Problema con nuvolari

Ciao! Gli altri canali del mux (pacchetto) come ad esempio Acqua (canale 65) li vedi?
Attendiamo qualcuno della zona che possa verificare... Io non lo ricevo :(
 
Non è che manchi il segnale?
Prova a verificare se vedi anche questi canali:
ItaliaOtto 1 TO
7 Gold Musica AL
ItaliaOtto 1 AL
ItaliaOtto 2
Auto Del Giorno
Nuvolari
Canale Acqua
Telestar 1 MI
Telecity 1 AL
Telestar_1 MI

Controlla solo quelli in grassetto perchè gli altri li potresti ricevere da altri mux... ;)
 
Aspetta. Nel primo messaggio dici zona alessandria ma dal tuo profilo invece si legge Casale Monferrato.
Ora se sei di Alessandria si riceve da M.Giarolo.
Ma se sei di casale molto probabilmente ricevi da Valcava (Lombardia). E la composizione del mux è diverso. E se non ricordo male c'è appunto Telestar2....

Comunque attendiamo conferme. Spero in uno solo problema tecnico. Solo che quando accadono a fine mese certe cose fa pensare a tutt'altro :(
 
ale89 ha scritto:
Aspetta. Nel primo messaggio dici zona alessandria ma dal tuo profilo invece si legge Casale Monferrato.
Ora se sei di Alessandria si riceve da M.Giarolo.
Ma se sei di casale molto probabilmente ricevi da Valcava (Lombardia). E la composizione del mux è diverso. E se non ricordo male c'è appunto Telestar2....

Comunque attendiamo conferme. Spero in uno solo problema tecnico. Solo che quando accadono a fine mese certe cose fa pensare a tutt'altro :(

da casale dovrei essere in condizione visto che sono totalmente libero a sud-est di ricevere anche dal giarolo,comunque ad oggi ed è già da un 3 settimane che nuvolari non lo vedo più.
 
Comunque ho controllato stamattina (poichè stranamente ricevevo il mux) e Nuvolari si vedere regolarmente. Anche Acqua... ;) (E ricevo da Giarolo/Bricco)

Inoltre paolo-steel ha confermato che è tutto ok anche da Valcava. Evidentemente non hai più segnale :(
 
Io anche ieri lo vedevo regolarmente, ma ricevo questo canale sul Mux 7Gold Plus e quindi se Nuvolari (in altre regioni) è presente su altri Mux, è probabile che in certe regioni non si veda e in altre sì, perchè Nuvolari non sta su un Mux nazionale. :icon_rolleyes:
 
Si infatti ma poichè è di Alessandria/Casale Monf non hai chissà quante possibilità. O lo vedi nel Mux Italia8 Lombardia o nel Mux Italia8 Piemonte e in entrambi trasmette regolarmente. Poichè non li "vede" e non solo nuvolari evidentemente non riceve più il mux.

Dovrebbe verificare sulla frequenza 43 (650 MHz) il segnale com'è ;) E controllare anche sulla frequenza 41 (634 MHz) e frequenza 45 (666 MHz) ;)
 
grazie ale adesso provo,col manuale,allora dal Mux Italia8 Lombardia qualità segnale insufficente ,quindi niente,italia 8 piemonte non lo ricevo.
 
Ultima modifica:
zona milano sud....


ancora sparito da 2 giorni nuvolari....

appena da qualche settimana meso sul canale 33 ora non
c'e piu !

porblemi loro o ennessimo sposatamento del MUX ? dove si trova ora ?

canale MUX o frequenza in mhz ?

grazie
 
Sempre su quella frequenza (UHF 33) ;) Solo che da alcuni giorni è aumentato il "FEC" e quindi chi lo riceveva già al limite (il segnale) ora si ha ancora più difficoltà ;)
 
ale89 ha scritto:
Sempre su quella frequenza (UHF 33) ;) Solo che da alcuni giorni è aumentato il "FEC" e quindi chi lo riceveva già al limite (il segnale) ora si ha ancora più difficoltà ;)

ciao alex - il fec è aumentato su tutti i canali della frequenza 33 o solo su nuvolari?
 
il FEC non è legato al singolo canale ma alla trasmissione del mux...voglio ricordare che con FEC 5/6 l'effetto degli echi può essere deleterio...
 
BillyClay ha scritto:
il FEC non è legato al singolo canale ma alla trasmissione del mux...voglio ricordare che con FEC 5/6 l'effetto degli echi può essere deleterio...

io infatti con il 2 mux di rete a ero proprio al limite (ripetitore non a vista) ma riuscivo a vederlo ... da qualche giorno invece è disturbato che non mi permette più una visione decente ... per quale motivo hanno cambiato il fec? che vantaggi porta a loro? a me (e mi pare di aver capito ad altri) solo svantaggi ...:doubt:
 
Indietro
Alto Basso