Problema con LNB GT-S3dCSS24

domani

Digital-Forum Senior
Registrato
29 Aprile 2004
Messaggi
260
Ho un quesito da porre a tutti i più esperti del forum.
20 giorni fa ho installato questo LNB con 3 uscite legacy piu una dCSS/SCR.
Purtroppo solo ieri mi sono accorto di problemi nella ricezione nelle uscite legacy delle frequenze oltre i 12200 H/V su Hotbird e Astra.
Praticamente oltre i 12000 H/V il segnale cala sempre di più fino a non avere ricezione a 12539 H e un livello di segnale molto basso sulle altre frequenze.
Il problema collegando il decoder (DM 920 e provato con altri decoder) non si presenta con l'uscita dCSS/SCR il segnale in tutte le frequenze va praticamente al
massimo (Ho una parabola da 120 Cm.).
Essendo una motorizzata ho spostato la parabola su altri satelliti piu' estremi più estremi e ad esempio a 7 ovest in questo range (da 12000 in sù ) ricevo senza problemi con l'uscita legacy (pur con i limiti di segnale dovuti alla latitudine)
La stessa prova e' stata fatta a 5 ovest/ 68 est / 30 ovest e le frequenze incriminate le ricevo.
Fino a 20 giorni fa' utilizzavo un Black Ultra Quad senza nessun problema.
Cosa faccio ?? L'illuminatore e' difettoso ? , ci sono problemi di disturbi esterni con questo LNB ?

In attesa di un parere ringrazio tutti.
 
….L'Lnb, potrebbe essere difettoso sulle alte frequenze…..
pero' bisogna vedere in che modo si sia guastato….
Tutti i cavi sul motorizzato, devono essere fissati in modo che
non ci siano movimenti o torsioni dannosi anche per il cavo stesso, oltre che per l'Lnb.
Con un cavo, sei passato per forza dalla scheda motore…. suppongo,
mentre gli altri 3 sono liberi...

 
@domani, da quello che hai esposto, fa ipotizzare più al fenomeno della saturazione del tuner :eusa_think: Perché a quando pare ricevi correttamente i segnali deboli, mentre su quelli forti, tipo Astra, Hotbird, fanno fatica ad entrare... Se puoi descrivi meglio come è strutturato l'impianto e in particolare lunghezza e diametro del cavo.
 
I cavi sono ben saldi e collegati tutti e 4 all'illuminatore in quanto per il movimento utilizzo un v-boxII. (SMR-1224el)
Ho pensato anche io a un problema di saturazione in quanto spostando lievemente fuori fuoco la parabola il segnale su alcuni transponder migliora .
Le tre calate legacy sono un paio di 20 metri (una con cavo CAVEL sottile e l'altra con PAOLONI standard) + un'altra di 15 metri con CAVEL standard.
Praticamente sono collegati in legacy 2 dreambox + un Tv panasonic.
In scr un dreambox + mysky.
 
Dovresti provare mettendo un attenuatore di segnale.. oppure se hai un splitter (partitore) di quelli usati per scr, magari a tre o quattro uscite (più uscite hanno e maggiori saranno le attenuazioni), lo interponi tra la calata e il dreambox... se il segnale ritorna nel modo corretto, allora è proprio un problema di saturazione. Se è così per risolvere in modo definitivo, basta mettere un attenuatore regolabile su ogni calate legacy...
 
Ok appena ho un minuto provo con un partitore.
Il problema è capire con certezza che non sia un problema dell’illuminatore per sfruttare i 3/4 giorni rimasti per un eventuale cambio.
Grazie per i consigli.
 
@domani, da quello che hai esposto, fa ipotizzare più al fenomeno della saturazione del tuner :eusa_think: Perché a quando pare ricevi correttamente i segnali deboli, mentre su quelli forti, tipo Astra, Hotbird, fanno fatica ad entrare... Se puoi descrivi meglio come è strutturato l'impianto e in particolare lunghezza e diametro del cavo.

Come da tua indicazioni é proprio un problema di saturazione.
Ho messo per prova un partitore da 5 uscite e il segnale sulle frequenze sopra i 12000 H/V è tornato oltre i 14 db.
Cosa mi consigli di definitivo regolabile ?
In ogni caso grazie 1000 per la cortesia.
 
Ultima modifica:
Puoi mettere un attenuatore regolabile sat, oppure uno ad attenuazione fissa. Tuttavia è meglio mettere il regolabile, così lo puoi tarare in base all'attenuazione necessaria.
 
@ domani: l'LNB lo usi anche con Sky Q? Risolti i problemi di saturazione, mi diresti come va quell'LNB sia con Sky Q e sia coi decoder collegati alle legacy?
Se e quando prendo Sky Q, a me basterebbe un LNB simile, anche con una sola legacy per il decoder che gestisce il motorizzato, o due legacy tanto per averne una in più per eventuali usi futuri. In pratica devo aggiornare questo impianto a Sky Q: https://postimg.cc/YjpwxFMm

Grazie!
 
Ultima modifica:
@ Papu: No solo Mysky, ed ho risolto con un attenuatore a regolazione variabile. A parte il problema della saturazione sono veramente contento di questo LNB.
Al momento dell'acquisto ho chiesto al venditore tedesco la programmazione con le frequenze Sky.
Comunque se la tua parabola e' quella in firma potresti non avere problemi.
Certo che nel mio caso montare un Lnb ultimo modello con cavo ad alta resa senza interruzioni ed avere il problema di saturazione fa un po' rabbia...
 
C'è un motivo che sei andato su un LNB dcss? Forse in previsione futura per SkyQ.
Pure io ho avuto problemi di saturazione con l'attuale LNB SCR, quello datomi da Sky anni fa, sulla discesa legacy. La soluzione della prolunga con splitter a 5 vie, l'ho lasciata definitivamente, e alle uscite non usate, ho messo delle resistenze di chiusura.
 
Ma sinceramente il mio Black ultra quad ormai mi stava stretto per il numero di decoder in casa e quindi ho cercato di prendere quello che in questo momento offriva più uscite collegabili.
Poi in futuro per skyq chissà..
 
Dai dati dichiarato del lnb in questione, si evince che il guadagno sull'uscita dCSS è programmabile da 42 ~ 62 dB (Programmable with 1dB step), mentre le uscite legacy hanno un guadagno fino sui 57 ~ 61 dB.

Mentre per l'inverto black ultra quad, il guadagno minimo dichiarato è di 60 dB... Visto che con questo lnb non c'erano problemi di saturazione, c'è qualcosa che non torna sul guadagno del GT-S3dCSS24... probabilmente ha un guadagno maggiore rispetto a quello dichiarato, o è l'inverto ad avere un guadagno inferiore di quello dichiarato, ma ne dubito fortemente...
 
Indietro
Alto Basso