Problema con nuvolari

john75 ha scritto:
io infatti con il 2 mux di rete a ero proprio al limite (ripetitore non a vista) ma riuscivo a vederlo ... da qualche giorno invece è disturbato che non mi permette più una visione decente ... per quale motivo hanno cambiato il fec? che vantaggi porta a loro? a me (e mi pare di aver capito ad altri) solo svantaggi ...:doubt:
Più spazio... evidentemente sono in arrivo nuovi canali nel mux...
 
miciotta62 ha scritto:
ma quindi cosa e' sto FEC ?
é una porzione di banda del mux riservato ai dati di correzione: in pratica fec 1/2 vuol dire segnale molto robusto mentre fec 5/6 segnale molto fragile, ma spazio per piu programmi nel mux.
 
Ultima modifica:
ma come mai su tutti i canali sia mediset che rai che le private il FEC e' sempre di 3/4 ? boh....
 
telesystem..dovrebbe essere abbastanza serio o no ?

cmq mi sa che sto valore e' fasullo... da appunto 3/4 su tutti i canali !!!!

che dite ? un fake ?
 
La marca non c'entra... ;) Comunque ti assicuro che il fec è 5/6. Se ti interessa in firma ho i bitrate dei canali dtt dove è indicato anche la modulazione del mux e quindi anche il fec ;)
 
ci credo... solo che mi fa specie che il mio decocder segna per tutti lo stesso FEC... boh ? ciaooo
 
Indietro
Alto Basso