Problema decoder Irradio DTR-3331

Ema89acquario

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
30 Ottobre 2011
Messaggi
577
Località
Lucca
Salve a tutti, il mio decoder Irradio è il modello DTR-3331, quello piccolino che ha l'alimentatore esterno e che registra su chiavetta USB e scheda SD.

Da qualche mese spesso e volentieri si blocca o si resetta da solo, specie sui canali che sono sui mux TIMB.

È un problema hardware o software?

Inoltre ha anche un altro difetto, spesso e volentieri l'EPG di alcuni canali è assente, su Focus mostra solo gli orari dei vari programmi, ma ovviamente non c'è nè un nome nè una descrizione, su Cielo non ci sono i nomi ma se clicco sui programmi mi dà le descrizioni ed a volte riesco a capire che programmi sono da queste descrizioni.

È risolvibile con un nuovo firmware? Annulla la garanzia? Se non sbaglio dovrebbe essere in garanzia fino a Settembre.

Inoltre altro piccolo difetto, se l'emittente trasmette il programma con 2 flussi audio (di solito per la seconda lingua) registra solo il flusso corrente, mai entrambi, è risolvibile anche quello con un nuovo firmware?
 
Ti rispondo in qualità di possessore di ben 3 decoder Irradio DTR-3331 comprati "a scatola chiusa" nell'ormai lontano 2009... gli uso specialmente come recorder

1) un eventuale aggiornamento firmware invalida la garanzia ammesso che questa sia ancora valida, perché l'importatore distributore Melchioni non ne ha mai messi a disposizione ufficialmente sul suo sito e non ha mai contemplato questa possibilità per il privato...

2) esistono due versioni hardware diverse dell'Irradio DTR-3331 anche se all'esterno i decoder sono identici, per cui i software che si trovano in giro devono essere quelli per la versione hardware che si possiede, per tutte le info al riguardo e come riconoscere la versione consultare il thread dedicato: http://www.digital-forum.it/showthread.php?73237-Irradio-DTR-3331

3) i software che si trovano in giro sono "ufficiali" o per altre versioni del Irradio DTR-3331 commercializzate con il marchio Zodiac ma praticamente è lo stesso decoder "ufficiali" perchè non sitratta di software patchati ma originali e messi a disposizione della rete di assistenza tecnica e fuoriusciti in qualche modo da questa...

4) il blocco o reset di cui parli è una specie di spegnimento riaccensione? se si è un problema hardware dovuto ad un falso contatto dello spinotto dell' alimentatore, quello con i 4 contatti, io l'ho risolto in maniera definitiva con un operazione chirurgica... ho saldato direttamente i fili sulla piastra del circuito stampato del decoder...

5) difetti dell'epg sono all'ordine del giorno ma qui anche i broadcaster hanno le loro responsabilità nel senso che a volte dipende anche da loro... qualcosa cambia sostituendo il software

6) se l'emittente trasmette il programma con 2 flussi audio (di solito per la seconda lingua) registra solo il flusso corrente, questo è normale non ho mai provato a rimemorizzare il programma con il pid del secondo audio ma in questo caso si registra solo l'audio originale... un aggiornamento del firmware non prevede comunque la possibilità di poter registrare tutti e due i flussi audio

spero di esserti stato utile
 
Sì, molto, grazie, allora, a volte si blocca, altre volte quando va meglio invece si resetta, comunque il primo anno che l'avevo comprato l'avrà fatto una volta. Adesso invece è molto più frequente, la garanzia dovrebbe scadere a Settembre, se lo mando in assistenza fanno qualcosa? E se gli chiedo io di cmabiarmi il firmware in assistenza me lo fanno? Perchè sarà anche vero che dipende dall'emittente, ma tutti gli altri decoder l'EPG lo leggono normalmente. XD
 
Sì, molto, grazie, allora, a volte si blocca, altre volte quando va meglio invece si resetta, comunque il primo anno che l'avevo comprato l'avrà fatto una volta. Adesso invece è molto più frequente
non sono sicuro che parliamo dello stesso difetto
la garanzia dovrebbe scadere a Settembre, se lo mando in assistenza fanno qualcosa?
dubito, ma se lo cosa non ti è difficile e l'assistenza è vicina provare non costa niente (se ancora in garanzia)
E se gli chiedo io di cmabiarmi il firmware in assistenza me lo fanno? Perchè sarà anche vero che dipende dall'emittente, ma tutti gli altri decoder l'EPG lo leggono normalmente. XD
se ne hanno uno più recente potrebbero ma non so se lo fanno gratuitamente, visto il costo del decoder ed il suo valore attuale non so a pagamento quanto possa convenire...
 
Ma lo vendono ancora nuovo questo modello? Magari ne prendo un altro con un firmware più recente ed ho altri 2 anni di garanzia.
 
è uscito nel 2009 e penso :eusa_think: non è più in produzione direi da un paio di anni, quello che hai tu è forse uno degli ultimi usciti quindi è possibile che non ne esistano con firmware più recente, in quelli che ho io l'epg al cambio canale dava sempre il messaggio : no info... gli ho sostituito il firmware con quello del modello gemello Zodiac e ora le info ci sono :) però la schermata iniziale ora è Zodiac anche se quello non ha grande importanza, mi riferisco sempre però ai primi modelli con un processore differente dagli ultimi e cioè dal tuo, quindi non mi chiedere quale perchè per il tuo non va bene, il "nuovo" firmware ha anche eliminato un bug che impediva la visione per intero delle registrazioni effettuate, quelle ad alto bitrate dopo circa un ora si interrompevano nella visione e non era possibile vederne il resto :5eek:...

edit: vedo che sulla baia si trova ancora e almeno in un caso pure ad un prezzo non eccessivo, meno di quanto li pagai all'epoca
 
Ultima modifica:
Adesso sta acceso se tutto va bene... 30 secondi! E dice che la Rai come qualità del segnale ha meno del 60%, indica che ha problemi come un altro Irradio che ho riparato cambiando i condensatori, appunto non rimaneva acceso e diceva che il segnale mancava o si vedeva malissimo. Temo proprio che sia un problema di condensatori anche stavolta, considerando però che è ancora in garanzia preferisco lo facciano loro considerando anche che un decoder Irradio coi condensatori rotti l'ho riparato, ma in questo caso si parla di un decoder con pochissimo spazio all'interno, io faccio lavori "alla pasticciona" e quindi mi servirebbe più spazio, preferisco ci pensino loro.
 
Mi avevano detto che se ne occupava un negozio nella mia città, ma ci sono andato e mi hanno detto che loro non se ne occupano più e di portarlo dove l'avevo comprato... Ma è un'Esselunga! Cosa volete che facciano... Cosa mi consigliate di fare? Come posso mandarlo in assistenza?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso