Problema frequenze sky?

agno92

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
3 Giugno 2010
Messaggi
423
Ciao, allora ho un problema nel vedere certi cana http://i50.tinypic.com/w8rw2h.jpgli sky. In poche parole mi viene fuori la solita scritta nessun segnale dalla prabola. Questa cosa succede in veri canali e in vari orari, a vole li vedo e a volte no, ad esempio durante la notte circa 2.30 3 non vedo sky sport 24, a volte non vedo sky cinema cult o comedy, e certi canali dei documentari non li vedo tipo gamberosso e nt e nadv non li vedo, questa cosa succede in varie fascie d'orario, perchè certe volte li vedo, ho fatto un test delle frequenze, guardate:
http://i45.tinypic.com/kceaog.jpp
http://i48.tinypic.com/2lji8ls.jpg
http://i49.tinypic.com/o9loj8.jpg
http://i45.tinypic.com/azdniv.jpg
http://i48.tinypic.com/2ccpefd.jpg
Cosa dovrei fare?
 
Non mettere immagini cosi grandi sul forum ,metti solo i link

La prima cosa da fare è verificare le condizioni dell'LNB sulla parabola ed accertarsi che non ci siano screpolature in particolare sul tappo davanti che possano far infiltrare umidità
 
Ok, scusami! Allora lnb è stato cambiato a fine settembre, perchè quello "originale" cioè quello che mi hanno messo quando hanno montato la parabola si era bruciato, può essere il puntamento della parabola?
 
Problemi con tp sky

Salve a tutti,
ho un problema con due tp il 12092 e il 12207.
Ho un jepssen ST2 e ho impostato i parametri come dice kingofsat. Tutti gli altri sono ok ma di questi due non vedo nessun canale - segnale assente. Qualcuno mi sa dare una dritta?
 
Ritornando alla discussione ho notato che I canali che non vedo sono in hd mentre lo stesso canale in sd lo vedo. Quindi e un problema di puntamemto della parabola?
 
@agno92
Ti conviene esaminare una frequenza in particolare dove hai rilevato il problema (tipo 11976H o 11996V) per vedere che segnale hai normalmente, cioè quando non hai il problema e vedi i canali su quella frequenza. Poi non so se abiti in una zona ventosa, perchè potrebbe essere il disco parabolico che si muove col vento oppure una interferenza esterna saltuaria ... o ancora la pioggia che potrebbe entrare dentro all'lnb dell'antenna parabolica perchè non sigillato. Ti converebbe, poi osservato il comportamento su una frequenza (o su un gruppo di frequenze), chiamare un tecnico che verifichi l'impianto.

@Jopis
Non è per caso che hai impostato dei vecchi parametri, ora non più validi, per quei due transponder ?
 
Ultima modifica:
Ma x esaminarlo intendi che devo vedere la qualità e quantità del segnale quando vedo il canale?
 
Per esaminarlo intendevo fare il test delle frequenze e segnarti il voto (del tuner 1 & 2) sulle frequenze che, quando hai il problema, ti danno un voto colorato di rosso o addirittura no_lock. Io ho scritto varie ipotesi (vento, pioggia ... ) magari fai caso quando ti accade il problema se per caso avviene in concomitanza con tali eventi. "Clikka" col mouse sulla parola frequenza (è colorata diversamente) del mio messaggio precedente e potrai consultare tutti i canali trasmessi su una certa frequenza.
 
Ultima modifica:
Allora oggi 3/4/13 alle 18.25 con tempo poco nuvoloso e pochissimo vento, abito a spinea provincia di venezia, il canale history hd 407, sia in sat 1 e sat 2 mi danno sti riaultati: stato: non sintonizzato. Qualità e segnale: insufficiente. Valutazione 1.
Mentre sky cinema +1 oggi che riesco e vaderlo mi da sia in sat 1 e2: stato: sintonizzato. Qualità mediocre. Segnale: buono. Valutazione 6. Questo canale oggi che ce bel tempo riesco a vederlo, giorni fa che pioveva non riuscivo a vederlo.
 
Sembrebbe allora che sia semplicemente l'antenna parabolica mal puntata se tutte le frequenze scendono come qualità quando piove. Controlla, se quando piove, tutte le frequenze dei transponder, calano in proporzione. Secondo me faresti bene comunque a chiamare un antennista così può controllare se l'lnb è stagno e se la parabola è correttamente puntata. Ricordo che a seconda dello strato nuvoloso, in presenza di pioggia sostenuta, il segnale del satellite è normale che si abbassi un po'; in presenza di pioggia molto forte può interrompersi la ricezione. Non è normale, quando piove normalmente, che il segnale sat si interrompa: potrebbe essere l'lnb che non è più stagno oppure l'antenna parabolica mal puntata, oppure il diametro dell'antenna parabolica che è insufficiente.
 
Ultima modifica:
Allora Lnb è nuovo, è stato cambiato i primi di ottobre, perchè quello precedente si era rotto, avevo chiamato il tecnico è mi ha sostituito l'nb, e dopo un pò di tempo mi ha dato sto problema, secondo me è la parabola non puntata corettamente, grazie!
 
Se l'LNB è nuovo potrebbe essere proprio l'antenna parabolica che si è mossa. Fai controllare il puntamento e che sia ben fissata al palo (di diametro suffiente alle installazioni satellitari) e che sia esso stesso ben fissato. Il diametro dell'antenna parabolica offset tradizionale dovrebbe essere di circa 80 cm al nord italia.
 
Indietro
Alto Basso