Problema con le triple

crosione69

Digital-Forum Junior
Registrato
27 Agosto 2009
Messaggi
64
Località
Pavia
vorrei sapere come mai le triple danno abbassamento di segnale,ce un sistema che mi fa guadagnare segnale,io devo portare il segnale in 2 camere,e devo usare per forza 2 triple,ce un altro sistema ?
 
ciao e benvenuto nel forum ...

cosa intendi per " triple ":eusa_think: ,,, forse per caso intendi le classiche "prese a T" con un ingresso e 2 uscite ....

come queste

 
crosione69 ha scritto:
....ce un sistema che mi fa guadagnare segnale,io devo portare il segnale in 2 camere.....

le derivazioni non aumentano il segnale caso mai attenuano!!
per aumentare il segnale, in questi casi bisogna agire sull'amplificatore, sempre che ce ne sia uno nel tuo impianto... ;)

in casi come questo sarebbe opportuno che descrivi come è fatto il tuo impianto ..;)
 
t

bart1man ha scritto:
ciao e benvenuto nel forum ...

cosa intendi per " triple ":eusa_think: ,,, forse per caso intendi le classiche "prese a T" con un ingresso e 2 uscite ....

come queste

si intendevo dire la presa a T,o provato a metterle ma alla ricerca ,mi da meno canali.
 
impianto

bart1man ha scritto:
le derivazioni non aumentano il segnale caso mai attenuano!!
per aumentare il segnale, in questi casi bisogna agire sull'amplificatore, sempre che ce ne sia uno nel tuo impianto... ;)

in casi come questo sarebbe opportuno che descrivi come è fatto il tuo impianto ..;)
io abito in un condominio quindi penso che il mio sia un impianto centralizzato,però non so se sul antenna ce un amplificatore.:confused4:
 
è proprio il punto dolente di queste prese a T!! :D ....

queste sono dei veri e propri :D "catorci" :D e dico poco !!!

che attenuano di molto il segnale alle uscite, e sbilanciano tutto , figuriamoci messe 2 in cascata !!!

all'ultimi 2 tv riuscirai a memorizzare pochi canali..

Queste prese è bene non prenderle in considerazione ma meglio un buon partitore o derivatore,


http://www.fracarro.it/index.php?option=com_docman&task=doc_download&gid=209&&Itemid=270

vedi al Link sopra alla voce partitori/derivatori, per avere un'esempio di come sono fatti ;)
 
crosione69 ha scritto:
...in un condominio quindi penso che il mio sia un impianto centralizzato .....

allora per un impianto centralizzato suggerisco alla prima presa a T di sostuirla (sempre se fattibile) e di usare un DERIVATORE a 3 !!!

da qui porti il segnale alle 3 prese utente

Quanti anni ha l'impianto ( + o - ) ?

Magari dacci altre info per aiutarti meglio,, per essere + precisi al riguardo

ecco un link che ti può aiutare http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1518056&postcount=559
 
Come sono i segnali

Come vedi la TV se stacchi tutte le derivazioni e metti il TV alla 1a presa ?
 
re

bart1man ha scritto:
Come vedi la TV se stacchi tutte le derivazioni e metti il TV alla 1a presa ?[/QUOTEno io non o le prese dentro l'appartamento o solo un cavo del antenna. e da qui dovrei portare il segnale nelle altre camere.
 
re

bart1man ha scritto:
allora per un impianto centralizzato suggerisco alla prima presa a T di sostuirla (sempre se fattibile) e di usare un DERIVATORE a 3 !!!

da qui porti il segnale alle 3 prese utente

Quanti anni ha l'impianto ( + o - ) ?

Magari dacci altre info per aiutarti meglio,, per essere + precisi al riguardo

ecco un link che ti può aiutare http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1518056&postcount=559
l'impianto condominiale avrà una ventina d'anni,sono 16 appartamenti,ognuno a un solo cavo diretto,qui dove finisce il cavo nell soggiorno o la prima tv, da qui o portato un altro cavo nella camera di mia figlia,poi da li sono partito con un altro cavo per la mia camera da letto,quindi avendo due partenze con il cavo avevo messo 2 spinotti(triple) a T.
 
Ultima modifica:
Scusate se intervengo, anche se ti è stato già ottimamente risposto, per dire che nel tuo caso (impianto interno e con segnale a quanto pare non abbondante) la sceltà è OBBLIGATA PER UN PARTITORE A TRE.
Le "triple" non le consideriamo neanche...
I derivatori li escludiamo pure perchè sarebbero la soluzione più tecnicamente pulita, ma perdono troppo segnale per il tuo caso, dunque PARTITORE A TRE (vedi catalogo Fracarro).

Edit: ho fatto il post 3.333...AG-brasc ho vinto qualcosa? :D
 
areggio ha scritto:
Scusate se intervengo .......
anche se ti è stato già ottimamente risposto, per dire che nel tuo caso (impianto interno e con segnale a quanto pare non abbondante) la sceltà è OBBLIGATA PER UN PARTITORE A TRE .....

:D quoto e non dico di + ..... anzi ..... :evil5: :D

areggio ha scritto:
.... ho vinto qualcosa? :D

Piccolo OT ... per me sicuramente si :D ... chissà cosa dice il Prof. Brasc :D ....
 
bart1man ha scritto:
:D quoto e non dico di + ..... anzi ..... :evil5: :D
Piccolo OT ... per me sicuramente si :D ... chissà cosa dice il Prof. Brasc :D ....
Beh, potrebbe dire che 6 post separati sono tanti,(troppi?),
per una domandina semplice semplice.:D
 
Indietro
Alto Basso