Problema Digitale Terrestre

Terna74

Digital-Forum New User
Registrato
29 Gennaio 2009
Messaggi
6
Salve a tutti, vi chiedo un po' di pareri sul mio problema. La mia situazione è questa: ho le impalcature sul palazzo dove abito e per esigenze ho dovuto scollegare l'antenna a cui ero attaccato e usare l'antenna di un tizio che abita all'ultimo piano (una IAGI attaccata sotto un'impalcatura). Al cavo che esce dall'antenna del tizio ho attaccato con un partitore nuovo il mio cavo e quello del tizio. Il tizio ha la TV a non più di 2 metri dall'antenna e vede perfettamente tutto il dig. terr., mentre il mio cavo corre lungo il palazzo per una ventina di metri, dopodichè si unisce (con una giuntura fatta artigianalmente ma funzionante in quanto con l'antenna che c'era prima non dava problemi) sotto una finestra con il cavo che entra in casa, ma io vedo malissimo l'analogico e solo la RAI con il dig terr. Ho provato ad invertire le porte del partitore con lo stesso risultato. Potete aiutarmi???
Grazie:crybaby2:
 
Benvenuto

Da come descrivi il problema ,sembra proprio un problema dovuto ad un'attenuazione troppo elevata.

Puoi vedere se riesci a risolvere con un amplificatore ,poi bisogna vedere quandi dB attenua il partitore che avete usato
 
Certamente sarebbe buona cosa (e non troppo complicata, visto che mi sembra di capire che ci sia una discesa volante) fare scendere direttamente dal partitore al TV un pezzo unico di cavo nuovo di buona qualità (bello grosso, non come quei cavettini che vendono per fare le derivazioni seminascoste lungo i battiscopa).
 
areggio ha scritto:
Certamente sarebbe buona cosa (e non troppo complicata, visto che mi sembra di capire che ci sia una discesa volante) fare scendere direttamente dal partitore al TV un pezzo unico di cavo nuovo di buona qualità (bello grosso, non come quei cavettini che vendono per fare le derivazioni seminascoste lungo i battiscopa).

dato aggiuuntivo: sono nel centro storico di genova e il cavo che fa il giro della casa è quello che esce dalla finestra ed al quale ho allacciato il cavo volante che esce dall'antenna...direi insostituibile...ho qualche perplessità piuttosto sul fatto che ci possa essere una dispersione troppo alta sull'allaccio di cui sopra...

per il partitore: posso anche ammettere che attenui di qualche decibel, ma come mai c'è questa disparità di livello tra il segnale che ho io in casa e quello del tizio vicino all'antenna? La lunghezza del cavo - ammesso che sia tutto integro e funzionante, ma semplicemente lungo 30 metri - potrebbe influire?
 
ERCOLINO ha scritto:
Benvenuto

Da come descrivi il problema ,sembra proprio un problema dovuto ad un'attenuazione troppo elevata.

Puoi vedere se riesci a risolvere con un amplificatore ,poi bisogna vedere quandi dB attenua il partitore che avete usato

grz del benvenuto!!!;)
 
Terna74 ha scritto:
dato aggiuuntivo: sono nel centro storico di genova e il cavo che fa il giro della casa è quello che esce dalla finestra ed al quale ho allacciato il cavo volante che esce dall'antenna...direi insostituibile...ho qualche perplessità piuttosto sul fatto che ci possa essere una dispersione troppo alta sull'allaccio di cui sopra...

per il partitore: posso anche ammettere che attenui di qualche decibel, ma come mai c'è questa disparità di livello tra il segnale che ho io in casa e quello del tizio vicino all'antenna? La lunghezza del cavo - ammesso che sia tutto integro e funzionante, ma semplicemente lungo 30 metri - potrebbe influire?
Purtroppo temo che ti dovrai inventare qualcosa per sostituire il cavo.
Magari è datato, magari si è screpolato e ha raccolto umidità al suo interno ch ne ha alterato le proprietà elettriche, impedenza inclusa... In più la giunzione a cui hai fatto riferimento... Questo cavo non mi convince proprio. :eusa_naughty:
 
AG-brasc ha scritto:
Purtroppo temo che ti dovrai inventare qualcosa per sostituire il cavo.
Magari è datato, magari si è screpolato e ha raccolto umidità al suo interno ch ne ha alterato le proprietà elettriche, impedenza inclusa... In più la giunzione a cui hai fatto riferimento... Questo cavo non mi convince proprio. :eusa_naughty:

Il cavo passante nelle crene è nuovo, nel senso che l'ho messo non più di 3 anni fa, per la giunzione invece posso concordare, ma come mai prima funzionava correttamente, ed ha iniziato a non funzionare da quando ho cambiato antenna?
 
Magari

areggio ha scritto:
ahi ahi ahi...capisco bene il problema...conosco bene Genova...marinai nei vecchi di famiglia...
:lol: OK OK ma magari stare sul mare, non avrei problemi di segnale...
 
Supposto che il cavo esterno sia nuovo e buono (spero da 7 mm), stacca la giunzione, porta il tv vicino alla finestra e prova lì il segnale con cavo volante, rifacendo connessione con 2 connettori F e un raccordo femmina-femmina.
Poi vedi se c'è il segnale....
 
ciao,
io penso che se prima vedeva tutto bene (forse) il cavo sia in ottime condizioni quindi bisogna dedicarci sulla distribuzione ma se si utilizza un amplificatore bisogna alimentarlo l'impianto quindi installare un amplificatore con 2 out (però se manca tensione al tizio automaticamente salta tutto
io metterere un antenna indipendente
ciao a tutti:happy3:
 
Tripartitore

salvotoregno ha scritto:
ciao,
io penso che se prima vedeva tutto bene (forse) il cavo sia in ottime condizioni quindi bisogna dedicarci sulla distribuzione ma se si utilizza un amplificatore bisogna alimentarlo l'impianto quindi installare un amplificatore con 2 out (però se manca tensione al tizio automaticamente salta tutto
io metterere un antenna indipendente
ciao a tutti:happy3:

potessi farlo...
cmq ho trovato il problema: il cavo volante appena entra nel mio appartamento entra in un tripartitore. Ho provato a maneggiarlo e ho visto che solo un cavo su 3 riesce a mantenere il segnale di potenza sufficiente. Ora provo a sostituire il tripartitore...
 
salvotoregno ha scritto:
...ma se si utilizza un amplificatore bisogna alimentarlo l'impianto quindi installare un amplificatore con 2 out (però se manca tensione al tizio automaticamente salta tutto...
Se manca tensione e l'amplificatore non funziona più, "probabilmente" manca tensione anche per il televisore...
Avere un impianto d'antenna ok con un televisore spento non mi sembra così indispensabile!
 
Indietro
Alto Basso