Problema con windows update Occupa stabilmente il 25% della cpu

otreblax 90

Digital-Forum Master
Registrato
1 Dicembre 2011
Messaggi
868
Ho un problema con windows update e mi occupa stabilmente il 25% della cpu per far tornare la cpu a lavorare normalmente ho dovuto disabilitare windows update ma cosi facendo non ricevo gli aggiornamenti per windows, come posso sistemare windows update tenendolo attivo senza fargli utilizzare costantemente il 25% della cpu ?

Da gestione attività vedo che il processo che mi consuma il 25% della cpu è il servizio WUAUSERV che è riconducibile infatti a windows update

Ciao
 
Non ho mai avuto problemi a scaricare gli aggiornamenti il problema è che che windows update consuma costantemente il 25% della cpu se lo tengo attivo, secondo te dovrei provare a resettarlo con una delle tante guide online ?

In alternativa posso sempre lasciarlo disattivato e scaricare gli aggiornamenti manualmente.
 
Quello lo fa in genere quando è in ricerca continua degli aggiornamenti.

Hai installato le patch di ieri?

Le patch di Agosto le hai installate?
 
No ieri non mi ha installato niente non mi ha trovato nulla, questo problema e comparso proprio ieri pomeriggio.
 
No ieri non mi ha installato niente non mi ha trovato nulla, questo problema e comparso proprio ieri pomeriggio.

L'ho avuto identico ieri pomeriggio su Windows 10 e ho risolto così:

http://www.thewindowsclub.com/windows-update-stuck-downloading-updates

Nello specifico della mia situazione non riuscivo a chiudere il processo di Windows Update dal prompt amministratore, così ho dovuto killarlo da task manager, ripetuti i comandi indicati per sicurezza, svuotato la cartella indicata, quindi fatto ripartire i servizi sempre da prompt admin.

Appena fatto, mi ha scaricato Windows 10 Anniversary Update che era bloccato da una vita senza alcun motivo. :mad:
 
In verità non ho mai avuto Windows 7 (saltato da Vista a Windows 8), ma i comandi non dovrebbero essere cambiati.
Il processo che mi occupa il 25% della cpu è windows update infatti disattivandolo non ho più questo problema, solo che cosi non avrò più gli aggiornamenti di windows.
 
Il processo che mi occupa il 25% della cpu è windows update infatti disattivandolo non ho più questo problema, solo che cosi non avrò più gli aggiornamenti di windows.

Alla fine della procedura che ho indicato, ci sono i comandi per riattivare il processo di Windows Update.

In pratica lo disattivi momentaneamente da prompt admin per poter svuotare la cartella che è indicata nella procedura, così cancelli qualsiasi cosa sia corrotta che provoca il blocco e il consumo di cicli CPU, poi lo riattivi sempre da prompt admin e gli aggiornamenti saranno ricercati normalmente.
 
Indietro
Alto Basso