Problema decoder esterno

bluzuc

Digital-Forum Junior
Registrato
21 Giugno 2012
Messaggi
31
Buongiorno a tutti,ho un problemino che mi sta facendo diventare pazzo.
In casa ho tre TV due con dgt integrato e una con dgt esterno marca sagem.
Praticamente nelle TV con dgt integrato vedo tutti i canali perfettamente mentre ho seri problemi con il dgt esterno. In quest'ultima TV vedo sporadicamente il timb3.
Ho provato a scambiare le TV, e praticamente posso affermare che non è un problema di presa. Infatti le TV con il dgt integrato in questa presa qui funzionano bene.
Cosa potrebbe essere?

Abito ad augusta-sr dove lo swicht off è giàavenuto.
 
Evidentemente questo tipo di modello di decoder esterno ha un alimentatore interno o potenziometro ora non so come si chiami esattamente che non è di buona qualità.
 
Se dipende dal potenziometro interno credo che ci sia ben poco da fare; ad ogni modo verifica bene che non faccia contatto sia il cavo d'antenna al suo ingresso che lo spinotto del decoder ad esso collegato, spesso sono stati riscontrati appunto dei contatti; quindi posizionati sul mux Timb3 seleziona ad esempio La7 oppure se il decoder ha la funzione che ti permette di verificare su tale frequenza il livello e la qualità del segnale ancora meglio e mentre segui queste indicazioni verifica se tali parametri oscillano di brutto ed in contemporanea verifica i contatti appena indicati, a volte una frequenza può essere più sensibile delle altre e va presa come punto di riferimento, fammi sapere. :icon_rolleyes:
 
Corry744 ha scritto:
Se dipende dal potenziometro interno...

Cosa intendi dire?
Di quale potenziometro parli?
Volevi forse dire il "tuner" o sintonizzatore?

... Io sento puzza di problemi nell'impianto d'antenna, sempre che l'apparecchio non sia guasto ma in questo caso il problema sarebbe esteso a tutti i mux.
 
Pardon "flash54", si intendevo il tuner, mi sono espresso male.
Ad ogni modo mi sembra di aver capito che con i televisori con dtt integrato non ha alcun problema nella ricezione del mux Timb3 e di tutti gli altri, visto che ha provato a scmbiare gli attacchi con le prese ed i televisori si vedevano perfettamente quindi io mi ricollego al decoder esterno c'è qualche problema che va ricercato li, mi sembra inoltre di aver intuito che ha problemi con molti mux specie con Timb3. :eusa_think:
 
Anche io escludo problemi all'impianto. Mettendo il TV con ildecoder int grato nella presa dove normalmente c'è quello esterno vedo tutto perfettamente. Viceversa collegando il decoder esterno alle prese dove normalmente ci sono i decoder integrati ho problemi.
Fondamentalmente i problemi sono con il timb3 anche se alle volte non vedo neanche rainews
 
Non è detto che si tratti di un difetto del decoder. Potrebbe infatti essere che i segnali abbiano problemi (ad es. pre echi), che non vengono correttamente risolti dal sistema d'antenna.
In questo caso, può darsi che il SW di un certo decoder riesca ad ovviare all'inconveniente specifico, mentre quello di un altro no.
Tuttavia, Il fatto che un decoder permetta la visione nella specifica situazione, non ci dice che sia migliore, ma soltanto che ovvia in modo migliore a quella condizione critica.
In generale, se questo fosse il caso, la soluzione non può essere quella di cambiare TV/decoder/modello finchè se ne trova uno che funzioni ugualmente, ma bisogna invece sistemare l'impianto, in modo che tutti gli apparecchi funzionino, anche perchè una situazione critica può facilmente degradare fino ad impedire la ricezione con qualunque TV/decoder
Capisco che per i non addetti sia difficile capire il concetto, ma un segnale digitale sembra perfetto anche quando è appena sopra la soglia, ovvero manca un margine di sicurezza.
Pertanto, prima di dedurre che certi decoder sono "guasti" o "scarsi", sarebbe opportuno far verificare strumentalmente la situazione dei segnali.
;)
 
bluzuc ha scritto:
Anche io escludo problemi all'impianto.

Per quanto ti possa sembrare strano, io non escludo a priori problemi di impianto.

E' quasi sempre così, si possono trovare tv e decoder di "bocca buona" e altri un po' più "pignoli" che a loro modo ti stanno dicendo che c'è un imperfezione nell'impianto.
 
Secondo me come già indicato verifica bene le connessioni al decoder esterno e l'attacco dell'ingresso antenna del decoder stesso, a volte possono dare contatti; non escludo neanche comunque qualche leggero problema all'impianto d'antenna quindi hanno ragione sia "Tuner che flash54" salvo inoltre che non sia davvero il tuner difettoso dovresti riuscire a trovare soluzione; in quest'ultimo caso se invece sia proprio il tuner difettoso se è sotto garanzia puoi sempre riandare dal negoziante e fatti sostituire il decoder esterno, con tanto però di scontrino o ricevuta fiscale ed anche di imballo; ecco perchè io sono dell'opinione che non vanno mai gettati gli imballi, facci sapere. :eusa_think:
 
Un consiglio, butta il Sagem:5eek: :5eek: :5eek: :5eek:

Io ho avuto problemi pazzeschi con un modello di decoder Sagem; prima dello switch-off non mi decodificava (non riconosceva durante la ricerca canali) Sportitalia, ma mi decodificava (riconosceva) Sportitalia2 e gli altri programmi trasmessi sullo stesso MUX (canale 38 dal M.Figogna a Genova).
Un mio amico ha avuto lo stesso problema sul MUX1 della RAI (post switch-off) canale 46: si vedevano Rai1, Rai2, Rai News, ma non si vedeva Rai 3 TGR Liguria.
Cambiato il decoder tutto e' andato a posto e non si trattava di problemi di impianto.
La non decodifica era fissa e non saltuaria, il programma non veniva neppure elencato nella lista dei programmi.
P.S. Non ricordo il modello del decoder Sagem.
 
Se fosse un problema dell'impianto non dovrebbe manifestarsi sempre?
Adesso il canale 48 ha un segnale del 70 % e una qualità del 80 %
Non è curioso?
 
bluzuc ha scritto:
Se fosse un problema dell'impianto non dovrebbe manifestarsi sempre?
Adesso il canale 48 ha un segnale del 70 % e una qualità del 80 %
Non è curioso?

Non ti sto dietro, cosa vuoi dire?
 
Dico,il problema lo manifesta la7 , ma ieri per esempio la prendevo bene.Se l'impianto ha problemi non dovrei vederla sempre..Dico bene?
 
No.
...con il digitale esiste una soglia, sopra quella soglia si decodifica il segnale, sotto no. In linea teorica basta un bit, nella pratica, comunque molto poco.
Visivamente non c'è modo di sapere quanto margine si è sopra la soglia e nell'arco della giornata, per mille ragioni i segnali possono fluttuare leggermente, così come un'interferenza può comparire o sparire.
Se ci si trova in prossimità della soglia, non c'è nulla di strano in una ricezione saltuaria.
Inoltre, lo stesso principio di funzionamento/guasto applicato all'impianto può valere per il decoder. Ragionando allo stesso modo, potremmo affermare che se il decoder fosse guasto, allora non vedresti mai.
 
a00818 ha scritto:
Un consiglio, butta il Sagem:5eek: :5eek: :5eek: :5eek:

Io ho avuto problemi pazzeschi con un modello di decoder Sagem; prima dello switch-off non mi decodificava (non riconosceva durante la ricerca canali) Sportitalia, ma mi decodificava (riconosceva) Sportitalia2 e gli altri programmi trasmessi sullo stesso MUX (canale 38 dal M.Figogna a Genova).
Un mio amico ha avuto lo stesso problema sul MUX1 della RAI (post switch-off) canale 46: si vedevano Rai1, Rai2, Rai News, ma non si vedeva Rai 3 TGR Liguria.
Cambiato il decoder tutto e' andato a posto e non si trattava di problemi di impianto.
La non decodifica era fissa e non saltuaria, il programma non veniva neppure elencato nella lista dei programmi.
P.S. Non ricordo il modello del decoder Sagem.

il tuo è un caso differente, si verifica quando una posizione lcn, è precedentemente occupata da un altro programma.
di solito è sufficiente portare l'apparecchio alle impostazioni di fabbrica e ripetere la scansione,

..non mi dirai mica che da pegli prendi il figogna!??:icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
sfoligno ha scritto:
il tuo è un caso differente, si verifica quando una posizione lcn, è precedentemente occupata da un altro programma.
di solito è sufficiente portare l'apparecchio alle impostazioni di fabbrica e ripetere la scansione,

..non mi dirai mica che da pegli prendi il figogna!??:icon_rolleyes:

Non concordo con la tua risposta: sai quanti reset di fabbrica ho provato...senza alcun risultato, poi il Sagem in questione non gestisce la LCN e non permette di cambiare l'ordine dei canali, si puo' solo impostare un elenco di preferiti con i canali nell'ordine voluto.
E' il peggior decoder che abbia incontrato e ne ho visti molti.....:5eek: :5eek: :5eek:

I problemi li ho avuti nel comune di Busalla frazioni di Semino e Camarza dove esiste un gap-filler del Figogna, ma ho fatto le prove anche ricevendo il Figogna direttamente pensando, ma non capendo come, il problema potesse derivare dal gap-filler.
 
flash54 ha scritto:
Perchè, sei invidioso? :lol: :lol: :lol:

A me il nome Figogna fa venire cattivi pensieri...

:D :D :D !
non sono invidioso,...è il mio ripetitore "madre", 3,5 km in lina d'aria..

è che lui dovrebbe prendere dal m.gazzo!:D :D
no scherzo!,,..quello copre sestri e borzoli,...ammè nummesfiora per fortuna!:icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso