di indirizzo come arrivarci......:eusa_wall:
 
per acceder al router dovrebbe essere
http://192.168.1.1

per il risparmio energetico puoi passare anche dal pannello di controllo e quando arrivi alle tre scelte di combinazioni per il risparmio energetico modifichi le impostazioni per la combinazione e poi cambia impostazioni avanzate
 
maomin ha scritto:
per acceder al router dovrebbe essere
http://192.168.1.1

per il risparmio energetico puoi passare anche dal pannello di controllo e quando arrivi alle tre scelte di combinazioni per il risparmio energetico modifichi le impostazioni per la combinazione e poi cambia impostazioni avanzate
Ho appena modificato il time idle sul router, era 10 e lo messo a 0, nulla da fare continua la seccatura,si connette ripetutamente... il risparmio energetico lo messo sempre attivo, nulla da fare....:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: ed infine ho chiamato L'assistenza teletu, ho spiegato il problema , e mi hanno risposto che un tecnico in questi giorni verra' a fare dei controlli sulla cabina della zona.....il tutto entro 4 giorni....:eusa_think:
 
Biscuo ha scritto:
Ciao, tutti i parametri del Router sono impostati bene?
Ti fa lo stesso difetto se colleghi il Portatile al Router con il cavo Ethernet?
Questa è la prima domanda alla quale dovresti rispondere. Serve per capire se il problema è sulla connesione wifi oppure da qualche altra parte.
ciao
 
Franco-59 ha scritto:
Questa è la prima domanda alla quale dovresti rispondere. Serve per capire se il problema è sulla connesione wifi oppure da qualche altra parte.
ciao
Collaudo effettuato con il cavo collegato al portatile nessun problema....:D va alla grande...ed è anche piu' veloce la navigazione, ho appena effettuato il test della velocita' della connessione , il risultato è ottimo...:5e
 
prova a verificare che la versione del firmware del router teletu sia aggiornata e se siano disponibili versione più recenti.
 
salvino76 ha scritto:
Collaudo effettuato con il cavo collegato al portatile nessun problema....:D va alla grande...ed è anche piu' veloce la navigazione, ho appena effettuato il test della velocita' della connessione , il risultato è ottimo...:5e
Bene, allora possiamo ragionevolmente circoscrivere il problema alla tratta wifi.
Ho avuto un problema simile sia con un adattatore USB WiFi sia con la PCI WiFi, sempre DLink: ad intervalli regolari sembrava che la connessione si bloccasse per circa 10 secondi per poi riprendere per poi ribloccarsi e così via.
Dopo innumerevoli prove, cambi di fw dappertutto ecc, la soluzione era banale:
andavano in conflitto il prg di gestione fornito in dotazione da DLink con la zero configuration di Windows.
E' bastato togliere il flag della zero configuration utility di windows da utilità configurazioni di sistema > Servizi sul pc con il dispositivo DLink wifi; l'applicazione non parte più all'avvio di windows e tutto va che è una meraviglia.
Queste sono le cose più rognose :eusa_wall: ma anche più intriganti ;)
Facci sapere, in bocca al lupo!
 
Franco-59 ha scritto:
Bene, allora possiamo ragionevolmente circoscrivere il problema alla tratta wifi.
Ho avuto un problema simile sia con un adattatore USB WiFi sia con la PCI WiFi, sempre DLink: ad intervalli regolari sembrava che la connessione si bloccasse per circa 10 secondi per poi riprendere per poi ribloccarsi e così via.
Dopo innumerevoli prove, cambi di fw dappertutto ecc, la soluzione era banale:
andavano in conflitto il prg di gestione fornito in dotazione da DLink con la zero configuration di Windows.
E' bastato togliere il flag della zero configuration utility di windows da utilità configurazioni di sistema > Servizi sul pc con il dispositivo DLink wifi; l'applicazione non parte più all'avvio di windows e tutto va che è una meraviglia.
Queste sono le cose più rognose :eusa_wall: ma anche più intriganti ;)
Facci sapere, in bocca al lupo!
Un attimo, dove trovo il flag da togliere? scusa non ho capito bene, fammi capire meglio , ciao e grazie...:eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso