Problema Easy Pay - Richiesta consiglio

Mctayson09

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
11 Agosto 2009
Messaggi
11.539
Località
Sardegna
Ciao ragazzi, in data 21 luglio ho fatto la richiesta di fornitura del servizio Easy Pay via telefono al call center MP, purtroppo però l'operatrice ha sbagliato inserendo i dati di pagamento, perchè ha sbagliato il numero di conto e quindi quando mi è arrivata a casa la richiesta da rimandare indietro firmata, mi sono accorto che c'era il codice IBAN sbagliato...allora ho chiamato all'assistenza e mi hanno detto di mandare raccomandata a rti...ho mandato la raccomandata il 28 luglio e dall'avviso di ricevimento risulta che loro l'hanno ricevuta il 4 agosto quindi la raccomandata a loro è arrivata...purtroppo però dopo 2 solleciti per paura che facessero casini con conto e tutto, ancora ad oggi non hanno risolto niente...Infatti ieri son stato contattato dall'ufficio contabilità Mediaset e l'operatrice mi ha detto:<<Salve, la sto kiamando dall'ufficio contabilità Mediaset, non risultano pagate 3 fatture e dovrei chiederle se è possibile verificare il codice iban>>. Io allora le ho detto che avevo già inviato la raccomandata e che essendomi tornato indietro l'avviso di ricevimento firmato, loro l'hanno ricevuta, ma lei mi ha detto che hanno troppe richieste e praticamente sono in ritardo nel gestire le cose, comunque io le ho detto che essendo dati sensibili non potevo dettarle via telefono il nuovo codice iban, allora lei mi ha detto che l'avrebbe segnalata in negativo e di non lamentarmi se poi mi sospendevano la smart-card...Ora ho kiesto tramite il call center commerciale di essere ricontattato dall'amministrazione mp per chiarire definitivamente questo fatto perchè se non si risolve stavo pensando di agire doversamente, poichè tutto ciò che dovevo fare l'ho fatto. Ho mandato la raccomandata, ho sollecitato due volte ma ora basta, perchè se non riescono a gestire le cose sono problemi loro non di noi poveri clienti. Qualcuno sa consigliarmi che fare? Grazie
 
Allora, attendi che ti richiamino dall'amministrazione e vedi se hanno raccolto tutti i dati sulla tua situazione. In alternativa, non è ch epuoi fare molto perchè hai già fatto tutto ciò che dovevi fare.
Male che vada ti sospenderanno la smart-card, ma tu potrai dimostrare, con le ricevute delle raccomandate, che non è responsabilità tua, ma che il tutto deriva dalla loro incompetenza.
Aspetta e facci sapere l'evoluzione dei fatti. Ciao!
 
Ok Eliseo grazie...la ricevuta della raccomandata l'avevo conservata perchè queste cose le conservo sempre accuratamente, ma al momento non la ritrovo:mad: però ho l'avviso di ricevimento datato, timbrato e firmato che appunto attesta che loro hanno ricevuto la raccomandata..va bene lo stesso?
Poi ho ragione nel non dare via telefono il codice iban completo? Perchè comunque dando solo il numero di conto loro risalgono automaticamente al codice, ma dando il codice completo via telefono nom essendo una linea protetta può essere rintracciato e utilizzato illegittimamente (io so che il numero di conto non serve per usi impropri).
Dimenticavo di precisare che la richiesta di fornitura io non l'ho rimandata indietro quando mi è arrivata perchè c'era appunto il codice iban sbagliato perciò loro non hanno mie firme e pertanto anche questo gioca a mio favore giusto?
Comunque ti aggiornerò non appena si faranno sentire dall'amministrazione..
 
Mctayson09 ha scritto:
Ok Eliseo grazie...la ricevuta della raccomandata l'avevo conservata perchè queste cose le conservo sempre accuratamente, ma al momento non la ritrovo:mad: però ho l'avviso di ricevimento datato, timbrato e firmato che appunto attesta che loro hanno ricevuto la raccomandata..va bene lo stesso?
Ma sarebbe meglio che la ritrovassi; comunque l'avviso di ricevimento può bastare.
Poi ho ragione nel non dare via telefono il codice iban completo? Perchè comunque dando solo il numero di conto loro risalgono automaticamente al codice, ma dando il codice completo via telefono nom essendo una linea protetta può essere rintracciato e utilizzato illegittimamente (io so che il numero di conto non serve per usi impropri).
Non saprei dirti, ma se ci fosse qualcosa di strano, puoi sempre fare richiesta di sospendere/interrompere quel dato pagamento ricorrente.
Forse facevi prima a fornirglielo via telefono, per evitarti tutta la trafila di adesso.

Dimenticavo di precisare che la richiesta di fornitura io non l'ho rimandata indietro quando mi è arrivata perchè c'era appunto il codice iban sbagliato perciò loro non hanno mie firme e pertanto anche questo gioca a mio favore giusto?
Comunque ti aggiornerò non appena si faranno sentire dall'amministrazione..
Il contratto comunque si perfeziona anche soltanto via telefono ed è vincolante a tutti gli effetti. Il rispedire il contratto controfirmato è sostanzialmente una formalità o meglio un obbligo contrattuale gravante sul cliente. Però il mancato invio del contratto non è che cambi la situazione in termini sostanziali. Comunque, facci sapere su ciò che ti comunicheranno.
A Presto! Ciao!
 
Indietro
Alto Basso