Problema connessione programmi su Windows Vista

slump1

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
26 Giugno 2003
Messaggi
174
Località
Ladispoli (RM)
Ho riscontrato un problema dopo aver effettuato l'installazione di Windows Vista Ultimate Edition. Premetto che ho una comìnnessione internet adsl, il pc è collegato tramite rete ethernet ad un router adsl usrobotics, il problema riscontrato è che nessun programma tranne Internet Explorer, Mediaplayer e iTunes riesce a connettersi a internet. Per esempio il programma antivirus non si riesce a collegare al server per gli aggiornamenti, oppure live messenger non si connette, stesso problema per skype e per la posta elettronica che sembra connettersi invece dopo una lunga attesa non riesce a scaricare le mail. Ho anche disattivato il firewall senza ottenere alcun risultato. Nelle connessioni di rete ho provato, attivando dhcp nel router , ad attivare l'assegnazione automatica degli indirizzi senza riscontro, idem assegnando tutto manualmente, in entrambi i casi non ho riscontrato alcun problema con internet explorer che naviga tranquillamente utilizzando la connessione. I dirver della scheda di rete sembrano essere aggiornati e non si rilevano problemi anche se dal sistema è segnalata una periferica sconosciuta a cui non si riesce ad aggiornare il driver.
Ho provato persino a reinstallare il sistema senza però ottenere alcun riscontro. Non riesco quindi ad individuare il problema e di conseguenza a risolverlo. Qualcuno può aiutarmi? Grazie
 
E' una delle tante cose che mi funziona perfettamente ed è anche molto performante sia in intranet che in internet.

Per la periferica non riconosciuta hai provato a scaricare gli aggiornamenti ???

Se neanche con quelli viene riconosciuta puoi sempre tentare leggendo dalla system information / periferiche con problemi il codice VEN & DEV &SUBSYS e tramite google risalire al produttore incrociando le dita sul fatto che abbia già messo a disposizione il supporto driver per la tua periferica.

Stesso discorso per la verifica di compatibilità del software antivirus , il live messenger l'ho scaricato dal link del SO.

E' probabile che ti stia dicendo cose e verifiche che hai già effettuato.

Altro non mi viene in mente...il router lavora per conto suo , basta che abbia la comunicazione via LAN e il settaggio di "Individuazione rete" attivato con le giuste parametriche se via DHCP o statiche.

E' installato su un portatile "Vista capable"...non ci hai detto su cosa è installato il tuo :)
 
Il SO è installato su un desktop con processore amd dual core 3800, 2giga di ram, scheda madre asus A8N5X, radeon x700.. il voto prestazioni è 3,7 :)
I router è un USrobotics ethernet sureconnect usr9003 indirizzi ip assegnati manualmente.. ma non è quello il problema infatti io navigo tranquillamente con explorer, utilizzo tranquillamente anche emule -.- con id alto! iTunes, mediaplayer, tutto si connette tranne:
1- qualsiasi client di posta elettronica (però con la posta di google non ci sono problemi)
2-live messenger
3-aggiornamento antivirus (avg aggiornatissimo)
4-skype
Qualcuno mi ha detto che probabilmente il router non è compatibile con il sistema operativo, però è un po strano.. non ci capisco molto.

Ho provato a connettermi a internet tramite modem 56K, tutto funziona perfettamente, anche live messenger.

Un mistero..
 
Oltre al firewall di Vista hai altri firewall sw sul Pc?
 
No, nessun'altro firewall. Premetto che un'altro pc collegato allo stesso router con win xp funziona tranquillamente senza problemi, io credo ci sia qualcosa da settare nel router, ma non so cosa.
 
Molto strana sta cosa.

Tu lo colleghi tramite ethernet o usb?

Provato a disattivare completamente il firewall di Vista?
 
Hai provato ad installare la patch KB929451?
La trovi qui per Vista 32bit e qui per Vista 64bit.

PS
Prova anche a disabilitare il supporto IPv6 dallo stato della connessione.
 
Ultima modifica:
mi collego tramite ethernet, il routher è lontano per potermi collegare tramite usb, ho intallato la patch e l'ipv6 era già disattivato ma.. nulla.
 
Davvero molto strano.

L'Ipv6 era abilitato ma l'IP statico e i DNS li avevo messi su Ipv4.

Ho anch'io 2 macchine con XP collegate assieme al portatile con Vista via cavo LAN ma non ho mai avuto problemi del genere (anche con wireless) e il tutto con IP statici e DNS settati sulle singole macchine.

Ho guardato nel firewall di Vista ma mi sembra ancora meno selettivo di quello di XP.

Nelle "Eccezioni" ho "Assistenza remota" , "Funzionalità di base di rete" , "Individuazione di rete" , "Windows Live Messenger" e "Windows Live Messenger 8.1 (Phone)" spuntati.

Nelle "Avanzate" ho "Connessione alla rete locale (LAN)" e "Connessione rete wireless" spuntate.

Il router non l'ho neanche guardato essendo unità hardware a se stante.
 
lo so che è molto strano.. e comunque parlando di firewall di vista l'ho anche disabilitato senza alcun risultato. a quanto pare però anche se è hardware a se stante il problema è il router, solo che prima di comprarne uno nuovo volevo esserne sicuro al 100% :(
 
Ci mancherebbe anche !!!!!!

Certo che il router deve prima essere verificato anche se , ribadisco , la cosa mi sembra molto strana.

Per non saper nè leggere nè scrivere ti puoi divertire (per modo di dire...anche se è una cosa non molto lunga è sempre un bel lavoretto) a resettare il router e ri-settarlo da capo.

Secondo me non cambia nulla , spero vivamente che tu in questo modo riesca a risolvere.

Il pregio del router è proprio quello di essere una unità hardware esterna e autonoma che non ha nessun bisogno di essere installato su nessun sistema operativo.

Aspetta prima di comprarne uno nuovo. U.S.Robotics funziona perfettamente sull'altra macchina.


Secondo il mio parere (e non solo il mio) è solo una questione di settaggi di Vista che però continuano a "suonarmi" in modo strano dato che io non ho toccato nulla in merito.

Non ti scoraggiare , rifatti un giro su tutto il sistema operativo guardando più a fondo la parte relativa alla rete e vedi eventualmente se trovi in giro qualche "faq" riguardante la configurazione del tuo PC con a bordo Vista.

P.S. il punteggio prestazioni del mio portatile è 3.4 , per cui non è un'astronave rispetto al tuo e , prima del portatile , l'avevo installato in prova su un vecchio P3 800 con 800Mb. di ram PC133. La risultante era spaventosa per la lentezza (e ti credo) della macchina , ma per il resto tutto funzionava pur con un punteggio di 1.0

L'ultima chicca del mio portatile adesso a riavvio appena avvenuto:
"Windows Vista does not support Acer Utilities" :icon_rolleyes: .... e meno male che questo era il "pacco" da 290 mega di update forniti dal produttore :5eek:
 
Ultima modifica:
Una cosa vorrei sapere da slump1 ,hai dovuto installare qualche driver per quel router sul pc dove c'è Vista?
 
No Ercolino, nessun driver, il router è collegato tramite cavo ethernet non c'è stato bisogno di installare nulla. Pomeriggio quando torno da lavoro provo a resettare il router vediamo cosa succede :), la cosa simpatica è che non trovo nessuno che ha lo stesso problema, il mio sembra essere il primo caso del genere.
 
Per dovere di cronaca e anche perchè magari può essere d'aiuto a qualcun'altro scrivo per informarvi che ho risolto il problema. Non era affatto il router, siccome non trovavo soluzioni ho cominciato a cercare la soluzione ad ogni singolo problema cominciando a vedere se qualcuno aveva problemi con la connessione di live messenger. Su un'altro forum un ragazzo scrive che per risolvere il problema di messenger basta aprire Dos e digitare "netsh int tcp set global autotuningleve=disabled" . L'ho fatto e magicamente mi funziona messenger e non solo, tutti i programmi che prima non si connettevano adesso si connettono.
Non chiedetemi cosa ho fatto... non lo so.. ma il problema è risolto.. magari qualcuno qui può spiegare il mistero :)
Grazie a tutti
 
Ho capito prima avevi Xp ed hai fatto modifiche ai valori MTU ecc... con qualche programmino?


Praticamente con quella stringa hai settato i valori TCP di default

Info
 
Intenzionalmente non ho fatto alcuna modifica con nessun programma, anche perchè ho completamente formattato il pc per installare windows vista, e questo probelma l'ho avuto praticamente da subito.
 
grande microsoft

nel mio vecchio pc con 3.4 di punteggio
ho anche io avuto un problema simile al tuo solo alcune funzioni andavano in rete tipo l update e poco altro
mentre tutto il resto era buio totale risolto senplicemente usando ipv4
mentre la cosa + brutta é stata con la scheda video
installato di def. tutto ok ma come mettevo i driver specifici il monitor si disattivava dicendo che non poteva agganciare quelle frequenze
x riuscire a farlo andare ho dovuto prendere un monitor crt fargli fare il boot con quello e finito il boot togliere tutti i parametri automatici di riconoscimento dei monitor poi a caldo scollegare il monitor e ricollegare quello di normale utilizzo e forzare il riconoscimento poi salvare il tutto.
roba da matti .

ciao
 
PEO hai eseguito l'aggiornamento da XP oppure un'installazione pulita di Vista?
 
mai fatti aggio
preferisco sempre reinstallare tutto da zero .
e il problema lo a fatto anche con vista rc1

ciao
 
E' strano, generalmente questi problemi si verificano in seguito all'aggiornamento da un OS precedente.
I driver della scheda video sono aggiornati?
 
Indietro
Alto Basso