Problema con miscelatore segnale sat + terrestre

Può darsi che tu non abbia quei problemi perché il tuo LNB filtra bene uccidendo ciò che è al di sotto dei 950 MHz, come dovrebbe essere. Purtroppo il mio non lo fa, e ne sono sicuro, viste a quali televisioni corrispondono le immagini fantasma e dove cadono in banda UHF terrestre (facendo i conti con la frequenza OL non si sbaglia di 1 MHz).
Sarei quindi interessato a cambiare LNB, infatti era quello che chiedevo, cioè se qualcuno conosce degli LNB buoni che filtrano bene al di sotto dei 950 MHz oppure filtri passa alto da mettere a valle.
Intanto, visto che tu non hai questi problemi pur avendo la stessa struttura, mi verrebbe da chiederti che LNB monti sull'antenna parabolica, di che dimensioni è il riflettore e che demix usi nel sottotetto; da notare che io ho una parabola da 120 cm orientabile e il problema è particolarmente sentito su Astra 19,2°E dove ci sono parecchi canali analogici, su Hot Bird 13°E è meno sentito. Il mio LNB purtroppo è vecchio, quindi può anche darsi che al tempo non montassero il filtro passa alto per risparmiare, e dessero per scontato che l'impianto dovesse essere a 2 cavi separati, come infatti era fin ora.
Grazie!

Ciao, Berfy.
 
Il mio impianto e' di 15 anni fa circa, con 1 LNB Televes ed 1 Sharp (non conosco i modelli perche' non li ho montati io), il mix/demix e' della Fracarro (mi sembra che ne faccia uno solo), parabola 100 cm.

Questa e' la prima volta che onestamente mi ricordo di aver sentito di un problema del genere: o sono io che non sono abbastanza informato, oppure il tuo deve essere proprio un caso eccezionale...:5eek:
 
Ok, come impianti mi sembrano simili, non ho capito cosa intendi quando scrivi che di mix/demix della Fracarro ne fa solo uno. Ma te cosa punti: Astra o HotBird?
Il mio LNB è pure senza marca, dev'essere proprio da poco.


Ciao, Berfy.
 
Il mix/demix Fracarro e' questo (mix/demix = miscelatore/demiscelatore), che poi e' quello che hai anche tu:

fracarro.jpg



Il catalogo e' qui.
 
Sì sì, è proprio lui.
Dal messaggio di prima ho leggermente modificato l'impianto: ho seguito la tua idea esposta nel post precedente cioè di usare un modulatore passante vicino al decoder e solo 1 MXST posizionato nel sottotetto. Anche il mio modulatore, che non è uno Zeus ma un Telcom, è passante, ma non sapevo se passavano anche i segnali fino a 2150 MHz, per questo avevo usato un MXST anche vicino al decoder. Adesso ho provato, i segnali passano, e quindi ho recuperato un MXST e snellito un po' l'impianto.
Il problema comunque persiste poiché è generato sicuramente dal LNB e allo stadio di mix nel sottotetto.
Il prossimo passo è provare se il MXST che mi è avanzato può fare da filtro passa alto entrando da "SAT", uscendo da "MIX" e terminando "TV" con 75 ohm; più tardi provo.
Se qualcuno avesse qualche idea è benvenuta.
Grazie.

Ciao, Berfy.
 
Prova effettuata con esito positivo!

In pratica ho messo lo splitter TV/SAT modello MXST della Fracarro che mi era avanzato, a monte del MXST che già era nel sottotetto, con questa configurazione: il cavo proveniente dal LNB collegato all'ingresso "MIX", uscita "TV" terminata con un carico fittizio da 75 ohm, uscita "SAT" collegata all'ingresso "SAT" dell'altro MXST che era già presente. In questo modo il MXST a monte, cioè più vicino al LNB, assume una caratteristica passa-alto cancellando le spurie in UHF bande IV e V, e il segnale che arriva al MXST a valle è bello depurato. Così le spurie non rientrano più nell'uscita "TV" del MXST a valle e quindi non si miscelano più al segnale proveniente dall'antenna terrestre, lasciando pulite le bande UHF IV e V in favore dei canali terrestri.
L'attenuazione risultante sulla banda sat (950 - 2150 MHz) è trascurabile con questi splitter, non si nota alcuna differenza sulla qualità del segnale, né in analogico, né in digitale.

Ciao, Berfy.
 
Indietro
Alto Basso