Problema con impianto scr e partitore a 2 vie

MarcoG

Digital-Forum New User
Registrato
5 Gennaio 2015
Messaggi
29
Salve a tutti, ho un impianto con lnb scr al quale sono collegati tramite partitore a due vie un my sky hd e un decoder di sky hd.
Fino a una settimana fa circa funzionava tutto bene, poi ad un certo punto il mysky ha cominciato a lampeggiare rosso e verde. Ho letto che poteva essere colpa del cavo quindi ho provveduto a cambiarlo ma nulla di fatto. Dopo vari tentativi ho verificato che: i due decoder se attaccati direttamente al cavo di calata (quindi senza partitore) funzionano, tramite il partitore no. Ho provato un nuovo partitore, ne avevo a casa un di ricambio, ma non cambia nulla.
A questo punto non so proprio cosa fare...
 
Benvenuto

Non vorrei che sia proprio LNB SCR il problema, forse a causa di un difetto/problema non è più in grado di gestirli entrambi.

Bisognerebbe provare con un altro LNB SCR, visto che hai detto che hai già provato a cambiare il partitore senza esito

Lampeggia ancora rosso/ verde il decoder?
 
Senza partitore la tv si vede e il mysky funziona bene, registra anche. Appena metto il partitore anche se la seconda uscita non è collegata comincia a lampeggiare.
Anche io avevo pensato che a questo punto il problema poteva essere Lnb. Sai dirmi quanto costa e che marca mi consigli?
 
Dipende un po' comunque sei sui 25-40 euro

Puoi dare un'occhiata a Inverto


Ora ci sono anche LNB SCR con 1 uscita SCR e una, due o tre uscite normali
 
Ok grazie mille per le info. Adesso che mi viene in mente a causa del poco spazio nel corrugato di discesa dal tetto del condominio il tecnico al momento della installazione mise un miscelatore è un de miscelatore. Secondo te possono entrarci qualcosa o visto che il segnale arriva bene no? Grazie ancora per la tua cortesia.
 
Eh Si bisogna vedere come è stato fatto esattamente l'impianto.
 
Forse ho svelato l'arcano... ho scoperto che il mio vicino, dopo che mio padre gli ha dato il permesso, si è attaccato alla mia parabola. Il problema è che il tecnico non ha cambiato lnb, ma ha inserito sotto a quello esistente, che comunque è scr, un partitore sdoppiando quindi la calata. Vi chiedo a voi che siete più ferrati di me: può essere questo il problema?
 
Un lnb di tipo scr può gestire fino a 4 sintonizzatori (tuner) su una uscita scr. Ricordo che il ricevitore MySky (HD o no) ha due tuner mentre il ricevitore Sky (HD) ha un tuner solo. Bisogna comunque fare in modo che i ricevitori utilizzino dei canali scr diversi, se no vanno in conflitto. Secondo me dovresti/dovrebbe richiamare il tecnico che rimetta a posto le cose, magari mettendo un secondo cavo coassiale e mettendo un lnb adatto a gestire la situazione.
 
Ok grazie. Appena riesco a parlarci glielo dirò. Che poi, la cosa strana che ho notato è che una uscita dell lnb l'ha lasciata vuota,mentre nell'altra ci ha piazzato questo bel partitore!!!
 
La seconda uscita di un lnb SCR è del tipo UNIVERSALE, cioè non prevede i canali SCR e può andare bene solo per un sintonizzatore... tipo il ricevitore SkyBox e non per più ricevitori.
 
Forse ho svelato l'arcano... ho scoperto che il mio vicino, dopo che mio padre gli ha dato il permesso, si è attaccato alla mia parabola. Il problema è che il tecnico non ha cambiato lnb, ma ha inserito sotto a quello esistente, che comunque è scr, un partitore sdoppiando quindi la calata. Vi chiedo a voi che siete più ferrati di me: può essere questo il problema?

Può essere sicuramente questo il problema... solo bisogna capire se il vicino ha collegato un mysky HD ; utilizzando quindi 2 delle quattro " frequenze " dell'lnb SCR di sky .

Soluzioni : 1 = il vicino NON utilizza mysky HD ? Puoi collegare il vicino all'uscita universale dell' lnb , recuperando così la Tua vecchia configurazione ( la più semplice ) .

Soluzioni : 2 = il vicino utilizza mysky HD ? Usa un altro cavo con l' uscita universale dell' LNB , collegata al Tuo sky HD e risolvi settando il decoder senza scr ( media difficoltà ) .

Soluzioni : 3 = Se non puoi calare un altro cavo potresti utilizzare , con opportuni accorgimenti ( usando 1 decoder in alternativa all' altro ) , la stessa configurazione attuale
( condividendo una freq. del Tuo mysky HD , con il Tuo sky hd), visto che lo sky hd gestisce anch'esso l'scr ;
dovresti pero' spegnere completamente il mysky hd quando non lo utilizzi, non solo in stand-by ma staccato dalla rete elettrica ( perdendo alcune funzionalità quando è spento ) .

Alcune considerazioni : gli LNB SCR gestiscono quattro
" frequenze " x altrettanti ricevitori ; se soluzione 2 , sembra abbiate utilizzato le 4 " frequenze " condividendone 1 a caso ;
( 2 mysky hd del vicino , 2 Tuo mysky hd , 1 Tuo sky hd ) da qui i vs problemi . Visto che il vicino è vs ospite devi prima capire quali frequenze utilizza delle quattro : 1210 ,1420
( solitamente utilizzate da sky ) , oppure le restanti ( se non ricordo male ) 1680 , 2040 .
N.B. devi condividere una delle 2 frequenze del TUO mysky HD con il TUO sky hd . ( Spiegazioni ulteriori solo in P.M. )

Ultima notizia riguarda il mix - demix che hai citato : serve x miscelare in un unico cavo , ad esempio , il segnale terrestre e quello satellitare ; non crea problemi con sky .

Cordiali saluti .
 
Grazie erminio. Allora sono riuscito a parlare con il tecnico che gli ha fatto il lavoro e praticamente ha lasciato a me la 1-2 e al mio vicino gli ha messo la 3-4. Proprio per questo, credo, io la 3 (cucina) e la 4 (camera non riesco piu a vederle). Alla mia richiesta di intervento, anche perchè lui ha posizionato un partitore senza sentirmi e chiedermi quanti decoder ho a casa io. Mi ha detto che lui puo' metterci mano, ma dopo è costretto a fare una relazione a sky e siccome io non posso mettere altri decoder in casa (ha detto che è illegale) va a mio rischio.
Poi ho parlato col vicino che mi ha detto che a lui le funzioni del mysky non interessano. Quindi ti volevo chiedere, e volevo chiedere a voi.

1- se io collego il suo cavo sulla uscita legacy dell' lnb scr lui riesce a vedere la tv, quindi sky, senza utilizzare le funzioni del mysky che non gli interessano, oppure non vede nulla?

2- altra soluzione potrebbe essere, se esiste, un lnb con due uscite scr?

Grazie mille
 
Ti ho già indicato la soluzione numero 1; È un lavoretto molto semplice che puoi fare in autonomia , devi pero' far cambiare al vicino la SUA configurazione del mysky HD , x utilizzare l' uscita legacy dell' LNB ; togli il partitore sul cavo SCR . Saluti .
P.S. cosi' almeno il vicino ( e sky ) ... se vuoi altri chiarimenti solo in p.m. !
 
Grazie mille... volevo solo essere certo che con l'uscita lnb singola si riesce a vedere comunque il mysky.
 
Indietro
Alto Basso