Problema con Powerdvd 12

pupido

Digital-Forum Silver Master
Registrato
2 Dicembre 2003
Messaggi
2.697
Ho provato tantissimi players per riuscire a riprodurre senza scatti un file MKV relativo ad un film in FULL HD e non ci sono riuscito.
Alla fine ho tentato con POWERDVD 12 ed allora mi è successo una cosa inspiegabile: se attivo l'accelerazione hardware finalmente le immagini non sono più scattose ma purtroppo sono inguardabili, invece se attivo la decodifica software senza/con effetti TrueTheather le immagini si vedono benissimo ma vanno a scatti.
Allora, come devo impostare POWERDVD 12 per riuscire a vedere il film bene e senza scatti?
Grazie.
 
...se hai "provato tantissimi players" e pure PowerDVD e non ci sei mai riuscito, con o senza accelerazione hardaware, significa che la combinazione hardware PC/scheda video (entrambi ignoti) non è all'altezza... :icon_rolleyes:
 
Ciao
descrivi il pc
scheda madre e video , processore , ram , sistema operativo
 
PEO ha scritto:
Ciao
descrivi il pc
scheda madre e video , processore , ram , sistema operativo

Il mio computer è un portatile (SONY VAIO VGN-FW31J) con scheda video ATI RADEON 3470 HD. Il sistema operativo è Windows Vista (32bit).
 
Trittico2 ha scritto:
...se hai "provato tantissimi players" e pure PowerDVD e non ci sei mai riuscito, con o senza accelerazione hardaware, significa che la combinazione hardware PC/scheda video (entrambi ignoti) non è all'altezza... :icon_rolleyes:

Il mio computer è un portatile (SONY VAIO VGN-FW31J) con scheda video ATI RADEON 3470 HD. Il sistema operativo è Windows Vista (32bit).
Il mio computer monta un lettore blu-ray quindi vuol dire che è ben predisposto per i filmati in alta definizione. Il problema è che solo quando non si riesce ad attivare l'accelerazione hardware della GPU il mio computer non regge tali filmati.
Fino, ad adesso ho utilizzato con grande soddisfazione un player (SPLASH PRO EX) che ogni volta che dovevo guardare un film in HD mi attivava l'accelerazione hardware della GPU. Non riesco a capire perchè con questo benedetto film non riesce ad attivarmela.
Alla fine ho provato con POWERDVD è finalmente (a differenza degli altri players) è riuscito ad attivarmela ma con il problema descritto sopra.
Quindi, vuol dire che una soluzione c'è...la devo solo trovare.
 
pupido ha scritto:
Il mio computer è un portatile (SONY VAIO VGN-FW31J) con scheda video ATI RADEON 3470 HD. Il sistema operativo è Windows Vista (32bit).
...il mio è un Sony Vaio VGN-FW11M... CPU un po' più performante della tua, stessa scheda video... e ti assicuro che i video in full HD si vedono bene, senza scatti, anche SENZA accelerazione hardware...: VLC, PotPlayer... c'è solo l'imbarazzo della scelta. ;)

pupido ha scritto:
Non riesco a capire perchè con questo benedetto film non riesce ad attivarmela.
...molto probabile che il problema stia nel film, allora, encodato male oppure con codec "strani". Casomai posta un estratto del MediaInfo. ;)

TIKAL ha scritto:
Prova ad aggiornare il bios e i driver della scheda madre se non lo hai ancora fatto.
...c'è poco da aggiornare... questa è una serie di notebook nata nel 2008, morta e sepolta dalla Sony fin da subito... non ci sono praticamente mai stati aggiornamenti di BIOS, solo di qualche driver minore... :eusa_wall:
 
Per quello che so io PowerDVD non ha bisogno di codec ed è molto efficacie nello sfruttare le capacità dell'hardware. Provato su hardware diversi ed anche nei casi, dove altri programmi non riuscivano a sfruttare appieno l'accelerazione, non ha fallito. Certo possono sussistere dei casi non contemplati ... magari dipendenti dal film o dall'hardware. La cpu lavora poco o tanto, quando guardi il film ed hai l'accelerazione hardware con la gpu ??? C'è un cambiamento effettivo nel lavoro della cpu se disabili l'accelerazione ??? Se il lavoro della cpu passa da circa 10% a 60%, spegnendo l'accelerazione, direi che il problema è del film o del driver video. Direi che una prova (alla medesima risoluzione, per esempio 1080i) con un altro film tolga questo dubbio: se con un altro film (equivalente come risoluzione) si vede bene il problema direi che è proprio il contenuto del film. Tieni presente che quando hai l'accelerazione attivata il contenuto del film può passare direttamente alla gpu che lo traduce in video effettivo mentre quando l'accelerazione è disattiva la cpu si occupa di decodificare la compressione che ha il film (spiegato da cani :D).
 
Ultima modifica:
Trittico2 ha scritto:
...molto probabile che il problema stia nel film, allora, encodato male oppure con codec "strani". Casomai posta un estratto del MediaInfo. ;)

Scusa ma non so come postare. Se mi dici quali dati ti interessano faccio copia e incolla.
Grazie per l'aiuto.
 
ALEVIA ha scritto:
Per quello che so io PowerDVD non ha bisogno di codec ed è molto efficacie nello sfruttare le capacità dell'hardware. Provato su hardware diversi ed anche nei casi, dove altri programmi non riuscivano a sfruttare appieno l'accelerazione, non ha fallito. Certo possono sussistere dei casi non contemplati ... magari dipendenti dal film o dall'hardware. La cpu lavora poco o tanto, quando guardi il film ed hai l'accelerazione hardware con la gpu ??? C'è un cambiamento effettivo nel lavoro della cpu se disabili l'accelerazione ??? Se il lavoro della cpu passa da circa 10% a 60%, spegnendo l'accelerazione, direi che il problema è del film o del driver video. Direi che una prova (alla medesima risoluzione, per esempio 1080i) con un altro film tolga questo dubbio: se con un altro film (equivalente come risoluzione) si vede bene il problema direi che è proprio il contenuto del film. Tieni presente che quando hai l'accelerazione attivata il contenuto del film può passare direttamente alla gpu che lo traduce in video effettivo mentre quando l'accelerazione è disattiva la cpu si occupa di decodificare la compressione che ha il film (spiegato da cani :D).

Quando è attivata l'accelerazione hardware della scheda video la CPU è impegnata al 10% mentre quando è disattivata si va dal 70% al 100%.
Il problema me lo fa solo con questo film.
 
Il problema allora dovrebbe essere nell'interpretazione hardware dei dati di quel film, in pratica può essere il film che sia codificato in modo non corretto per la tua gpu.

Una persona qualunque potrebbe domandarsi se è colpa del film, codificato male, oppure è colpa dell'hardware grafico.

Non escludo che con altre gpu (scheda grafica diversa) venga visualizzato in modo corretto, tanto è che senza accelerazione hardware risulta apparentemente corretto ma viene visualizzato a strappi per via dell'elaborazione di decompressione software (che impegna la cpu). Infatti assisti ad un aumento notevole del tempo di cpu quando non viene utilizzata l'accelerazione hardware della gpu.

Una possibilità che rimane aperta è che la scheda grafica (ovvero la gpu) sia non totalmente compatibile col formato e la codifica del film.
Soluzioni possibili al problema ? Tentare di ricodificare il film se puoi :)

Potresti chiedere lumi alla Cyberlink che produce PowerDVD, spiegando qual'è il problema ... ma credo che il supporto sia in lingua inglese e poi se il problema riguarda solo esclusivamente un solo film ....
 
Ultima modifica:
Possono essere tanti i problemi uno dei tanti, non ancora detto, puo anche essere il sistema di protezione del dvd oppure il problema è la sony che impedisce di installare i driver della ati e quindi non li puoi aggiornare con gli ultimi e non puoi risolvere i problemi
 
pupido ha scritto:
Scusa ma non so come postare. Se mi dici quali dati ti interessano faccio copia e incolla.
Guarda e leggi QUA: la prima schermata che vedi è in realtà un box di testo selezionabile e copiabile nella clipboard.
Dopodiché puoi incollare in un post sul forum (magari taglia il titolo del film... ;)).

Nel link che ti ho passato troverai anche il link al sito (codecguide.com) per il download dell'ultima versione: vai tranquillo, è sicuro.

Personalmente non uso PowerDVD né altri bloatware simili (es. WinDVD) che, comunque, anche se non te lo dicono,
installano nel sistema una pletora di codec proprietari... Con player con codec incorporati, come SplashLite o VLC o
PotPlayer, di solito, non si hanno problemi. Appunto perciò sarebbe importante sapere cosa c'è dentro a quel file,
almeno a grandi linee...

MediaInfo Lite è fondamentale per questo scopo, praticamente è il tool di riferimento che i più usano (in alternativa, forse,
o in aggiunta, ad AVInaptic).

Ribadisco, comunque: se il file è encodato "bene", si riproduce tranquillamente sulla ATI 3470 senza accelerazione hardware che
spesso crea problemi per via di driver della GPU obsoleti e non aggiornabili...
 
maxsatII ha scritto:
è la sony che impedisce di installare i driver della ati e quindi non li puoi aggiornare con gli ultimi e non puoi risolvere i problemi
...non è che impedisce... la musica è quella per quasi tutti i notebook di qualunque marchio: il produttore ti dà i driver "mobility" per la tua GPU e
quelli rimangono per sempre... a meno che ti metta a pasticciare con i tool (alternativi, unofficial) per rendere compatibili i driver standard con
la tua GPU mobility... provati diversi e i più non funzionano!... :doubt: :sad: :eusa_wall: ...quindi ti tieni i driver obsoleti a vita... :eusa_wall:
 
maxsatII ha scritto:
Possono essere tanti i problemi uno dei tanti, non ancora detto, puo anche essere il sistema di protezione del dvd
...evidentemente non c'entra nulla...:
pupido ha scritto:
Ho provato tantissimi players per riuscire a riprodurre senza scatti un file MKV relativo ad un film in FULL HD e non ci sono riuscito.
 
maxsatII ha scritto:
Possono essere tanti i problemi uno dei tanti, non ancora detto, puo anche essere il sistema di protezione del dvd oppure il problema è la sony che impedisce di installare i driver della ati e quindi non li puoi aggiornare con gli ultimi e non puoi risolvere i problemi

Infatti, proprio per il fatto che la sony mi impedisce di installare i driver della ati non comprerò mai più in vita mia dei prodotti della medesima marca!
 
Indietro
Alto Basso