Buongiorno a tutti,
chiedo scusa nel caso in cui non sia la sezione corretta in cui affrontare questo argomento.
Nel caso prego i moderatori di spostare la discussione dove ritengono più opportuno.
Il problema è relativo alla mancata ricezione dei due nuovi canali in Alta Definizione trasmessi dalla Rai.
Il canale RAI 1 HD (irradiato prima con il nome di RAI HD ) che trasmette sulla frequenza di 11.766 MHz Polarizzazione Verticale,
Symbol Rate: 27500 e FEC:2/3 riesco a vederlo senza problemi con un buon livello di segnale (per quanto le informazioni fornite dai decoder
non siano attendibili come quelle di un buon analizzatore di spettro).
Da quando nei settings di Vhannibal son comparsi i due nuovi canali in alta definizione della Rai selezionando questi canali non si vede nulla ed il rapporto segnale rumore SNR è pari a 0%...
i parametri di tali canali nei settings mi sembrano corretti : Frequenza: 11662 MHz Polarizzazione Verticale, Symbol Rate : 27500 e FEC:3/4 ma il decoder mi dice che non vi è segnale...
Ora capisco che siano codificati in Nagravision 3 ma lo dovrebbe esser anche RAI 1 HD e quindi se vedo RAI 1 HD e non RAI 2 HD e RAI 3 HD vi è qualcosa che mi sfugge..
La differenza tra loro è (a leggere il sito di King of Sat) il "beam" utilizzato per irradiare il segnale. Cioè il fascio, la copertura, generata dalla parabila di trasmissione posizionata sul satellite..
Infatti si nota che per RAI 1 Hd il Beam è "HB9 Europe" mentre per gli altri due è "Wide"...
Però mi sembra strano che vi sia una differenza così marcata nel livello di dB tra un footprint e l'altro..
La mia postazione è composta da:
- Parabola : 130 cm offset
- LNB : Invacom 0,3 dB
- Motore : attuatore Superjack 18 pollici SERIE PLUS
- Decoder : Vu Plus Uno
- Immagine : Black Hole 2.0.7.1
Ho la tessera di TiVu Sat nello slot del decoder..
Qualcuno di voi ha problemi analoghi al mio..e nel caso ha trovato una spiegazione più plausibile della mia.. ("Beam" diversi) e soprattutto..ha trovato una soluzione..
Grazie mille a tutti colori avranno la pazienza di leggere queste righe e di provare a darmi una mano a risolvere questa situaione.
Buona giornata a tutti.
m64
chiedo scusa nel caso in cui non sia la sezione corretta in cui affrontare questo argomento.
Nel caso prego i moderatori di spostare la discussione dove ritengono più opportuno.
Il problema è relativo alla mancata ricezione dei due nuovi canali in Alta Definizione trasmessi dalla Rai.
Il canale RAI 1 HD (irradiato prima con il nome di RAI HD ) che trasmette sulla frequenza di 11.766 MHz Polarizzazione Verticale,
Symbol Rate: 27500 e FEC:2/3 riesco a vederlo senza problemi con un buon livello di segnale (per quanto le informazioni fornite dai decoder
non siano attendibili come quelle di un buon analizzatore di spettro).
Da quando nei settings di Vhannibal son comparsi i due nuovi canali in alta definizione della Rai selezionando questi canali non si vede nulla ed il rapporto segnale rumore SNR è pari a 0%...
i parametri di tali canali nei settings mi sembrano corretti : Frequenza: 11662 MHz Polarizzazione Verticale, Symbol Rate : 27500 e FEC:3/4 ma il decoder mi dice che non vi è segnale...
Ora capisco che siano codificati in Nagravision 3 ma lo dovrebbe esser anche RAI 1 HD e quindi se vedo RAI 1 HD e non RAI 2 HD e RAI 3 HD vi è qualcosa che mi sfugge..
La differenza tra loro è (a leggere il sito di King of Sat) il "beam" utilizzato per irradiare il segnale. Cioè il fascio, la copertura, generata dalla parabila di trasmissione posizionata sul satellite..
Infatti si nota che per RAI 1 Hd il Beam è "HB9 Europe" mentre per gli altri due è "Wide"...
Però mi sembra strano che vi sia una differenza così marcata nel livello di dB tra un footprint e l'altro..
La mia postazione è composta da:
- Parabola : 130 cm offset
- LNB : Invacom 0,3 dB
- Motore : attuatore Superjack 18 pollici SERIE PLUS
- Decoder : Vu Plus Uno
- Immagine : Black Hole 2.0.7.1
Ho la tessera di TiVu Sat nello slot del decoder..
Qualcuno di voi ha problemi analoghi al mio..e nel caso ha trovato una spiegazione più plausibile della mia.. ("Beam" diversi) e soprattutto..ha trovato una soluzione..
Grazie mille a tutti colori avranno la pazienza di leggere queste righe e di provare a darmi una mano a risolvere questa situaione.
Buona giornata a tutti.
m64