Problema con temporale

prauss

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
31 Agosto 2008
Messaggi
185
vorrei chiedere a voi esperti come mai ultimamente quando ci sono temporali mi sparisce il segnale?
Prima era raro che mi succedesse sta cosa,quando non c'è temporale se vado sul livello segnale e qualità ho 100% su segnale e 80% su qualità,quindi dovrebbe essere ben puntata l'antenna giusto?ho anche verificato che non si fosse allentata la staffa ecc ecc
cosa mi consigliate per rendere meno sensibile ai temporali il mio impianto?
 
In caso di forti temporali c'è poco da fare.

I segnali satellitari sono penalizzati dal cattivo tempo

L'unica è accertasi di avere la parabola puntata bene,incidono anche le dimensioni della parabola,il cavo usato e soprattutto la lunghezza del cavo
 
Dipende anche di quale lasso temporale parli dicendo "prima".

Se intendi negli ultimi 2 anni, allora potrebbe essersi spostata la parabola.
Se ti riferisci a questa primavera quando hai messo la parabola... beh... è metereologia....
 
E' da circa 4 anni che ho sky,da quest'anno ho notato che ogni volta che c'è un temporale mi và in assenza segnale.Come dicevo nel post precedente ho controllato il fissaggio dell'antenna e poi (anche se non è molto preciso) ho controllato il livello segnale e la qualità tramite decoder e sono a 100% il primo e 80% il secondo,ho fatto anche il test frequenze e ho tutti 8 tranne tre 7.Da qui deduco che oltre a non essersi spostata l'antenna è anche ben puntata,o no?
Il resto dell'impianto è sempre lo stesso che mi ha montato l'installatore 4 anni fà,il cavo è circa 8 mt.
 
Possono essere i cumolonembi, ovvero le nubi che si sviluppano in altezza sino a raggiungere altezze notevoli ... può darsi che negli ultimi tempi la tua zona dove abiti sia stata particolarmente colpita da nuvole di portata considerevole. I livelli che citi mi sembrano più che buoni (mi riferisco alla qualità), poi bisogna vedere che diametro ha la tua parabola :)


Ecco un riferimento.
 
L'ho misurata ora con il metro,è circa 75cm
Però fosse colpa del diametro mi avrebbe dato questi problemi pure prima.
Credo che la spiegazione più azzeccata sia quella dei cumulonembi e che probabilmente negli ultimi tempi i temporali siano "più potenti",non ci avevo pensato ma mi sà che c'hai proprio azzeccato
 
Io ho una 80cm. ed ho i tuoi stessi valori, ma a me è da sempre che con temporali forti perde il segnale.
Qui a Genova quando picchia lo fa forte.
 
e' un problema tecnico e non c'e' nulla da fare, quando la pioggia e' molto forte il segnale che dalla terra va al satellite trova ostacoli e non ci arriva, viceversa non puo' ricevere, in pratica non funzionano downlink e uplink, la spiegazione non e' mia in quanto non sono esperto, l'ho semplicemente letta su uno dei tanti forum.
 
Non è un problema tecnico, ma logistico.

Se il temporale è molto forte può generare cumulonembi con spessori di una decina di Km. i quali impediscono il passaggio del segnale proveniente dal satellite e la nostra parabola sarà cieca.

In tal caso saranno le persone sotto all'ombra delle nuvole a non ricevere.

Se il temporale è sopra ai luoghi dai quali vengono trasmessi al satellite i segnali da far rimbalzare a terra, allora nessuno vedrà, anche con cielo sereno.
 
kellone ha scritto:
Non è un problema tecnico, ma logistico.

Se il temporale è molto forte può generare cumulonembi con spessori di una decina di Km. i quali impediscono il passaggio del segnale proveniente dal satellite e la nostra parabola sarà cieca.

In tal caso saranno le persone sotto all'ombra delle nuvole a non ricevere.

Se il temporale è sopra ai luoghi dai quali vengono trasmessi al satellite i segnali da far rimbalzare a terra, allora nessuno vedrà, anche con cielo sereno.

si quoto,è una spiegazione molto logica e azzeccata
 
Indietro
Alto Basso