Problema decoder YEOMAN DVB - T 2800

krikkio75

Digital-Forum New User
Registrato
29 Giugno 2011
Messaggi
3
Salve a tutti, sono un nuovo iscritto e colgo l'occasione per ringraziare tutti per questo forum veramente completo ed esaustivo.:lol:

Vi espongo il mio problema: ho acquistato il decoder Yeoman dvb t2800 per il mio vecchio televisore panasonic quintrix ma da subito ho notato un grosso problema.:5eek:
Essendo il televisore in formato 4:3, ho cercato nel menù del decoder l'opzione per la formattazione dell'immagine da 16:9 a 4:3, oppure l'opzione Pan e scan ma non sono riuscito a trovare nulla del genere.
Praticamente quando ricevo un programma rai o mediaset che trasmettono in 16:9, l'immagine sul televisore risulta parecchio tagliata alle estremità destro e sinistro, rendendo impossibile sia visualizzare il logo del canale selezionato, sia vedere in maniera ottimale il programma televisivo.:mad:
Ho contattato la Cominter (azienda che distribuisce questo marchio), ma la loro risposta è stata secca e praticamente non esiste nessun aggiornamento firmware o software per ovviare a questo problema....:sad:
Ragion per cui devo proprio buttare questo decoder???
Grazie a chi potrà aiutarmi.

Buona giornata:)

Roberto
 
Ha per caso un menù tipo questo?
http://www.01net.it/01NET/Photo_Library/975/eur233_Cobra_Airone_pdf.pdf
Se si, allora il tuo yeoman è probablimente il clone dell'mpman dvb-t 2010, distribuito dalla stessa casa, anch'esso senza possibilità di settare il formato d'uscita.
Rassegnati :crybaby2: (anche perché presumo non abbia la presa usb, quindi andrebbe aggiornato on air, e la probabilità che ciò accada per un decoder di questa fascia è pari a zero).
 
Ha per caso un menù tipo questo?
http://www.01net.it/01NET/Photo_Library/975/eur233_Cobra_Airone_pdf.pdf
Se si, allora il tuo yeoman è probablimente il clone dell'mpman dvb-t 2010, distribuito dalla stessa casa, anch'esso senza possibilità di settare il formato d'uscita.
Rassegnati :crybaby2: (anche perché presumo non abbia la presa usb, quindi andrebbe aggiornato on air, e la probabilità che ciò accada per un decoder di questa fascia è pari a zero).

Ciao, allora la presa usb non è presente, ed il menù non è come quello che mi hai postato , è differente...
Comunque mi sembra davvero una ca..ata creare un decoder senza questa funzione, ormai si sa che i decoder devono essere applicati ai vecchi televisori 4:3...:sad:
 
Sono d'accordo, almeno le funzioni base....:eusa_wall:
Il mio l'ho riutilizzato con un televisore più recente, in grado di riconoscere autonomamente il formato del segnale in ingresso, e adattarsi di conseguenza....se l'hai appena preso, prova a portarlo indietro e a fartelo cambiare
 
Indietro
Alto Basso