Problema decoder esterno

a00818 ha scritto:
Non concordo con la tua risposta: sai quanti reset di fabbrica ho provato...senza alcun risultato, ....

a bhè a sto punto mi arrendo, concordo,... è nà ciofeca!
 
Tuner ha scritto:
No.
...con il digitale esiste una soglia, sopra quella soglia si decodifica il segnale, sotto no. In linea teorica basta un bit, nella pratica, comunque molto poco.
Visivamente non c'è modo di sapere quanto margine si è sopra la soglia e nell'arco della giornata, per mille ragioni i segnali possono fluttuare leggermente, così come un'interferenza può comparire o sparire.
Se ci si trova in prossimità della soglia, non c'è nulla di strano in una ricezione saltuaria.
Inoltre, lo stesso principio di funzionamento/guasto applicato all'impianto può valere per il decoder. Ragionando allo stesso modo, potremmo affermare che se il decoder fosse guasto, allora non vedresti mai.

Meditate, gente, meditate.

ot
sfoligno ha scritto:
è che lui dovrebbe prendere dal m.gazzo!
"gazzi suoi":D
fine ot
 
sfoligno ha scritto:
:D :D :D !
non sono invidioso,...è il mio ripetitore "madre", 3,5 km in lina d'aria..

è che lui dovrebbe prendere dal m.gazzo!:D :D
no scherzo!,,..quello copre sestri e borzoli,...ammè nummesfiora per fortuna!:icon_cool:

Io a Pegli prendo la RAI da Portofino (ne sono sicuro per il Cell-id) e credo dal Fasce la altre (impianto centralizzato), quando e' caldo riesco anche a prendere dal Serra il RAIMux1 (chan 5) e Europa7 (DVB-T2 chan 8):icon_bounce: :icon_bounce: , quest'ultimo solo con il Sefram 7809.
 
Indietro
Alto Basso