Problema con la ventola del notebook

gig60

Digital-Forum Silver Master
Registrato
27 Luglio 2004
Messaggi
3.193
Località
Provincia di Treviso
Ciao
Ho un notebook Packard bell che originariamente aveva installato Vista a cui poi ho fatto l'upgrade gratuito a win7
Ha un processore intel 2 con 4 Gb di ram.
Purtroppo ha la ventola quasi sempre accesa anche se ho bloccato quasi tutti i programmi all'avvio.
Virus e spyware non ce ne sono.
Da cosa potrà dipendere?
Grazie e ciaoooo;);););)
 
quasi di sicuro dal tappettino di polevere nel dissipatore
 
controlla le temperature con speedfan, se sono alte, prendi cacciavite e una buona dose di pazienza e smonta il laptop e da una bella pulita a ventola e dissipatore.
se non l'hai ancora fatto, disabilita aero, magari mette sotto sforzo la grafica integrata e questo fa innalzare le temperature.
 
MyBlueEyes ha scritto:
Anche l'aspirapolvere direttamente sulla ventola potrebbe funzionare.

Intanto con metodo "aspirapolvere" ho ridotto notevolmente l'uso della ventola.

Ho disattivato Aero areo snap

Areo Shak non so come fare perchè non trovo “gpedit.msc:eusa_wall:

Con speedfan ho visto che le temperature girano attorno ai 40° con minine 37 e massime 51°

Onestamente mi rompe un po' aprire il computer perchè ha ancora 6 mesi di garanzia del produttore e altri 2 anni di assicurazione mediaworld, Se lo apro le perdo.:eusa_think:

Ho visto che ci sono delle utility che ottimizzano l'utilizzo della CPU e abbassano le temperature. Perà mi sembrano vecchiotti e non funzionanti su windows 7. ne conoscete qualcuno?

Intanto grazie del grande aiuto e ...se avete qualche altra idea ...sono qua.

Grazie e ciaoooo;)
 
Ultima modifica:
Ti consiglio di non aprire il notebook. Le temperature sono bassissime, non fare neanche caso al rumore che senti. Fai una pulizia regolare della ventola e penso non avrai nessun problema :)
 
Non aprirò mai più un Pc per pulirlo,l'ultima volta che l'ho fatto non mi è più funzionato niente e l'ho buttato dopo un mese dalla malaugurata pulizia interna...Aveva 3 anni di vita...
 
può succedere anche il contrario, la pulizia è importante, se la cpu non dissipa il calore correttamente, la sua vita diminuisce arrivando anche alla rottura.
Basta saperci mettere le mani per non far danni.

Non avevo pensato alla garanzia, e neanche all'aspirapolvere (geniale :D).

per ridurre i giri di rotazione e la frequenza d'intervento della ventola potresti impostarlo anche da bios.
Ma occhio alle temperature.
 
Grazie a tutti dei consigli e delle informazioni.
Credo che proseguirò con il "metodo aspirapolvere" che il buon MyBlueEyes dovrebbe brevettare:D, e con speedfan terrò sotto controllo le temperature e stop.
... e anche questa è fatta...:lol:
Ciaooo;)
 
secondo i NB a volte basta togliere un sportellino senza compromettere la garanzia.
 
Indietro
Alto Basso