Problema DTT di-pro interact 1

seermirko

Digital-Forum New User
Registrato
9 Novembre 2012
Messaggi
8
salve a tutti, sono nuovo del forum e visto dai post precedenti
che siete degli esperti volevo esporvi il mio problema.
ho un vecchio ddt di-pro interact 1 che da qualche giorno non da segno
di vita, ho cambiato tutti i condensatori ed ha iniziato a funzionare, ma dopo
circa 30 minuti si spegne l'immagine poi si riaccende e dopo 5 minuti si rispegne
e così di seguito.Più si scalda e più diminuisce il tempo di visione dell'immagine,
mi sapete indicare la soluzione?
grazie mille
 
Il decoder ha spazio, così da far girare l'aria?
Sopra e sotto è libero oppure ci sono altri apparecchi che magari possono riscaldarlo di più?
 
lo spazio e quello che ha sempre avuto anche prima che si guastasse,
anche se non è eccessivo, e sopra ad un mangianastri
che rimane sempre spento, non scalda più di prima.

non credi che possa essere qualche altro componente così detto"stressato"?

ma quale????
 
seermirko ha scritto:
lo spazio e quello che ha sempre avuto anche prima che si guastasse,
anche se non è eccessivo, e sopra ad un mangianastri
che rimane sempre spento, non scalda più di prima.

non credi che possa essere qualche altro componente così detto"stressato"?

ma quale????

Ciao,dovresti aprirlo,vedi che ci sono due condensatori eletrolitici,incollati tra di loro con del mastice,sopra un transistor,con l'andar del tempo,l'involucro del condesatore brucia,e fa saltare il transistor,dovresti staccarli in modo che prendono più aria,sei fortunato che non sia ancora saltato il transistor.
Ciao
 
ciao premosello, grazie della risposta, ma se hai letto il post dall'inizio vedi che i condensatori dell'alimentazione li ho cambiati tutti, quindi non c'è nessun mastice
e sono staccati.
chi può aiutarmi prima di buttare via tutto?:crybaby2:
 
seermirko ha scritto:
l
non credi che possa essere qualche altro componente così detto"stressato"?
ma quale????

Il primo test è "tattile", quando ti bruci un dito hai trovato il componente che surriscalda :eusa_whistle:

Scherzi a parte, procurati una bomboletta di refrigerante e spruzzalo con parsimonia sui componenti più caldi (uno alla volta).
Se sei fortunato ti capiterà un componente di facile reperibilità e potrai tentare di sostituirlo.

Prima di ogni prova, accertati se usandolo con il case aperto funziona per più tempo rispetto a quando è chiuso.
 
la prima volta che ho cambiato metà dei condensatori e l'ho
provato con il case chiuso mi ha fatto difetto dopo appena 5 minuti.

Provo con il raffreddare i componenti.

ho solo un piccolo dubbio, nel cambiare i condensatori
me ne hanno dato uno di voltaggio più alto, 56 v invece di 22 se ricordo bene,
ma di amperaggio più basso 1000 nA contro i 1200 nA dell'originale,
perché non in commercio. assicurandomi che l'importante era il voltaggio.
Sarà questo il motivo? devo metterne un altro da 200 nA in parallelo?

che dite?
 
seermirko ha scritto:
la prima volta che ho cambiato metà dei condensatori e l'ho
provato con il case chiuso mi ha fatto difetto dopo appena 5 minuti.

Provo con il raffreddare i componenti.

ho solo un piccolo dubbio, nel cambiare i condensatori
me ne hanno dato uno di voltaggio più alto, 56 v invece di 22 se ricordo bene,
ma di amperaggio più basso 1000 nA contro i 1200 nA dell'originale,
perché non in commercio. assicurandomi che l'importante era il voltaggio.
Sarà questo il motivo? devo metterne un altro da 200 nA in parallelo?

che dite?

I condensatori sono classificati in base:

-la capacità, in Farad o per meglio dire i suoi sottomultipli (uF, pF, ecc)
-la tensione di lavoro, in volt

i nA non so cosa siano.
 
giusto uF, quindi ho messo un con 1000 uF 56v invece di 1200 uF 16v dietro consiglio del rivenditore.
pensi che sia questo il problema?
 
I condensatori vanno sostituiti con altri uguali per lo meno con la stessa capacita quindi se era un 1000uF devi metterlo sempre da 1000uF

La tensione può essere anche più elevata ,ma la capacità deve essere uguale
 
ercolino come detto nei post precedenti quello da 1200 non e in commercio,
sentito due rivenditori, quello simile era da 1000 anche per un problema di spazio.

Ma secondo voi che siete piu' esperti quale può essere il problema?
 
seermirko ha scritto:
salve a tutti, sono nuovo del forum e visto dai post precedenti
che siete degli esperti volevo esporvi il mio problema.
ho un vecchio ddt di-pro interact 1 che da qualche giorno non da segno
di vita, ho cambiato tutti i condensatori ed ha iniziato a funzionare, ma dopo
circa 30 minuti si spegne l'immagine poi si riaccende e dopo 5 minuti si rispegne
e così di seguito.Più si scalda e più diminuisce il tempo di visione dell'immagine,
mi sapete indicare la soluzione?
grazie mille

possibile che non c'è nessuno che sappia ripararlo?:crybaby2: :crybaby2:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso