Problema con DIGIQUEST mhp 1008 (Roma)

augusto0073

Digital-Forum New User
Registrato
23 Novembre 2009
Messaggi
8
Abito nel Lazio - Roma Sud e non esiste un modo per vedere Rai-Ra2-rai3 con il digitale terrestre digiquest mhp 1008.
Gli altri programmi Rai si vedono come quelli di mediaset.
Ho provato anche con l'impostazione della nazione Gemrania ma non cambia niente.
Come fare. Con altri decoder alla stessa presa la ricezione è buona.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Rai 1,2,3 quello in banda VHF con la canalizzazione europea?
Hai un modo per sintonizzare manualmente detta frequenza?
 
Che versione di software hai? se è vecchio, essendo di Roma, puoi valutare se portarlo in assistenza ad aggiornare..

Ciao
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Rai 1,2,3 quello in banda VHF con la canalizzazione europea?
Hai un modo per sintonizzare manualmente detta frequenza?
Si è quella Europea. Ho provato a fare la sintonizzazione manuale ma con questo cavolo di decoder ci sono i canali dalla lettera A alla lettera H1 e poi inizia dal canale 24 con frerquenza 467 invece i canali rai dovrebbero trasmettere alla frequenza 187,50 che non riesco proprio ad impostare.
Se potete aiutatemi
 
Se è come il Digiquest 2007 non funge.... Devo dire, però, che il mio 2007 ha il sw vecchio. Pensavo che aggiornandolo (anche se è antieconomico) si potesse risolvere .
 
Telestar ha scritto:
Se è come il Digiquest 2007 non funge.... Devo dire, però, che il mio 2007 ha il sw vecchio. Pensavo che aggiornandolo (anche se è antieconomico) si potesse risolvere .
Possibile che non esiste niente, anche facendo una modifica per far funzionare anche la rai.
Dimenticavo che ho contattato anche il servizio clienti della digiquest che mi hanno riferito che trattasi di decoder particolare (più sensibile) e che quindi al termine dello swict-off dovrebbe funzionare.
Personalmente so che lo swinct-off in provincia di Roma è già terminato.-
 
Il mio 2007, che posseggo dal maggio 2007 avrebbe dovuto aggiornarsi, essendo stato sempre collegato e in standby oltretutto con una buona ricezione. Ciò non è mai avvenuto, e ora l'assistenza interessata del problema ( anche per la mancata sintonizzazione mux Rai dovuta alla ricanalizzazione e al fatto che la scala di sintonia espressa in H,D,H1 etc . non è idonea ) non sa dirmi altro che l'aggionamento costa 20 € + spese di spedizione .
Questo oltre a rendere l'operazione del tutto antieconomica, mi induce a prendere in cosiderazione un'azione legale . Possibile che si possano permettere certi "lussi" , pur avendo un'assistenza per nulla capillare e, anzi, da quello che so, presente solo vicino Roma? E' incredibile....
 
ERCOLINO ha scritto:
Non è che non ricevi proprio il Mux 1 Rai in VHF?
Non lo ricevo solo con questo decoder.
Dalla stessa presa con altri decoder ricevo tutto.
Mi sono proprio stufato di questo digiguest
 
ERCOLINO ha scritto:
Metti Germania come paese e rifai la sintonizzazione
Ercolino da quello che ho capito in altri forum tu puoi aiutarmi.
Forse il problema che ho io e che non prendo con questo digitale il Mux 1.
Anche perchè ho visto la segnalazione in altra parte del forum da te fatta.
Io ho ancora la versione 721 pur facendo l'aggiornamento del decoder.
Ti volevo chiedere come fare per istallare l'ultima versione dell'aggiornamente da te segnalata (mi sembra la 831).
Ho fatto l'aggiornamento andando su boing e su mya ma la versione non è cambiata.
Gentilmente puoi spiegarmi con precisione come fare.
Ti ringrazio tantissimo per la disponibilità ed a buon rendere.
Grazie di nuovo.
 
la versione software 832 (l'ultima che fu messa OTA all'incirca un anno fa) risolveva il problema della canalizzazione europea.

Da diverso tempo non è più disponibile, inoltre digiquest ha prodotto una nuova versione del softw., la 917 (ma se non erro non è prevista per il modello 1007) MAI messa OTA!:5eek:

L'atteggiamento di digiquest è scandaloso soprattutto se si pensa che l'assistenza è fornita solo in unico centro a Nettuno...:eusa_naughty:
 
Come ho già avuto occasione di dire, il mio impianto d'antenna è abile alla ricezione dei Mux Rai, tanto che altri due decoder sintonizzano tutto alla perfezione .
Quello che non è accettabile è che non si sia mai aggiornato OTA (nonostante ci fossero tutte le condizioni perchè lo facesse ) e che l'assistenza si schermisce con la storia della garanzia scaduta (tra l'altro quando l'ho interessata del problema era scaduta solo da qualche giorno ).
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso