Problema errore E2 posizionatore V-box III

Cyrus

DIGITAL-FORUM SPECIAL GUEST
Registrato
22 Giugno 2004
Messaggi
310
Carissimi mi serve l'aiuto dal forum per antonomasia piu' ferrato in parabole e motori d'italia...per aumentare il range avevo preso il 24" ma non è servito a nulla dava la stessa identica escursione 68E/30W nel togliere e rimettere di nuovo il 18" mi è andato il posizionatore in E2...stò impazzendo ho fatto tutte le combinazioni. limit..reset ma non ne vuole sapere di sbloccarsi il massimo che mi fa sono massimo 42 impulsi...in questo momento non posso vedere nemmeno hot bird mi aiutate?
 
Carissimi mi serve l'aiuto dal forum per antonomasia piu' ferrato in parabole e motori d'italia...per aumentare il range avevo preso il 24" ma non è servito a nulla dava la stessa identica escursione 68E/30W nel togliere e rimettere di nuovo il 18" mi è andato il posizionatore in E2...stò impazzendo ho fatto tutte le combinazioni. limit..reset ma non ne vuole sapere di sbloccarsi il massimo che mi fa sono massimo 42 impulsi...in questo momento non posso vedere nemmeno hot bird mi aiutate?

Ciao,il messaggio “E2” sul display appare normalmente quando il posizionatore non riceve più il feedback dal sensore reed,quindi darei una gurdata ai due cavi che vanno al reed...potresti anche fare un reset con il telecomando dopo esserti assicurato che tutti i cavi vanno al loro posto,aspettare il conto alla rovescia e riprograammare tutto con santa pazienza!
 
Ho fatto anche la prova staccando tutti i fili elettrici và sempre in errore fa il conto alla rovesia sia in modalità limiti che in reset il massimo che fà andare di 43 impulsi e sempre stò maledetto E2 ho anche tolto alimentazione ma nada che diavolo può essere ?
 
Ho fatto anche la prova staccando tutti i fili elettrici và sempre in errore fa il conto alla rovesia sia in modalità limiti che in reset il massimo che fà andare di 43 impulsi e sempre stò maledetto E2 ho anche tolto alimentazione ma nada che diavolo può essere ?


Innanzitutto devi stare calmo e armarti di tanta pazienza,dimmi una cosa ma il V-box lo manovri con il decoder o direttamente con il suo telecomando?....poi stai attento a non invertire i cavi sensore con quelli dell'alimentazione,...ma l'attuatore è a vista puoi vederlo? o è sul tetto e non ti rendi conto?...io ti consiglio di rifare tutto con la dovuta calma dopo un bel reset generale ricollegare i fili e riprovare,altrimenti non resta che pensare al sensorino reed che abbia avuto problemi,ciao!
 
Innanzitutto devi stare calmo e armarti di tanta pazienza,dimmi una cosa ma il V-box lo manovri con il decoder o direttamente con il suo telecomando?....poi stai attento a non invertire i cavi sensore con quelli dell'alimentazione,...ma l'attuatore è a vista puoi vederlo? o è sul tetto e non ti rendi conto?...io ti consiglio di rifare tutto con la dovuta calma dopo un bel reset generale ricollegare i fili e riprovare,altrimenti non resta che pensare al sensorino reed che abbia avuto problemi,ciao!

Adesso lo sono, il v-box lo manovro per aggancio nuovo satellite con il suo telecomando, per quelli già memorizzati uso il telecomando del decoder, l'attuatore non è a vista sta sul tetto, salgo su e vedo se riesco a risolvere...ciao e grazie.
 
hai sicuramente 4 fili che partono dal posizionatore e arrivano all'attuatore, se hai fatto le cose bene dovresti avere 4 cavi di diverso colore o al massimo 2 colori (1 colore per il senor +/- e 1 colore per in motor +/-).
stacca i 4 fili sia dal motore che dal posizionatore.
adesso vedi che nella morsettiera dell'attuatore ci sono 4 cavi, 2 un po piu grossi che comandano che vanno collegati al motor+/- del posizionatore e 2 piu fini che vanno collegati al sensor +/- del posizionatore, mi raccomando comne ti ha suggerito @apache non invertire motor con sensor.
facci sapere.
Ciao
 
Se i cavi sono buoni e collegati bene al 99% é il reed magnetico difettoso. É successo anche a me con un attuatore con un mese di vita
 
Il motore si è sbloccato...non ci crederete ma l'attuatore mi è arrivato difettoso...il mio tecnico ha dovuto sbloccare le rotelline ;)

Finalmente si muove ma dato il maltempo abbiamo dovuto rimandare le fasi di riallineamento satelliti, bisogna rifare la curva al momento prendo solo i satelliti frontali.
 
Purtroppo oggigiorno i superjack son così, ne ho visti anche di ricondizionati in malo modo, ma daltronde non hanno concorrenza e fanno come gli pare.
 
Mi allaccio a questa discussione senza aprirne un'altra. Anche a me esce il fatidico errore E2 sul medesimo posizionatore, con la differenza che il mio manovra un Supermount-jaeger.
Se provo a spostare il motore con i tasti del telecomando del posizionatore il motore gira regolarmente anche se sul display esce Er2. Ho resettato il posizionatore, spento e riacceso, invertito i cavi del sensore, ma il risultato non cambia, sempre E2.
Leggendo sul forum i vari topic, su questo errore, spesso é il sensore il problema, ma il motore non dovrebbe proprio girare se fosse il sensore o sbaglio?
 
I posizionatori hanno un sistema di temporizzazione, quando inviano corrente al motore se entro 1 secondo non ricevono impulsi dal sensore, si bloccano e sul display compare l'errore...
Tuttavia il messaggio di errore visualizzato dal display, è sempre lo stesso qualunque sia il motivo (sensore guasto, conduttori interrotti, raggiungimento fine corsa meccanici, motore in corto, ecc... ecc...).
 
Lo ho sostituito con un vecchio posizionatore che avevo in casa, ha ripreso a funzionare tutto alla perfezione.
Era il posizionatore e non il sensore.
 
Indietro
Alto Basso