Problema con VNC 4.1.3

nufcdp

Digital-Forum Master
Registrato
5 Aprile 2009
Messaggi
825
Località
Prov.Verona
Come programma di controllo remoto di altri PC solitamente uso VNC 4.1
Ha un applicazione server (che deve essere installata sull'host su cui si vuole accedere) e una viewer.
Putroppo qualcun altro ha installato sullo stesso host cui accedo anche Dameware con cui io mi trovo peggio e che tra l'altro non è freeware.
Suppongo che la fonte del problema sia appunto un conflitto dei servizi dameware-vnc sull'host cui accedo

Ora ho un problema del genere:
accedendo dal mio portatile a questo host remoto non mi cattura correttamente tutti gli input della mia tastiera (esempio non riesco a fare i ":") sebbene il layout della tastiera sia il medesimo del mio portatile cioè tastiera italiana.

L'unico modo per risolvere è disinstallare-reinstallare VNC server sull'host remoto ed a quel punto tutto riprende a funzionare fino a che non riavvio l'host remoto e si presenta nuovamente il problema sopra....

Probabilmente dovrei individuare il servizio che va in conflitto con VNC Server (Forse dei driver della tastiera?) ma non è così facile.
Qualcuno ha avuto problemi simili?:eusa_think:

Ciao e grazie 1000
 
mi pare di ricordare che Dameware ha la possibilità di mappare layout differenti di tastiera, quindi potrebbe effettivamente essere un problema di conflitto.
Dando per scontato che dovete lavorare in due sull'host remoto, e con i programmi indicati, potresti provare questa piccola procedura:

-) ti colleghi con il VNC;
-) dai servizi della macchina, fermi il servizio dameware;
-) fai un riavvio del servizio VNC (avrai una disconnessione, è sufficiente riconnettersi)
-) controlla adesso che la mappatura sia ok.

Prima di disconnetterti, alla fine del tuo lavoro, abbi cura di far ripartire il servizio dameware in modo da dare la possibilità di ricollegarsi a chi utilizza quel software.
Potresti anche verificare se il dameware è effettivamente utilizzato da qualcuno: dall'event viewer di windows si dovrebbero vedere i logon fatti via dameware. Se vedi che nessuno fa logon, potresti azzardarti a mettere in "manuale" il servizio, in modo che ad ogni riavvio dell'host ti parta solamente il VNC server senza andare in conflitto col dameware.
 
ANDREMALES ha scritto:
mi pare di ricordare che Dameware ha la possibilità di mappare layout differenti di tastiera, quindi potrebbe effettivamente essere un problema di conflitto.
Dando per scontato che dovete lavorare in due sull'host remoto, e con i programmi indicati, potresti provare questa piccola procedura:

-) ti colleghi con il VNC;
-) dai servizi della macchina, fermi il servizio dameware;
-) fai un riavvio del servizio VNC (avrai una disconnessione, è sufficiente riconnettersi)
-) controlla adesso che la mappatura sia ok.

Prima di disconnetterti, alla fine del tuo lavoro, abbi cura di far ripartire il servizio dameware in modo da dare la possibilità di ricollegarsi a chi utilizza quel software.
Potresti anche verificare se il dameware è effettivamente utilizzato da qualcuno: dall'event viewer di windows si dovrebbero vedere i logon fatti via dameware. Se vedi che nessuno fa logon, potresti azzardarti a mettere in "manuale" il servizio, in modo che ad ogni riavvio dell'host ti parta solamente il VNC server senza andare in conflitto col dameware.

il dameware lo ha installato qualche collega su questo PC che è comunque mio e non di un cliente, il servizio è comunque rimosso (sai che quando ti colleghi con Dameware si può specificare nelle Install Options - stop service on disconnect e remove service on disconnect)
Probabilmente questo dameware lascia qualcosa da qualche parte lo stesso anche se ti confermo che il servizio non è presente in PannelloDiControllo-Strumenti di Amministrazione-Servizi, nè tantomeno avviato in automatico non essendo nemmeno presente.
Il fatto è che reinstallando VNC il tutto prende a funzionare, poi al riavvio della macchina No, quindi probabilmente qualcosa che "rompe" al VNC è rimasto.
Forse dovrei vedere quali sono i servizi o i processi del task manager prima o dopo il riavviamento per beccare cos'è che disturba VNC

Possiamo anche chiudere se vuoi

Ciao e grazie
 
nufcdp ha scritto:
il servizio è comunque rimosso (sai che quando ti colleghi con Dameware si può specificare nelle Install Options - stop service on disconnect e remove service on disconnect)
hai ragione, mi ero dimenticato di questa modalità
Che sistemi sono quelli che stai usando (XP, W2K3, linux) ?
nufcdp ha scritto:
Forse dovrei vedere quali sono i servizi o i processi del task manager prima o dopo il riavviamento per beccare cos'è che disturba VNC
potrebbe essere un po' come cercare un ago in un pagliaio... ho googlato un po' in rete, ma pare che problemi simili al tuo possano dipendere da un sacco di motivi diversi (piattaforme, sistemi operativi coinvolti, etc).
nufcdp ha scritto:
Possiamo anche chiudere se vuoi
Mai farlo.... tutte queste info possono sempre essere utili a qualche altro utente ;)
 
Altri tentativi

Prima facevo la seguente:

- Mi collegavo con VNC a host remoto e lo disinstallavo
- Il collegamento si chiudeva quando mancava VNC server
- Mi ricollegavo con Dameware (con l'opzione di stoppare-rimuovere servizio alla disconnessione)
- Reinstallavo (collegato da remoto con Dameware) VNC
- Mi scollegavo con Dameware
- Ora VNC funziona (Layout tasti OK) ma solo fino al prossimo riavviamento

Oggi ho provato ad attaccare un video a questo PC che voglio controllare, rimossi tutti i servizi Dameware, ho re-installato VNC da locale ma il risultato non cambia!
VNC funziona bene fino a che non si riavvia

Sicuramente è dura beccare la causa del problema e può dipendere da molte cose.
Io sono quasi sicura che è "colpa" di Dameware
A me insospettisce che andando in Start-Impostazioni-PannelloDiControllo-Tastiera-Hardware (Il Sistema Operativo sul pc che controllo è in realta in inglese) vedo 2 tastiere...con i relativi driver

Ciao
 
nufcdp ha scritto:
A me insospettisce che andando in Start-Impostazioni-PannelloDiControllo-Tastiera-Hardware (Il Sistema Operativo sul pc che controllo è in realta in inglese) vedo 2 tastiere...con i relativi driver

Ciao

Quando è così potrebbe essere che "parte" la tastiera di default (l'inglese). Puoi tranquillamente disinstallarla, e lasciare quella per la tastiera italiana. Guarda se così riesci a risolvere il problema.
 
Ancora in alto mare

Forse non è la tastiera..anche perchè ci sono 2 tastiere anche quando il tutto funziona.
Ho visto che riavviando il PC da remoto alcuni tasti me li sbaglia.
Sono andato sull'host che voglio controllare e ho fatto un restart del servizio ed il tutto funziona (quindi non reinstallazione di VNC ma semplicemente restart del servizio VNC Server Version 4)

Probabilmente quindi è qualcosa che all'avviamento di Windows sull'host che voglio controllare si avvia prima di VNC e da fastidio.
Mettere il servizio non manuale No perchè altrimenti non riesco + a collegarmi, semmai provo a vedere se c'è modo di ritardarne l'avviamento agendo su qualche parametro della riga di comando

Ciao:eusa_wall:
 
se risolvi con un simile workaround allora ok; io però avrei provato a rimuovere uno dei due driver di tastiera. Mi sembra di ricordare di aver avuto un problema simile in passato, e di averlo eliminato "alla radice" proprio in questo modo.
 
Indietro
Alto Basso