Problema finora irrisolvibile con Dahlia tv

k222

Digital-Forum Senior
Registrato
20 Ottobre 2007
Messaggi
212
Località
BARI
ciao a tutti ragazzi,non riesco in nessun modo a risolvere questo problema:non riesco a sintonizzare (nel senso che nella sintonizzazione automatica non compaiono in nessun modo) i canali Dahli tv ,e più precisamente i mux Mbone (x i canali dahlia) e Timb 1.la cosa strana è che abito in un condominio con impianto antenna centralizzato e tutti gli inquilini del mio palazzo riescono tranquillamente a sintonizzarli e visualizzarli!all inizio pensavo che fosse colpa del box access media 3012 ma,ho controllato benissimo,ho l'ultima versione di software disponibile (2.65),nonchè compare nella lista dei box abilitati alla visione.non solo,un mese fa ho acquistato un samsung lcd serie 5 con dtt integrato e anche lì i mux prima citati non compaiono.cosa posso fare?
 
Ultima modifica:
Tutti gli altri condomini ricevono e tu no? :eusa_think:

Il livello del segnale è basso in tutti gli altri mux

Le prese d'antenna sono ok?
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Tutti gli altri condomini ricevono e tu no? :eusa_think:

Il livello del segnale è basso in tutti gli altri mux

Le prese d'antenna sono ok?

esatto,i condomini del mio palazzo e quelli dei palazzi del vicinato ricevono tranquillamente.il segnale degli altri mux è ottimi,mai avuto nessun problema.le prese d 'antenna sono ok,sono poi 2 dispositivi in camere diverse e 2 prese diverse
 
Magari nel tuo appartemento il segnale arriva con un livello un pochino più basso, magari i segnali di MBONE e TIMB1 in zona sono un po' scarsini e questo fa sì che sugli altri segnali tu non ti accorga di nulla, mentre questi Mux risultino non ricevibili.
Quanti piani sopra di te si trova l'impianto? Lo chiedo per capire più o meno quanto è lungo il collegamento sino a casa tua.
Inoltre, in che città ti trovi? Milano per caso? :eusa_think:
 
AG-brasc ha scritto:
Magari nel tuo appartemento il segnale arriva con un livello un pochino più basso, magari i segnali di MBONE e TIMB1 in zona sono un po' scarsini e questo fa sì che sugli altri segnali tu non ti accorga di nulla, mentre questi Mux risultino non ricevibili.
Quanti piani sopra di te si trova l'impianto? Lo chiedo per capire più o meno quanto è lungo il collegamento sino a casa tua.
Inoltre, in che città ti trovi? Milano per caso? :eusa_think:
il collegamento è abbastanza lungo...io abito al primo piano,l'antenna è all'ottavo.abito a bari.aggiornando il firmware del lcd con dtt integrato all'ultima versione (io ho la penultima)potrei risolvere qualcosa?io sn sempre un pò scettico negli aggiornamenti quando nn ci sono grandissimi problemi...
 
Allora può darsi che sia come ipotizzavo circa la qualità non eccezionale di quei due segnali, magari la lunghezza del collegamento comporta un'attenuazione/degrado del segnale che impedisce di ricevere un segnale già non eccelso in partenza... :icon_rolleyes:
Trattandosi di un impianto centralizzato, dovresti rivolgerti all'amministratore di condominio che a sua volta può interpellare l'antennista di fiducia.
 
AG-brasc ha scritto:
Allora può darsi che sia come ipotizzavo circa la qualità non eccezionale di quei due segnali, magari la lunghezza del collegamento comporta un'attenuazione/degrado del segnale che impedisce di ricevere un segnale già non eccelso in partenza... :icon_rolleyes:
Trattandosi di un impianto centralizzato, dovresti rivolgerti all'amministratore di condominio che a sua volta può interpellare l'antennista di fiducia.
Aggiungerei, se per caso le prese sono passanti "in verticale", verificare che qualche condomino di sopra non abbia fatto scherzetti vari alle prese, tipo per aggiungerci derivazioni, modulatori e altre schifezze...
 
AG-brasc ha scritto:
Allora può darsi che sia come ipotizzavo circa la qualità non eccezionale di quei due segnali, magari la lunghezza del collegamento comporta un'attenuazione/degrado del segnale che impedisce di ricevere un segnale già non eccelso in partenza... :icon_rolleyes:
Trattandosi di un impianto centralizzato, dovresti rivolgerti all'amministratore di condominio che a sua volta può interpellare l'antennista di fiducia.
secondo te è inutile aggiornare il firmware dell lcd con dtt integrato ?o è sempre meglio,in ogni caso,avere l ultima versione disponibile?
 
Di norma avere l'ultimo firmware ufficiale rilasciato dal costruttore è la cosa migliore. ;)
 
incredibile,oggi con la ricerca manuale ho preso il timb 2!il problema che il segnale è debolissimo e nn si vede quasi nulla...
 
Indietro
Alto Basso