Problema (forse) dopo aver rifatto impianto TV

marcogancio ha scritto:
Spero di essere stato utile agli altri utilizzatori di modulatori RF che lavorano sulla VHF.

Magari fossero tutti come te, tutte le esperienze possono servire e mettere in guardia chi, di volta in volta, si trova in situazioni già affrontate e risolte.

Ciao
 
Ti ringrazio Flash54.
Obiettivamente da parte mia sarebbe bastata un po' piu' di attenzione (o di studio) al problema. La banda III del VHF e' usata dal Digitale Terrestre per regola (qui a Roma da 5 Mux) per cui la logica imponeva come unica parte libera quella destinata alla S (che per standard dovrebbe essere usata per il via cavo e piu' che altro in Europa). Il segnale e' del tutto pulito e non serve assolutamente passare a modulatori di costo elevato o addirittura progettati per il DTV (che costano centinaia di euro). Ne basta uno (questo vale per tutta Italia, non solo per Roma) che lavori sulla VHF inferiore o superiore (S) - da S2 a S20 - per trovare il segnale pulito. Il modulatore che descrivo un paio di post indietro, che e' quello in mio possesso, lavora sulla S inferiore e cio' e' perfetto (soprattutto perche' te la cavi con 25/30 euro!).
Mi sono anche ricordato il perche' non avevo messo, all'epoca, il modulatore sulla S... il mio vecchio CRT non aveva quella banda nella ricerca... ora qualsiasi TV la ha.... non sono un'antennista ma mi piace imparare, questo e' importante per chiunque.
 
Ultima modifica:
marcogancio ha scritto:
.... non sono un'antennista ma mi piace imparare, questo e' importante per chiunque.

E questo è lo spirito giusto per frequentare un forum; non sempre i buoni consigli arrivano da scienziati e luminari ma, bensì da gente con lo spirito come il tuo che si scornano con il problema e spesso raccolgono i frutti.

Ciao
 
Indietro
Alto Basso