Problema Di Scansione

Euplio

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
7 Settembre 2005
Messaggi
10.226
Località
Avellino
Salve a tutti. Ho un impianto satellitare costituito da una parabola da 80 cm e un monoblocco con due lnb (13°/16°) Mi funziona tutto alla perfezione, Ieri ho notato che quando vado ad aggiornare i trasponder sui 16° la ricerca mi trova i anche i canali a 13°. perchè mi succede questo? Ho ricontrollato i settaggi sul decoder ma mi sembra tutto ok. Come si spiega allora?
 
Piu' che di settaggi del decoder, sembra un problema ti puntamento dell'antenna; per cui alcuni canali di Hotbird ti rientrano anche nella scansione sui 16° Est... evidentemente la scansione non la fa proprio sui 16° est.. ma magari sui 15 ... 14 est e aggancia anche alcuni vicini e potenti TP di Hotbird ...;)
 
Ultima modifica:
Potrebbe essere, ma 3° non son pochi. Tieni presente che ci sono satelliti a distanza di 1°. In quel caso lì come si fa a scegliere il satellite giusto?
 
Euplio ha scritto:
...Tieni presente che ci sono satelliti a distanza di 1°. In quel caso lì come si fa a scegliere il satellite giusto?
In quel caso prima di fare una ricerca, vai a vedere le tabelle del satellite e restringi la ricerca al range di frequenze di quel satellite.
 
Euplio ha scritto:
Potrebbe essere, ma 3° non son pochi. Tieni presente che ci sono satelliti a distanza di 1°. In quel caso lì come si fa a scegliere il satellite giusto?

Se non ricordo male, 3 gradi , corrispondono proprio alla minima ragionevole distanza tra 2 satelliti necessaria per evitare possibili "accavallamenti". ;) .. pero' se c'è un cattivo puntamento.. quei 3 gradi potrebbero essere qualcosa di meno..
 
Ma anche se il puntamento è stato fatto male, avendo un monoblocco con 2lnb dovrei vedere male entrambi i satelliti scelti, ma la distanza di 3° resterà smpre la stessa tra i due illuminatori
 
Si, restera' anche la stessa la distanza tra i 2 illuminatori ma quello che fa la differenza è l' "errore" tra dove l'antenna punta il satellite e dove questo effettivamente si trova.. cioè se l'illuminatore che tu hai destinato ai 16 est, non punta a 16 ma , supponiamo a 15.. cosa gli frega se al suo fianco c'ha un altro illuminatore distante esattamente 3 gradi destinato a HotBird? ;)

Il fatto che HotBird non lo vedi disturbato puo essere perche': 1- è bello potente; 2- al suo "fianco" ha il satellite W1 (10°Est); che è molto meno potente del primo per cui apparentemente non ne risenti, perche il W1 non ce la fa ad "entrare" nella scansione su Hotbird, come invece ti succede col W2 .. e comunque magari come viene un po' di pioggia...Hotbird ti salta presto.
 
S7efano ha scritto:
Si, restera' anche la stessa la distanza tra i 2 illuminatori ma quello che fa la differenza è l' "errore" tra dove l'antenna punta il satellite e dove questo effettivamente si trova.. cioè se l'illuminatore che tu hai destinato ai 16 est, non punta a 16 ma , supponiamo a 15.. cosa gli frega se al suo fianco c'ha un altro illuminatore distante esattamente 3 gradi destinato a HotBird? ;)

Il fatto che HotBird non lo vedi disturbato puo essere perche': 1- è bello potente; 2- al suo "fianco" ha il satellite W1 (10°Est); che è molto meno potente del primo per cui apparentemente non ne risenti, perche il W1 non ce la fa ad "entrare" nella scansione su Hotbird, come invece ti succede col W2 .. e comunque magari come viene un po' di pioggia...Hotbird ti salta presto.

Ti ringrazio per le spiegazioni. Sei stato gentilissimo
 
Indietro
Alto Basso