Problema Hard disk western digital

peppechennedy

Digital-Forum Gold Master
Registrato
11 Novembre 2009
Messaggi
4.940
Località
Catania
Salve a tutti!!! purtroppo ho dei gravi problemi con questo hard disk...
dopo essere riconosciuto dal computer,funziona per un pò per poi bloccarsi,non posso ne copiare file,ne spostarli posso solo "vederli",adesso per esempio viene riconosciuto dal pc,ma non carica nessun dato "viaggia a vuoto",ho dei file molto importanti all'interno...che posso fare??
 
peppechennedy ha scritto:
Salve a tutti!!! purtroppo ho dei gravi problemi con questo hard disk...
dopo essere riconosciuto dal computer,funziona per un pò per poi bloccarsi,non posso ne copiare file,ne spostarli posso solo "vederli",adesso per esempio viene riconosciuto dal pc,ma non carica nessun dato "viaggia a vuoto",ho dei file molto importanti all'interno...che posso fare??

Se li vede, puoi spostarli su altro HD, a meno chè non li vede solo all'inizio per poi disconnettersi. A questo punto è importante sapere come leggi l'HD, se via USB o altro.
 
BTS ha scritto:
Se li vede, puoi spostarli su altro HD, a meno chè non li vede solo all'inizio per poi disconnettersi. A questo punto è importante sapere come leggi l'HD, se via USB o altro.

L' hd è collegato con l'usb ed una presa di corrente per l'alimentazione

sono stati occupati 600 gb su 1500 TB

Non so proprio cosa può essere.. :eusa_think:
 
io avevo dei problemi simili ma non ricordo se con un WD o con un maxtor. Ho scoperto che era il disco a "sbarellare" proprio grazie a Linux: dopo averlo montato nel filesystem, dopo una oretta o due di utilizzo, cominciava a inviare messaggi di errore I/O nel syslog. Tra l'altro avevo notato che cominciava a dare quei problemi quando cominciava a surriscaldarsi, quindi ne ho dedotto che era quell'esemplare ad essere difettoso.
Probabile che con una opportuna dissipazione di calore (alette dissipatrici, ventolina raffreddante, etc) lo avrei potuto continuare ad utilizzare, ma non ho più indagato. Preferivo non rischiare la perdita di dati.
 
maxsatII ha scritto:
prova con una live di linux se ti da gli stessi problemi

ci sono delle distrubuzioni di linux che puoi installare su USBPEN basta quando accendi il pc di farlo partire da PENUSB (su pc con scheda madre asus di solito bisogna premere F8 al caricamento del bios) e provi con linux a vedere se hai gli stessi problemi e dato che si sei comincia anche a salvare le cose + importanti
 
Io vedrei prima con XP che cosa dice il log di sistema quando colleghi il disco. Vai in "Pannello di controllo" -> "Strumenti di amministrazione" -> "Visualizzatore Eventi" , su Sistema. Misurerei l'alimentazione o proverei con un altro alimentatore equivalente. Sostituirei anche il cavetto USB per prova, non si sa mai. Inoltre tenterei una copia del salvabile se riesci e se il danno è rimediabile, magari provando più volte :)
 
Indietro
Alto Basso