Problema giornaliero squadrettamento

dang92

Digital-Forum New User
Registrato
20 Aprile 2017
Messaggi
4
Salve ragazzi,
E' da un paio di anni ormai che ogni sera dalle 19.58 a circa le 21.30 di ogni sera (l'inizio è sempre allo stesso orario , spaccato al millesimo di secondo, la fine non lo so perchè finiamo per spegnere il televisore... ) iniziano problemi di squadrettamento che arrivano anche al no Signal..

Succede ogni giorno alla stessa ora e data la regolarità credo ci sia di mezzo qualche procedura automatizzata. Ho anche fatto richiesta per verifica interferenze lte ma hanno chiuso per zona non interessata da interferenza.

Cosa potrebbe essere?
 
chiedi ai vicini di casa se succede anche a loro, potrebbe essere di tutto ma se l'orario é davvero cosi preciso e quotidiano non credo dipenda dal tuo impianto ma da fattori esterni quali elettrodomestici, industrie, radiomicrofoni di chiesa, radioamatori, ecc... per andare a colpo sicuro serve un misuratore di campo e andare a prendere il segnale interferente alla fonte; per curiosita mi dici al di fuori di questo orario con che parametri (intensita e qualita) rilevabili sulla diagnostica del televisore ricevi i canali?
 
quanto ai vicini di casa, al piano di sopra abita mio nonno (impianto separato) . Dice che a lui è successo solo una volta in maniera cosi fastidiosa e se qualche volta avverte disturbi sicuramente non sono cosi fastidiosi.. (il nonno se non sbaglio ha impianto non amplificato, noi si)

quanto ai parametri, non li avevo mai controllati ed effettivamente mi sembrano passini.
Ho fatto il test su tre canali e..:
canale 5 hd aveva intensità csu 50-60 percento, qualità che oscilla tra i 60 e gli 80
canale 5 intensità 40, qualità circa 60..
rai 2 intensità 60 pieni e qualità piu o meno fissa a 100.

I misuratori di campo costano un sacco, non esiste qualche soluzione più spicciola?
 
beh, basta far venire un tecnico che ha il misuratore; ma dati i segnali un po' scarsi comincia a descrivere l'impianto (luogo, antenne, puntamenti, ripetitori, ottica verso i ripetitori, ingressi del mixer, e distribuzione) cosi vediamo se é a posto.
 
Scusa per il ritardo, sono stato impegnato per esami.

Per il misuratore, ho scoperto che mio padre ha un lafayette sbm 05 che però non trova alcuni canali (ho settato le frequenze mettendo quelle prese dal sito dtt). Possibile che debba aggiornare il firmware? Ho letto in altri post che si trovano sul sito marcucci ma non trovo nulla di quel misuratore...

Quanto alle tue domande: cosa intendi per ottica e distribuzione?
 
quello non é un misuratore e non lo conosco percio non posso aiutarti a farlo funzionare, é un decoder camuffato da misuratore percio tantovale adoperare un ricevitore (decoder o televisore) che indichi i parametri intensita e qualita di ogni mux ricevuto provando direttamente in antenna con un pezzo di cavo (antenna, cavo, ricevitore) escludendo a scanso di equivoci cosi tutto il resto che potrebbe essere la causa dei disturbi come dicevo; per ottica intendo se vedi ad occhio il trasmettitore o i trasmettitori (quali sono?) oppure se hai ostacoli in mezzo, per distribuzione intendo i cavi che servono le prese descrivendo quante sono, come sono collegate (disegno) oltre a descrivere il mixer, antenne, ecc...
 
Indietro
Alto Basso