Innanzitutto, buongiorno a tutti,
Vi espongo il mio problema, l'impianto che ho a casa e che aveva montato un antennista circa 8-9 anni fà quando i decoder erano ancora analogici è composto di una parabola da 120 e di un motore H-H della jaeger che dovrebbe essere un SMR1224.
Sino a poco tempo fa per muovere il tutto utilizzavo il vecchio decoder analogico, mentre per la visione dei canali, un decoder digitale; in realtà alla fine l'antenna rimaneva sempre puntata su Hotbird e non la si muoveva mai.
Recentemente invece mi è rinato l'interesse per il sat, soprattuto volendo utilizzare una SkyStar 2; così ho eliminato il vecchio decoder analogico, installato un posizionatore diseq 1.2 (il V-BOX II sempre jaeger) ed installato su un Pc in salotto la Skystar 2.
Proprio in questi giorni mi sono messo a memorizzare le varie posizioni dei satelliti, ed ecco qui che nascono i problemi.
I satelliti vicino a Hotbird (Astra ecc.) e lo stesso Hotbird hanno in media un segnale di 65 con punte massime di 70, ma il resto dei satelliti ha un segnale di 40 - 30 arrivando anche a 25.
In particolare i satelliti a OWEST non li riesco a beccare soprattutto dopo i 4°w
Calcolate che abito in VENETO, che il cavo dall'antenna al decoder è lungo circa 30 m e che dopo il posizionatore c'è uno splitter che mi divide il segnale per poter usare sia il decoder digitale sia la scaystar sul PC.
Ho anche appena cambiato LNB con un economico da 0.3Db.
Ora chiedo a voi, è possibile che con gli anni l'antenna si sia starata, non tanto dal punto di vista orizzonatale (il motore è ben fissato al palo) ma piu che altro nell'inclianzione verticale?
é normale che puntando Hotbird io abbia solamente 70% di segnale, non è un po pochino?
Può essere che la parabola che è in plastica bianca con il tempo abbia perso le proprie caratteristiche? per caso va ripulita dalla patina grigiastra che si forma con il tempo?
Spero che possiate aiutarmi.
Saluti
D.N.
Vi espongo il mio problema, l'impianto che ho a casa e che aveva montato un antennista circa 8-9 anni fà quando i decoder erano ancora analogici è composto di una parabola da 120 e di un motore H-H della jaeger che dovrebbe essere un SMR1224.
Sino a poco tempo fa per muovere il tutto utilizzavo il vecchio decoder analogico, mentre per la visione dei canali, un decoder digitale; in realtà alla fine l'antenna rimaneva sempre puntata su Hotbird e non la si muoveva mai.
Recentemente invece mi è rinato l'interesse per il sat, soprattuto volendo utilizzare una SkyStar 2; così ho eliminato il vecchio decoder analogico, installato un posizionatore diseq 1.2 (il V-BOX II sempre jaeger) ed installato su un Pc in salotto la Skystar 2.
Proprio in questi giorni mi sono messo a memorizzare le varie posizioni dei satelliti, ed ecco qui che nascono i problemi.
I satelliti vicino a Hotbird (Astra ecc.) e lo stesso Hotbird hanno in media un segnale di 65 con punte massime di 70, ma il resto dei satelliti ha un segnale di 40 - 30 arrivando anche a 25.
In particolare i satelliti a OWEST non li riesco a beccare soprattutto dopo i 4°w
Calcolate che abito in VENETO, che il cavo dall'antenna al decoder è lungo circa 30 m e che dopo il posizionatore c'è uno splitter che mi divide il segnale per poter usare sia il decoder digitale sia la scaystar sul PC.
Ho anche appena cambiato LNB con un economico da 0.3Db.
Ora chiedo a voi, è possibile che con gli anni l'antenna si sia starata, non tanto dal punto di vista orizzonatale (il motore è ben fissato al palo) ma piu che altro nell'inclianzione verticale?
é normale che puntando Hotbird io abbia solamente 70% di segnale, non è un po pochino?
Può essere che la parabola che è in plastica bianca con il tempo abbia perso le proprie caratteristiche? per caso va ripulita dalla patina grigiastra che si forma con il tempo?
Spero che possiate aiutarmi.
Saluti
D.N.