Problema con partizione segnale

alebig

Digital-Forum Junior
Registrato
23 Aprile 2004
Messaggi
89
Salve a tutti.
Il mio impianto di casa (condominio) è così strutturato.
Antenna + sat che arrivano dall'impianto centrale, il sat va chiaramente per conto suo, mentre il cavo dell'antenna entra in un partitore fracarro pp14 da cui escono 3 cavi per 3 punti tv. Se al posto del partitore mettessi un'amplificatore di segnale tipo questo http://www.fracarro.it/index.php?option=com_content&task=view&id=362&Itemid=464, potrei ottenere benefici o sarebbero solo soldi buttati?
 
Quell'amplificatore non è nient'altro che un amplificatore + partitore a N vie. Gli amplficatori da interno sono sempre sconsigliati, perché vanno ad amplificatore oltre al segnale utile anche i disturbi additivi lungo il canale di comunicazione, e possono creare più problemi che benefici. E' fortemente consigliato che l'amplificatore sia posto subito dopo la/le antenna (in modo da minimizzare il rumore). Nel caso specifico, bisognerebbe capire com'è composto nel suo complesso il tuo impianto (se magari hai già amplificatori sul palo), anche perché dici di essere in un condominio, quindi posso immaginare che il cavo che ti arriva non venga direttamente dall'antenna.
 
Ciao, vuoi mettere un amplificatore perché il segnale che ti arriva è debole o disturbato? (E gli altri Condomini, vedono bene?)
Non hai detto se la tua zona è già digitalizzata.
Hai mai provato a vedere la qualità dei segnali collegando Tv o Decoder direttamente al cavo che ti entra in casa? (Cioè senza partitore)
 
alebig ha scritto:
Salve a tutti.
Il mio impianto di casa (condominio) è così strutturato.
Antenna + sat che arrivano dall'impianto centrale, il sat va chiaramente per conto suo, mentre il cavo dell'antenna entra in un partitore fracarro pp14 da cui escono 3 cavi per 3 punti tv. Se al posto del partitore mettessi un'amplificatore di segnale tipo questo http://www.fracarro.it/index.php?option=com_content&task=view&id=362&Itemid=464, potrei ottenere benefici o sarebbero solo soldi buttati?

Il pp14 è un partitore a 4 vie e tu dici di averne solo 3 collegate; la quarta uscita è libera o c'è una resistenza collegata?
In uscita verso le 3 prese quanto sono lunghi i cavi?
Che tipo di prese hai montate a muro?
 
Innanzitutto grazie. Provo a rispondere un po' a tutti, almeno nei limiti delle mie conoscenze.
@waitec31: esatto, il cavo scende dall'antenna centrale e si dirama nei vari appartamenti. Non ho idea di come sia costituito, so solo che quando siamo passati al DTT (sono di Bologna), è venuto l'antennista ad adeguare l'impianto.

@Biscuo: in effetti non ho spiegato molto bene. Il pp14 riceve il cavo dalla cassetta nella tromba delle scale e ha le uscite così collegate: 1 va alla tv principale del salotto, 1 va sempre nel salotto ad un altro punto tv dove ho attaccato una scheda tv del pc, 1 va in camera da letto, 1 va in cucina ma il cavo è tagliato in quanto non è utilizzata (ricordo che avevo provato ad utilizzarle tutte e 4 insieme ma il segnale perdeva tantissimo). Sostanzialmente vedo bene, a parte qualche canale, tipo uno degli Sportitalia, che squadretta un po'. Il problema è che avrei l'esigenza di avere un punto antenna in più nei pressi di quello della tv principale, perchè ho comprato un Medley 3 EVO che ha il decoder DTT: ho provato a collegare un amplificatore di segnale a due uscite, ma, anche con il gain al massimo, appena lo attacco alla tv col decoder integrato Italia1 mi va in segnale debole. Per questo pensavo di poter ottenere qualcosa amplificando il segnale prima.

@flash54: come puoi leggere sopra, le uscite sono collegate, ma una è "morta".
Non ho idea di quanto possano essere lunghi i cavi, ma, considerando che l'appartamento è di 70 mq, non tantissimo. Le prese sono Ticino, ma non so che tipo: cosa intendi esattamente?
 
alebig ha scritto:
@flash54: come puoi leggere sopra, le uscite sono collegate, ma una è "morta".
Non ho idea di quanto possano essere lunghi i cavi, ma, considerando che l'appartamento è di 70 mq, non tantissimo. Le prese sono Ticino, ma non so che tipo: cosa intendi esattamente?

Le prese non sono tutte uguali; è indispensabile sapere se sono attenuate e se lo sono bisogna capire quanti dB di attenuazione hanno.
Devi smontarle e leggerne la sigla.
La linea morta va chiusa con apposito carico a 75 ohm ma cerchiamo di capire prima il resto.
 
flash54 ha scritto:
Le prese non sono tutte uguali; è indispensabile sapere se sono attenuate e se lo sono bisogna capire quanti dB di attenuazione hanno.
Devi smontarle e leggerne la sigla.
La linea morta va chiusa con apposito carico a 75 ohm ma cerchiamo di capire prima il resto.

Ok, stasera provvederò a leggere la sigla.
Se invece di chiudere la linea morta cambiassi il pp14 con un pp13 sarebbe la stessa cosa?
 
alebig ha scritto:
Ok, stasera provvederò a leggere la sigla.
Se invece di chiudere la linea morta cambiassi il pp14 con un pp13 sarebbe la stessa cosa?

Guadagneresti 1 dB di segnale che è insignificante e non avresti uscite appese.
 
flash54 ha scritto:
Guadagneresti 1 dB di segnale che è insignificante e non avresti uscite appese.

Grazie.
Per quanto riguarda il problema che ho illustrato nella risposta a Biscuo qui sopra, siccome il Medley ha un in per l'antenna e un out passante, se invece di ripartire il segnale lo facessi passare da lì avrei meno perdita?
 
alebig ha scritto:
Grazie.
Per quanto riguarda il problema che ho illustrato nella risposta a Biscuo qui sopra, siccome il Medley ha un in per l'antenna e un out passante, se invece di ripartire il segnale lo facessi passare da lì avrei meno perdita?

Non conosco l'apparecchio ma credo che abbia anche lui un partitore e che ti farebbe perdere comunque 4 dB.
 
Mi vengono in mente altre due cose.
Se al posto del pp14 metto un cd4-12, ottengo una distribuzione di segnale migliore?
E' probabile, ma per verificarlo devo spostare un mobile immenso, che l'uscita che va alla tv principale non finisca in una presa, ma che sia stato tirato direttamente fuori il cavo dalla scatola e finito con un connettore femmina, a cui si attacca la tv. Questa situazione è scorretta?

Grazie ancora
 
alebig ha scritto:
Mi vengono in mente altre due cose.
Se al posto del pp14 metto un cd4-12, ottengo una distribuzione di segnale migliore?
E' probabile, ma per verificarlo devo spostare un mobile immenso, che l'uscita che va alla tv principale non finisca in una presa, ma che sia stato tirato direttamente fuori il cavo dalla scatola e finito con un connettore femmina, a cui si attacca la tv. Questa situazione è scorretta?

Grazie ancora

Il cd4-12 attenua 12 dB mentre il pp14 8 dB.
Se le prese che hai sono attenuate è' probabile che la combinazione cd4-12 e prese dirette ti possa eliminare i problemi ma se non dici che prese hai (come ti è già stato chiesto) siamo fermi e non possiamo fare ipotesi.

L'ipotesi che hai fatto (cavo diretto al tv) può sbilanciare l'impedenza dell'impianto ma come ripeto dacci le info richieste e si potrà ragionarci su.
 
Bisogna sapere se le prese sono terminali o meno. Se hai prese terminali, collegate direttamente al partitore, questo può causare problemi di adattamento di impedenza, e a quel punto conviene cambiare il partitore con un derivatore. Però magari il problema potrebbe essere anche a monte, e cioè un segnale che arriva già debole e che una volta ripartitio peggiora ancora di più.
La prova che potresti fare è quella di collegare un decoder direttamente al cavo che ti arriva in casa e osservare come sono i livelli di segnale e qualità.
 
Ho smontato mezza casa! :D
In effetti la tv principale è collegata al cavo tirato direttamente dal muro.
Le altre prese sono Bticino N4201D/2 e L4201D/2

PS: il fatto che il cd4 attenui più del pp14 è un bene o un male?
 
In effetti le prese che hai sono passanti, e attenuano circa 15 dB che sommati agli 8 del partitore, abbattono il livello del segnale in maniera notevole. Quello che puoi provare a fare è prendere un amplificatore, per recuperare quel segnale perso, e metterlo a monte dell'impianto, e chiudere l'uscita passante delle prese ( se non è stato già fatto ) con una resistenza a morsetto da 75 ohm. Se avrai ancora problema ( cosa che dubito ) sostituisci il partitore con un derivatore e le prese passanti con delle prese terminali.
 
alebig ha scritto:
Ho smontato mezza casa! :D
In effetti la tv principale è collegata al cavo tirato direttamente dal muro.
Le altre prese sono Bticino N4201D/2 e L4201D/2

PS: il fatto che il cd4 attenui più del pp14 è un bene o un male?

Dato un livello di segnale in ingresso il derivatore cd4-12 ti fa "perdere" 4 dB in più rispetto al partitore.
Se il problema è il segnale troppo basso con il derivatore peggiori la situazione.
 
waitec31 ha scritto:
In effetti le prese che hai sono passanti, e attenuano circa 15 dB che sommati agli 8 del partitore, abbattono il livello del segnale in maniera notevole. Quello che puoi provare a fare è prendere un amplificatore, per recuperare quel segnale perso, e metterlo a monte dell'impianto, e chiudere l'uscita passante delle prese ( se non è stato già fatto ) con una resistenza a morsetto da 75 ohm. Se avrai ancora problema ( cosa che dubito ) sostituisci il partitore con un derivatore e le prese passanti con delle prese terminali.

Mi autoquoto facendo mea culpa, in realtà non avevo considerato che è un impianto centralizzato quindi ti riesce difficile amplificare. In questo caso ( se non puoi agire in alcun modo sul segnale che ti arriva in casa) potresti provare a sostituire il partitore con il derivatore (DE4-12), e le prese passanti con delle prese terminali. In questo modo ci sarebbe un guadagno di 11 dB che non è poco.
 
waitec31 ha scritto:
Mi autoquoto facendo mea culpa, in realtà non avevo considerato che è un impianto centralizzato quindi ti riesce difficile amplificare. In questo caso ( se non puoi agire in alcun modo sul segnale che ti arriva in casa) potresti provare a sostituire il partitore con il derivatore (DE4-12), e le prese passanti con delle prese terminali. In questo modo ci sarebbe un guadagno di 11 dB che non è poco.

Vado a memoria... ma le prese con la D finale non sono dirette e a circa 0 dB?
 
Sì, la D sta ad indicare una presa diretta, parliamo di prese terminali. Quindi non c'è altra soluzione che intervenire sul livello del segnale che proviene dall'esterno.
 
flash54 ha scritto:
Vado a memoria... ma le prese con la D finale non sono dirette e a circa 0 dB?

Non ho idea di cosa significhi "diretta", ma effettivamente le prese che ho io hanno due punti di inserzione del cavo con freccette opposte, quindi credo siano passanti.
 
Indietro
Alto Basso