Problema Connessione Wi-Fi

pilar

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
5 Gennaio 2004
Messaggi
511
Località
Castellammare di Stabia (Na)
Ecco il mio fastidioso problema Wi-Fi :
Ho un Router di casa collegato al pc desktop,quando lo accendo i miei dispositivi Tablet e SkyLink (per OnDemand),vedono e si connettono al router,il giorno dopo invece,quando riaccendo il router (che spengo di notte) devo spegnerlo e riaccenderlo di nuovo per far si,che entrambi i dispositivi vedano la linea Wi-Fi e si connettano regolarmente,facile rispondere ma decisamente scocciante da farlo ogni volta,anche perchè così facendo non vorrei provocare danni allo stesso Router,c'è un modo semplice perchè ogni giorno,io non debba ripetere la stessa procedura On/Off.

Grazie
 
Penso perchè hai gli IP gestiti automaticamente dal sistema. Prova ad accendere prima il router, e per ultimo i dispositivi. Il router è quello che comanda, per cui lui deve essere il primo, a seguire l'accensione di un "ospite" fà richiesta di IP. Se all'incontrario, nessuno fà richiesta di IP. Oppure assegna degli IP fissi. Solitamente quandi si lavora con i router, gli IP dovrebbero essere stabiliti.
 
Ultima modifica:
Concordo, ip fissi tutta la vita :)

Almeno se c'è qualche problema sai subito qual è la macchina, verificando gi ip assegnati.
 
Io ho da qualche giorno un problema diverso con un router Alice che ha sempre funzionato benissimo sia via cavo sia senza. Da qualche giorno, dicevo, noto che dal PC perdo spesso la connessione, ho provato anche un altro PC perchè pensavo che il problema fosse appunto la workstation ma invece anche con l'altro PC ho notato le stesse perdite di connessione. Attualmente e da sempre uso come canale radio l'impostazione "automatico": secondo voi è preferibile impostare un canale radio fisso? e in caso affermativo è preferibile un canale particolare (tipo 6 o 12 come letto in rete)?
 
Ti consiglio di verificare quali canali Wifi hai liberi (ci sono dei semplici programmini che ti dicono quali canali usano gli altri wifi e di impostare a seconda del canale libero il tuo (preferibilmente 1-6-12) ;)
 
Grazie per la risposta, quindi potrebbe esserci un conflitto con altre reti wi-fi in appartamenti vicini, ok verificherò. Approfitto di un'altra domanda: dopo aver fissato un canale specifico sul router, sui dispositivi remoti devo cambiare qualcosa?
 
In alcuni casi delle nuove stampanti mi segnalavano proprio il conflitto (o interferenza, come veniva chiamata)
Non vorrei ti capitasse una cosa simile.

Nessun'altra variazione una volta cambiato il canale ;)
 
Grazie, stasera a casa proverò ad eliminare l'eventuale interferenza (è vero si usava questo termine che è anche più bello)
 
Per ora ho messo il canale 12 e sta andando bene, da 15 minuti circa non noto nessuna caduta.
Ho anche installato il programma InssiderOffice e ho visto che nelle vicinanze abbiamo 3 reti su canale 1, 5 sul canale 6 (quello che usavo pure io per default prima anche se era impostato automatico), 5 sul canale 11 e 1, io appunto, sul 12.
Grazie per le dritte.
 
48 minuti e nessuna interruzione, ieri sarebbe caduta almeno 4 volte nello stesso intervallo
a proposito di inssider che intende per overlapping networks? a me ne dà 5 che dovrebbero essere quelli sul canale 11

EDIT: 1 ora e 51 minuti e tutto va bene
 
Ultima modifica:
48 minuti e nessuna interruzione, ieri sarebbe caduta almeno 4 volte nello stesso intervallo
a proposito di inssider che intende per overlapping networks? a me ne dà 5 che dovrebbero essere quelli sul canale 11

EDIT: 1 ora e 51 minuti e tutto va bene
Ciao,
iniziamo che il termine tradotto è sovrapposizione o accavallatura.
Il programma ti dice che sul canale 11 sono presenti 5 reti, ovviamente, sovrapposte.
 
Sin lì c'ero arrivato pure io, la mia domanda andava oltre ed era: le reti sul canale 11 possono dare fastidio alla mia attestata sul 12?
 
Ho notato con Inssider che sul canale 11 c'è un'altra rete wifi con segnale molto forte e ogni tanto su alcuni dispositivi, 1 Blackberry, 1 iPhone e il decoder MySkyHD, andava via la connessione attestata sul 12.
Ho provato a mettermi sul canale 1 che sembra non avere reti nelle vicinanze.
Vi farò sapere.
 
Ti consiglio, se possibile, di lasciare due canali vuoti tra una frequenza usata e quella che vuoi utilizzare.

Se l'11 è usata e pure la 6 e le altre sono vuote, io imposterei la frequenza 8/9 come possibile candidata ;)

Le frequenze migliori se vuote direi che sono: 1 / 6 / 11 ;)

Ecco uno semplice schema da Wikipedia
http://upload.wikimedia.org/wikiped...4_GHz_Wi-Fi_channels_(802.11b,g_WLAN).svg.png

La "rottura" dei router alice è che scansionano continuamente tutte le frequenze nelle vicinanze dalla 1 alla 13.
 
Grazie,
purtroppo le 1, 6 e 11 sono piene. Con la 12 andavo bene ma oggi credo andasse in conflitto con una rete Vodafone con -50db di potenza sul canale 11. Potrei provare la 3 che mi sembra libera anche se però dovrebbe avere minor potenza se ho letto bene.
 
L'importante che funzioni ;)

Se hai una configurazione Wifi "N" quando mai sfrutti 150 mbit quando l'adsl di un 80% delle persone ha la configurazione di una 20 mbit ;)
 
Indietro
Alto Basso