Problema con scanner

alex86

Digital-Forum Friend
Registrato
24 Aprile 2004
Messaggi
23.792
Località
Roma
Salve a tutti,

Ho un problema con il mio scanner (stampante multifunzione) HP. Praticamente essa era stata fornita di un software che mi permetteva di scannerizzare sia in formato immagine sia pdf. Ora, non so perché, non riesco più ad aprire il pannello comandi (sembra si tratti di un bug) che mi permetteva di richiedere la funzione "scan a document" (.pdf) e ora posso utilizzare solo il tasto sulla stampante "scan to pc" che mi scannerizza in automatico in formato immagine.
L'unica differenza che ho notato è che ora il software HP è diventato in Italiano, prima era in Inglese.

Come faccio a scannerizzare nuovamente in .pdf?
Grazie a chi saprà aiutarmi
Alex
 
il pannello di scansione viene di norma richiamato da programmi che hanno la funzione di acquisizione da periferiche esterne (tipo i programmi di grafica). Tale funzionalità continua a funzionarti o non l'hai più presente ? ....lo dovresti vedere se hai un qualche programma di grafica installato (ad es. il GIMP).
Dal menù dovresti avere una voce del tipo:
File-> nuovo -> acquisisci da periferica ..... ecc ecc
Se non l'hai più presente dovresti controllare che cosa è successo tra i programmi installati. Nella fase di installazione spesso viene installato un "bundle" di programmi, controlla che ci siano ancora tra il software che compare nel pannello di controllo. Probabilmente hai nel frattempo installato qualcosa che ha "sovrascritto" i dati dello scanner (hai installato qualche periferica analoga, acqusizione video, ecc ?). Eventualmente io procederei alla disinstallazione e successiva reinstallazione.... :eusa_think:
 
Dunque, innanzi tutto grazie.
Proprio non saprei. Le uniche cose che mi vengono in mente sono
a) il software della mia nuova webcam logitech
b) Microsoft onenote (che scannerizza anche gli appunti)

Ho paura che se disinstallo e reinstallo qualcosa succede qualche altro macello...Esistono programmi alternativi per creare .pdf (premesso ovviamente che la soluzione ottimale sarebbe quella di ripristinare la funzione di HP director).

Grazie ancora
 
Grazie anche a te...Tuttavia ho risolto scaricando un'apposita patch dal sito HP...
La patch è uscita pochi giorni fa, quindi non mi ero ancora accorto.
Indovinate un po' qual'era il programma che faceva conflitto... :D
 
Indietro
Alto Basso