Problema fruscio digitale terrestre integrato

mattematte

Digital-Forum New User
Registrato
3 Gennaio 2011
Messaggi
1
Salve a tutti, sono nuovo del forum e vi scrivo per trovare, se possibile, una soluzione a un problemino molto spiacevole.
Ho comprato da poco un televisore thes e mi sono accorto che presenta un lieve fruscio molto fastidioso!
Ho letto le varie discussioni riguardanti le prese scart ma questo non è il mio caso dato che il digitale è integrato.
Il fruscio è presente sempre, alzando il volume esso non aumenta e sparisce quando vado a mettere l'audio in muto, ho provato nelle varie impostazioni ma nulla, resiste con coraggio :p
helpatemiiii! Grazie in anticipo.
 
Te lo fa su tutti i canali?
Con altri Tv e decoder hai lo stesso problema?
Consiglio spassionato, dallo indietro e prendine un'altro.
 
mattematte ha scritto:
Salve a tutti, sono nuovo del forum e vi scrivo per trovare, se possibile, una soluzione a un problemino molto spiacevole.
Ho comprato da poco un televisore thes e mi sono accorto che presenta un lieve fruscio molto fastidioso!
Ho letto le varie discussioni riguardanti le prese scart ma questo non è il mio caso dato che il digitale è integrato.
Il fruscio è presente sempre, alzando il volume esso non aumenta e sparisce quando vado a mettere l'audio in muto, ho provato nelle varie impostazioni ma nulla, resiste con coraggio :p
helpatemiiii! Grazie in anticipo.

E' un fruscio o uno "scricchiolio" e come ti è già stato chiesto è su tutti i canali o solo qualcuno?
 
Non so se è lo stesso, ma sul mio Telefunken 32" ho un sibilo che si sente solo abbassando il volume, anche sul muto.

Mi pare sia però un ronzio elettrico dovuto ai componenti; proviene da dietro il televisore e non è alto, si sente solo da vicino e con il mute.
Con l'audio già a livello 2 sparisce
 
pinok ha scritto:
Non so se è lo stesso, ma sul mio Telefunken 32" ho un sibilo che si sente solo abbassando il volume, anche sul muto.

Mi pare sia però un ronzio elettrico dovuto ai componenti; proviene da dietro il televisore e non è alto, si sente solo da vicino e con il mute.
Con l'audio già a livello 2 sparisce
Quel ronzio potrebbe essere emesso da trasformatore che si trova sull'alimentatore switching del TV.
 
Mazsc76 ha scritto:
Quel ronzio potrebbe essere emesso da trasformatore che si trova sull'alimentatore switching del TV.
Molto probabile
 
pinok ha scritto:
Non so se è lo stesso, ma sul mio Telefunken 32" ho un sibilo che si sente solo abbassando il volume, anche sul muto.

Quanti anni hai? Se sei "under 30" si tratta probabilmente del sibilo dell'alimentatore switching. Ci sono molti giovani che lo percepiscono distintamente, grazie ad una maggior sensibilità dell'orecchio alle frequenze molto alte, prossime ai 20 KHz... Aihmè, io purtroppo, vicino ai 50, certi rumori, non li sento più :sad:
 
wgator ha scritto:
Quanti anni hai? Se sei "under 30" si tratta probabilmente del sibilo dell'alimentatore switching. Ci sono molti giovani che lo percepiscono distintamente, grazie ad una maggior sensibilità dell'orecchio alle frequenze molto alte, prossime ai 20 KHz... Aihmè, io purtroppo, vicino ai 50, certi rumori, non li sento più :sad:
vicinissimo ai 40, ma l'udito è sempre stato buono e, per fortuna, lo è ancora.
Il che a volte mi rende pignolo sulla qualità audio di alcuni diffusori,trasmissioni, ecc. ;)
 
wgator ha scritto:
Quanti anni hai? Se sei "under 30" ..................Aihmè, io purtroppo, vicino ai 50, certi rumori, non li sento più :sad:
Cè sempre un vantaggio ! ! ! basta vedere il bicchiere mezzo pieno :D
 
thepictors2 ha scritto:
Cè sempre un vantaggio ! ! ! basta vedere il bicchiere mezzo pieno :D
Ti dirò: ci sono rumori che sono silenziosissimi, ma poi li senti eccome :badgrin: :5butthead:
 
Indietro
Alto Basso