Problema con virus falsi positivi

primearmisat

Digital-Forum Senior
Registrato
25 Agosto 2003
Messaggi
202
Località
Palermo
Salve a tutti gli amici del forum,
ho un problema con Avast che mi ha segnala un file, precisamente il 2kadiras.exe (che è collegato anche a 9kadiras.exe) e che non mi ha più fatto installare il mio starmodem aethra comprato direttamente in un negozio wind quando ho stipulato il contratto adsl alcuni anni fa.
Fino ad ieri non ho mai avuto problemi.
Ma ieri non so per quale motivo, il pc non riconosceva più il modem ed ecco perchè ho divuto reinstallarlo.
Sono dovuto passare ad AVG free per potere installare sto benedetto modem ma vorrei tanto passare nuovamente ad avast per me molto più sicuro.
Ma perchè Avast mi riconosce come dialer il file di cui sopra se è parte integrante per l'installazione del modem?
Come posso ovviare al problema?
Tengo a precisare che anche Antivir mi segnala 2kadiras.exe come dialer ed ecco la scelta di AVG che invece non me lo ha segnalato permettendomi l'installazione.
Avete suggerimenti? Grazie anticipate a chi risponderà...
 
Alcune volte questi falsi positivi come dici tu, vengono risolti quasi subito, visto che in alcuni casi vengono messi a disposizioni degli aggiornamenti delle definizioni dei virus in "emergenza".
Quindi magari una volta che si aggiorna questa definizione dei virus può essere risolto il problema.

Se vuoi magari mettere un log of hijackthis nell'apposito 3d ;)
 
Grazie Vianello 85,
ho già controllato con hijackthis ma non ho trovato niente.
Il problema è che ho "detto" ad avast di non tenere conto del file incriminato escludendolo dalla scansione...ma niente non ne vuole sapere addirittura mi si impalla il pc.
Il problema è che dubito che Avast, così come antivir, se nessuno ha il mio problema e non lo segnala riuscirà a capire che trattasi di file del modem in quanto per loro è un dialer e quindi....sò pignoli....ma bravi...ecco perchà vorrei ripassare ad avast.
Ma non c'è un modo per contattarli telefonicamente? lo so sto ferneticando....ma...la speranza....
 
Grazie ancora per la tua disponibilità....sono già entrato nel sito attraverso il tuo link però è tutto in inglese e dovrò armarmi di vocabolario e mia conoscenza per vedere se c'è qualcosa che mi può tornare utile.....speriamo bene ....e nel pomeriggio ti/vi farò sapere...
 
Non conosco Avat perchè non lo uso, però penso che come tuti gli antivirus, dovrebbe permetterti di selezionare delle eccezioni. Vedi un pò se riesci ad inserire quel file tra le eccezioni, in modo che l' antivirus lo ignori nella scansione e nella protezione.
 
gpp ha scritto:
Non conosco Avat perchè non lo uso, però penso che come tuti gli antivirus, dovrebbe permetterti di selezionare delle eccezioni. Vedi un pò se riesci ad inserire quel file tra le eccezioni, in modo che l' antivirus lo ignori nella scansione e nella protezione.

Ciao GPP, grazie per la collaborazione...
hai ragione anche tu...ma avast pur permettendomi le eccezioni, al riavvio del pc non ne vuole sapere sti benedetti file li considera dialer e si impalla...ho appena inviato al supporto tecnico di Avast una e-mail e speriamo che rispondano e mi consiglino qualcosa...
Nel frattempo se qualcun altro avesse avuto il mio problema...si faccia avanti...grazie a tutti....
 
Ah, capisco. Bè quindi credo che la scelta migliore sia proprio questa, cioè inviare un' email al produttore affinchè ci pensino loro a risolvere il problema.
 
Una volta mi è capitato che mi dichiarava virus il blocco note di windows xp, poi dopo un pò ci fu un aggiornamento e sistemò tutto. :D
 
Indietro
Alto Basso