Problema DTT a Roma Castelli Romani.

missorfa74

Digital-Forum New User
Registrato
16 Gennaio 2010
Messaggi
2
Un saluto a tutti voi,sono nuovo iscritto,e ho subito da chiedervi un aiuto.
Nell'installazione di un nuovo impianto di antenna,in un paese dei castelli romani,Montecompatri,ho riscontrato dei problemi con i mux mediaset e premium (CH 49 e 52),con un segnale di spettro di oltre 60 Db,agganciti questi mux le misurazioni di questi si presentano "sballati"cioè presentando valori molto alti a valori bassissimi,di continuo,l'antenna sul palo è una blu920 per la 5^ e una blu420 per la 4^ banda,secondo voi potrebbe essere dovuto ad un problema di rumore di fase del segnale?
Grazie a tutti
 
missorfa74 ha scritto:
Un saluto a tutti voi,sono nuovo iscritto,e ho subito da chiedervi un aiuto.
Nell'installazione di un nuovo impianto di antenna,in un paese dei castelli romani,Montecompatri,ho riscontrato dei problemi con i mux mediaset e premium (CH 49 e 52),con un segnale di spettro di oltre 60 Db,agganciti questi mux le misurazioni di questi si presentano "sballati"cioè presentando valori molto alti a valori bassissimi,di continuo,l'antenna sul palo è una blu920 per la 5^ e una blu420 per la 4^ banda,secondo voi potrebbe essere dovuto ad un problema di rumore di fase del segnale?
Grazie a tutti

Ciao. Mi chiedo come mai tu abbia un impianto con due antenne ad alto guadagno, addirittura una 90 elementi, quando sei praticamente a un tiro di schioppo da Monte Cavo... E poi, perché hai la IV e V separate, quando basterebbe una larga banda UHF. Intanto, le due antenne puntano lo stesso sito? Monte Cavo? Oppure quella di IV era stata installata per puntare Monte Mario (verso Roma)? Dal 16 novembre, lo sai, tutto è cambiato, e questa suddivisione non ha più senso. Tutti i mux provengono da Monte Cavo, alcuni sono replicati con stessa frequenza da Monte Mario (Rai, Mediaset), quindi con rete a singola frequenza (è il caso del ch.49). Consiglio: utilizza solo una delle due antenne (assicurati che sia a larga banda e non solo di IV o V) e un ingresso UHF banda intera del centralino e vedi come va.
 
In realtà Montecompatri, se pur vicina in linea d'aria a Monte Cavo, non è detto che possa riceverne con facilità i segnali trasmessi, a causa di vari ostacoli naturali che, a seconda della zona del Comune di Montecompatri in cui ci si trova, potrebbero occluderne completamente la portata ottica (e la cosa in certi casi può valere anche per Monte Mario... Persino per entrambi i siti contemporaneamente). :icon_rolleyes:
La cosa è da valutare un attimo... Dovrei pensarci un po' su, anche se credo che l'unica cosa da fare è una serie di tentativi di ottimizzazione dell'orientamento e della quota preferibilmente dando priorità alla BLU420 (anziché alla 920) collegata ad un unico ingresso UHF. :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
In realtà Montecompatri, se pur vicina in linea d'aria a Monte Cavo, non è detto che possa riceverne con facilità i segnali trasmessi, a causa di vari ostacoli naturali che, a seconda della zona del Comune di Montecompatri in cui ci si trova, potrebbero occluderne completamente la portata ottica (e la cosa in certi casi può valere anche per Monte Mario... Persino per entrambi i siti contemporaneamente). :icon_rolleyes:
La cosa è da valutare un attimo... Dovrei pensarci un po' su, anche se credo che l'unica cosa da fare è una serie di tentativi di ottimizzazione dell'orientamento e della quota preferibilmente dando priorità alla BLU420 (anziché alla 920) collegata ad un unico ingresso UHF. :icon_rolleyes:

Giusto, la geografia dei Castelli Romani è piuttosto variegata e la ricezione tv non sempre facile (ho abitato 5 anni a Genzano di Roma). Comunque, vedo che arriviamo alla medesima conclusione... una sola antenna verso un unico sito per tutta la UHF.
 
Sì, anche per fare un tentativo con un sistema il più semplice possibile. A volte la semplicità di un impianto, in una zona ove potenzialmente è possibile ricevere i segnali da un solo sito (o da siti aventi direzione di provenienza quasi identica) può pagare ed anche molto.
Poi, se il risultato non dovesse risultare soddisfacente, si potrà sempre implementare il tutto e/o suddividere le bande tentando ricezioni mirate da siti alternativi. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Sì, anche per fare un tentativo con un sistema il più semplice possibile. A volte la semplicità di un impianto, in una zona ove potenzialmente è possibile ricevere i segnali da un solo sito (o da siti aventi direzione di provenienza quasi identica) può pagare ed anche molto.
Poi, se il risultato non dovesse risultare soddisfacente, si potrà sempre implementare il tutto e/o suddividere le bande tentando ricezioni mirate da siti alternativi. ;)

Secondo Raiway, Montecompatri può ricevere i mux Rai sia da Monte Cavo, sia da Monte Mario. Ma anche Rai 2 e 3 in analogico da Monte Peglia!!???
 
In alcune zone molto ristrette del Comune di Montecompatri sì, è possibile: YES, THEY CAN! :D

Scherzi a parte, laddove ci si trovi in ombra sia rispetto a M.Mario che a M.Cavo, se si risiede nel versante più settentrionale del Comune di Montecompatri (diciamo rivolti verso Colonna), Monte Peglia può rappresentare un'alternativa (ovviamente in analogico). ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
In alcune zone molto ristrette del Comune di Montecompatri sì, è possibile: YES, THEY CAN! :D

Scherzi a parte, laddove ci si trovi in ombra sia rispetto a M.Mario che a M.Cavo, se si risiede nel versante più settentrionale del Comune di Montecompatri (diciamo rivolti verso Colonna), Monte Peglia può rappresentare un'alternativa (ovviamente in analogico). ;)

Evidentemente sì... Nonostante la distanza credo superi i 100 km... Insomma, Monte Peglia penetra a sud più di quanto Monte Cavo penetri a nord...
 
Monte peglia è un sito bello spinto riguardo a copertura...
si può considerare come un jolly, o anche l'ultima spiaggia...
quando le hai provate tutte e non vedi ancora nulla...
punta la tua antenna sul peglia e qualcosa di sicuro vedrai!!!

E' una battuta ma mica tanto!!! :D
 
digitalboyz ha scritto:
Monte peglia è un sito bello spinto riguardo a copertura...
si può considerare come un jolly, o anche l'ultima spiaggia...
quando le hai provate tutte e non vedi ancora nulla...
punta la tua antenna sul peglia e qualcosa di sicuro vedrai!!!

E' una battuta ma mica tanto!!! :D


Sì ma, se è provato che i suoi segnali possono arrivare fino ai Castelli Romani, avrebbero dovuto diminuirne la potenza dopo lo switch off del Lazio, non vi pare? L'importante è che serva Umbria, Viterbo e zone della Toscana, non che arrivi fino a Roma! I segnali analogici non dovrebbero più interessare le zone all digital, pena il potrarsi di interferenze che con le reti SFN e lo switch off si sarebbero dovute azzerare.
 
piersan ha scritto:
Sì ma, se è provato che i suoi segnali possono arrivare fino ai Castelli Romani, avrebbero dovuto diminuirne la potenza dopo lo switch off del Lazio, non vi pare? L'importante è che serva Umbria, Viterbo e zone della Toscana, non che arrivi fino a Roma! I segnali analogici non dovrebbero più interessare le zone all digital, pena il potrarsi di interferenze che con le reti SFN e lo switch off si sarebbero dovute azzerare.

piuttosto avrebbero divuto switchare Umbria e Toscana appresso al Lazio e Campania...
Ma tanto sono parole al vento...:icon_rolleyes:
 
digitalboyz ha scritto:
piuttosto avrebbero divuto switchare Umbria e Toscana appresso al Lazio e Campania...
Ma tanto sono parole al vento...:icon_rolleyes:

Su questo sono d'accordo con te... Almeno la provincia di Viterbo e parte di quella di Terni, come Orvieto e Amelia, che appartengono a un'area molto diversa dalla città di Terni.
 
Ringrazio per le risposte ricevute e mi scuso per il mio ritardo nel rispondere,
purtroppo il palazzo in questione è situato proprio all'inizio di Montecompatri precisamente Via Ciuffa,dove frontalmente è sovrastato dal paese che si sviluppa in altezza e ne impedisce il puntamento verso M.Favone(dove ho già puntato altre antenne con ottimi risultati)alle spalle del palazzo per il puntamento verso M.Cavo c'è praticamente c'è il colle di pratarena,tuscolo, che rende impossibile la ricezione,per quanto riguarda M.Mario stessa cosa.
La scelta per le due antenne e non di una per tutta la banda UHF,è perchè puntando frontalmente (fronte paese)la blu420 sono riuscito ad agganciare i ch 25;30;(sul decoder c'è l'aggancio anche del ch 36 ma non accettabile)e non i mediaset ch 49 e 52,con la blu920 spostandola rispetto alla 420 perdo i ch 25 e 30 e c'è l'aggancio dei ch 49 e 52 ma con valori di misura sballati,come detto a inizio post.....ringrazio ancora tutti;)
 
Se hai ostacoli davanti alle antenne a non molta distanza, probabilmente hai dei livelli di riflessione del segnale talmente elevati da impedire la ricezione. A me è capitata una cosa simile, non riuscivo a ricevere una frequenza DTT mentre le altre andavano abbastanza bene. A circa 100 metri avevo un palazzo piutosto alto che mi impediva l'ottica con il ripetitore. Ho risolto spostando di lato l'antenna con l'aiuto di un giunto a croce e un paletto di circa un metro. Prova tenendo l'antenna in mano a spostarti lateralmente e vedi che succede. Oppure potresti provare a variare l'altezza, in questi casi l'equazione più alto=miglior segnale non è valida.
 
missorfa74 ha scritto:
Ringrazio per le risposte ricevute e mi scuso per il mio ritardo nel rispondere,
purtroppo il palazzo in questione è situato proprio all'inizio di Montecompatri precisamente Via Ciuffa,dove frontalmente è sovrastato dal paese che si sviluppa in altezza e ne impedisce il puntamento verso M.Favone(dove ho già puntato altre antenne con ottimi risultati)alle spalle del palazzo per il puntamento verso M.Cavo c'è praticamente c'è il colle di pratarena,tuscolo, che rende impossibile la ricezione,per quanto riguarda M.Mario stessa cosa.
La scelta per le due antenne e non di una per tutta la banda UHF,è perchè puntando frontalmente (fronte paese)la blu420 sono riuscito ad agganciare i ch 25;30;(sul decoder c'è l'aggancio anche del ch 36 ma non accettabile)e non i mediaset ch 49 e 52,con la blu920 spostandola rispetto alla 420 perdo i ch 25 e 30 e c'è l'aggancio dei ch 49 e 52 ma con valori di misura sballati,come detto a inizio post.....ringrazio ancora tutti;)


Visto che la situazione del tuo comune, di Roma e Lazio, è ormai definitiva, a meno dell'installazione di un piccolo ripetitore locale, se verifichi la non adeguata ricezione dai trasmettitori che dovrebbero servire il tuo comune, Monte Cavo e Monte Mario soprattutti, non ti resta che passare a TivùSat, ovvero al satellite con card.
 
Indietro
Alto Basso