Problema di collegamento antenne

saldsl

Digital-Forum New User
Registrato
15 Ottobre 2013
Messaggi
2
Ciao a tutti, scusate se mi presento con già un problema da porvi... ;)

Abito in provincia di Como e visto che le mie antenne dopo 40 anni di servizio cadevano a pezzi ho deciso di sostituirle, aggiungendo una terza antenna per ricevere la tv svizzera e mantenendo il vecchio amplificatore da palo.
Ho perciò comprato tre antenne BLU 10 HD LTE della Fracarro e ho collegato quella verso monte Penice sulla IV banda (esattamente come era prima il vecchio impianto), mentre le altre due, una puntata verso Valcava e l'altra in polarizzazione verticale per il CH39 svizzero, le ho fatte passare da un miscelatore appunto per il CH39 prima di entrare sull'ingresso V banda.

Primo problema: non ricevo più RAI4. Il CH26 è morto e non capisco il perché, visto che gli altri canali della IV banda li ricevo e rispetto a prima ho solamente sostituito l'antenna con una nuova... ma questo sarebbe il minore dei mali, visto che mi sono accorto che ora posso ricevere tutti i mux RAI anche da Valcava, quindi cambiando l'amplificatore con uno con ingresso UHF e collegandoci la sola antenna verso Valcava potrei risolvere.

Il secondo problema è che se collego l'antenna della svizzera sull'ingresso V banda dell'amplificatore vedo la tv svizzera e anche bene. Se però faccio passare l'antenna dal miscelatore... il CH39 è completamente morto, zero segnale. Domanda: potrebbe essere che ricevo talmente basso il segnale che la perdita introdotta dal miscelatore non fa più sentire nulla da amplificare all'amplificatore?? :eusa_wall:

Secondo voi, visto che comunque devo cambiare l'amplificatore con uno che abbia un ingresso UHF per il primo problema, mi conviene prenderne uno con due ingressi UHF, tipo il MAK2331 della Fracarro, e sbatterci dentro direttamente anche l'antenna della tv svizzera? Devo verificare se quest'ultima mi tira dentro altri canali oltre al 39, ma nel caso sarebbe un problema e dovrei comunque farla passare dal miscelatore per far passare solo il 39? E se è così, devo prendere un altro amplificatore per pompare il segnale prima del miscelatore o se usassi un filtro passacanale questi hanno un attenuazione inferiore rispetto a miscelatori e potrebbe risparmiarmi il secondo ampli? (non ho trovato indicazioni sulle attenuazioni dei filtri passacanale....)

Grazie per qualsiasi aiuto possiate darmi per chiarirmi le idee... mi sembrava abbastanza semplice risistemare le antenne, ma sta diventando :eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall:
 
Ciao a tutti, scusate se mi presento con già un problema da porvi... ;)

Abito in provincia di Como e visto che le mie antenne dopo 40 anni di servizio cadevano a pezzi ho deciso di sostituirle, aggiungendo una terza antenna per ricevere la tv svizzera e mantenendo il vecchio amplificatore da palo.
Ho perciò comprato tre antenne BLU 10 HD LTE della Fracarro e ho collegato quella verso monte Penice sulla IV banda (esattamente come era prima il vecchio impianto), mentre le altre due, una puntata verso Valcava e l'altra in polarizzazione verticale per il CH39 svizzero, le ho fatte passare da un miscelatore appunto per il CH39 prima di entrare sull'ingresso V banda.

Primo problema: non ricevo più RAI4. Il CH26 è morto e non capisco il perché, visto che gli altri canali della IV banda li ricevo e rispetto a prima ho solamente sostituito l'antenna con una nuova... ma questo sarebbe il minore dei mali, visto che mi sono accorto che ora posso ricevere tutti i mux RAI anche da Valcava, quindi cambiando l'amplificatore con uno con ingresso UHF e collegandoci la sola antenna verso Valcava potrei risolvere.

Il secondo problema è che se collego l'antenna della svizzera sull'ingresso V banda dell'amplificatore vedo la tv svizzera e anche bene. Se però faccio passare l'antenna dal miscelatore... il CH39 è completamente morto, zero segnale. Domanda: potrebbe essere che ricevo talmente basso il segnale che la perdita introdotta dal miscelatore non fa più sentire nulla da amplificare all'amplificatore?? :eusa_wall:

Secondo voi, visto che comunque devo cambiare l'amplificatore con uno che abbia un ingresso UHF per il primo problema, mi conviene prenderne uno con due ingressi UHF, tipo il MAK2331 della Fracarro, e sbatterci dentro direttamente anche l'antenna della tv svizzera? Devo verificare se quest'ultima mi tira dentro altri canali oltre al 39, ma nel caso sarebbe un problema e dovrei comunque farla passare dal miscelatore per far passare solo il 39? E se è così, devo prendere un altro amplificatore per pompare il segnale prima del miscelatore o se usassi un filtro passacanale questi hanno un attenuazione inferiore rispetto a miscelatori e potrebbe risparmiarmi il secondo ampli? (non ho trovato indicazioni sulle attenuazioni dei filtri passacanale....)

Grazie per qualsiasi aiuto possiate darmi per chiarirmi le idee... mi sembrava abbastanza semplice risistemare le antenne, ma sta diventando :eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall:

Ciao. problema spinoso... ma a me questi problemi mi intrigano... Dunque, con molta probabilità il segnale che riesci a captare dalla tv RSI (da dove? da Mendrisio?) è debole, per cui basta poco per annullarlo. Ti dico subito che questa indagine andrebbe condotta con un misuratore di campo, per capire fin da subito i livelli di segnale con cui abbiamo a che fare. Ad esempio, se ha per i canali Rai e tutti gli altri, da Valcava, livelli intorno a 60-70 dBmicroV all'antenna, e per la tv svizzera, diciamo, meno di 50, capisci che hai un dislivello di circa 10/20 dB. Se usi un amplificatore da 30 dB come il MAK Fracarro, ti trovi i segnali di Valcava a 100 dBmicroV in uscita e se l'attenuazinoe di distribuzione rientra nella norma degli impianti (circa - 15 dB), arrivano al decoder con un livello eccessivo (max deve essere 74 dBmicroV). Questo può inibire la ricezione del mux della RSI. Dunque, in primo luogo dovresti procurarti un misuratore, e... misurare... In linea di massima, potresti adottare un preamplificatore o una ntenna preamplificata per la tv svizzera e una minore amplificazione per Valcava, magari non più di 20 dB di guadagno. Il problema sorge per iniettare il ch. 39, che come è palese è adiacente al 40, utilizzato dalla Rai per il mux 4. Se usi un normale miscelatore iniettore, questo tagli il ch. 39 dall'ingresso per Valcava ma va a incidere anche sul 40, che potresti non ricevere più bene. E' vero che è possibile realizzare filtri notch con pendenza ripida o minore attenuazione, che facciano pochi danni sugli adiacenti. Se la polarizzazione dell'antenna per la tv svizzera è diversa da quella di Valcava, come mi sembra, abbiamo già una attenuazione naturale degli echi captati da tale antenna, basta quindi una blanda trappola da -10 dB per attenuare ancora di più gli echi. Sull'ingresso per il ch. 39 è d'obbligo invece il passacanale, che un po' di attenuazione la porta, circa - 2dB, ma si può rimediare con il preampli o l'antenna attiva. Quindi , innanzitutto accertati che si ricevano bene i mux Rai da Valcava, così ti eviti le due antenne e il miscelatore IV/V banda. Poi, dopo aver provato la sola antenna verso Valcava, per verificare che si riceva tutto bene, prova la sola antenna verso il sito della tv svizzera. Se si riceve bene anche la tv svizzera, devi procurarti un miscelatore iniettore con le caratteristiche di cui sopra, cioè una trappola molto blanda per il ch. 39 altrimenti rovini il 40. In caso, usa un amplificatore da 13 dB subito dopo l'antenna per la tv svizzera, in questo caso il miscelatore dovrà prevedere il passaggio della c.c. e usando il MAK dovrai attivare la telealimentazione. Se vuoi usare due ingressi del MAK, dovresti poi usare un filtro passivo per il ch. 39 sull'ingresso verso Valcava (sempre blando...) e un filtro passacanale sull'ingresso per la tv svizzera. il vantaggio sarebbe quello di poter regolare indipendentemente i livelli delle due antenne, cercando di equipararli e soprattutto di contenere quelli di Valcava.
 
Tutto giusto...
Sarà comunque opportuno, in assenza di dati inconfutabili (misuratore), dire in quale città si trova questo impianto (che poi a dire il vero il dato sarebbe obbligatorio).
Tra l'altro può aiutare a capire un po' meglio quali possano essere le effettiva possibilità di ricezione del 39 Svizzero con un buon livello.
 
Non so se qualcuno l'ha già detto, perchè questo thread in tre battute è già diventato chilometrico...
Secondo me per capire entrambi i problemi (RAI canale 40 e svizzera canale 39 non dico basta, ma sicuramente è condizione necessaria, sapere che micelatore hai usato, se è sia passacanale che trappolato, se è di buona qualità, eccetera, per il resto, se EFFETTIVAMENTE (e questo bisognerebbe provarlo misurando, meglio se in diversi momenti del giorno e in diversi giorni) la RAI è buona anche da Valcava, perchè no un'antenna sola, più le cose sono semplici meglio è...
PS: alla fine del thread molto sensato hai sparato qualche idea invece balzana, tipo collegare la svizzera senza filtro...lascia perdere...(semmai lo puoi fare se usi tutto da Valcava, però devi mettere una trappola del 39 su Valcava e un filtro sulla svizzera, il vantaggio sarebbe, come ha detto piersan, di potere regolare i livelli).
 
Indietro
Alto Basso