problema hd2000

cippo55

Digital-Forum Junior
Registrato
4 Marzo 2007
Messaggi
78
sono ritornato oggi dalle ferie e mi succede questo.
il mio 2000 si accende regolarmente ma rimane in s.b.
per sintonizzare i canali devo togliere corrente e riaccendere
cosi' si sintonizza e vedo regolarmente se spenge dal telecomando e riaccendo
si blocca in standby.
tolgo corrente e riaccendo e si sintonizza ancora regolarmente.
ho gia reinstallato i sett. e il sw 10007 perchè il 100013 continua a bloccarsi
sul ricevitore in boot
ringrazio anticipatamente per i vostri suggerimenti
cippo55
 
cippo55 ha scritto:
sono ritornato oggi dalle ferie e mi succede questo.
il mio 2000 si accende regolarmente ma rimane in s.b.
per sintonizzare i canali devo togliere corrente e riaccendere
cosi' si sintonizza e vedo regolarmente se spenge dal telecomando e riaccendo
si blocca in standby.
tolgo corrente e riaccendo e si sintonizza ancora regolarmente.
ho gia reinstallato i sett. e il sw 10007 perchè il 100013 continua a bloccarsi
sul ricevitore in boot
ringrazio anticipatamente per i vostri suggerimenti
cippo55

prova a riportarlo con le impostazioni di fabbrica, insomma un reset, aggiungi a mano dei canali e facci sapere, cmq che setting usi?

personalmente l'unico inconveniente che mi è successo di rado (2/3 volte in quasi due anni) è che nel caricamento del boot si fermava al 99%
 
ok grazie del consiglio ti faro' sapere al più presto
i settings sono i L53 modificato e uso una diablo
ciao grazie
cippo55
 
è sempre più strano
ho resettato,risintonizzato su hb e astra ma niente da fare quando accendo da telecomando si blocca su boot con 100013 spengo e riaccendo tramite
inter. e tutto funziona
ho provato a spegnere e riaccendere con telecomando su astra hd e tutto
funziona
mi posiziono su sky cinema spengo ,riaccendo e si blocca in boot
cosa mi consigli
ciao cippo55
 
cippo55 ha scritto:
è sempre più strano
ho resettato,risintonizzato su hb e astra ma niente da fare quando accendo da telecomando si blocca su boot con 100013 spengo e riaccendo tramite
inter. e tutto funziona
ho provato a spegnere e riaccendere con telecomando su astra hd e tutto
funziona
mi posiziono su sky cinema spengo ,riaccendo e si blocca in boot
cosa mi consigli
ciao cippo55

tentare non nuoce, togliendo la diablo cmabia qualcosa? quanti canali hai in memoria, sei al massimo della capienza?
 
con o senza dragon non cambia niente tieni presente che fino a tutto
luglio ho visto senza problemi ,l'unica cosa che ho fatto è stata quella che prima di partire per le ferie ho tolto corrente al ricevitore ,tornato si è presentato il problema per la prima volta in due anni .
dimenticavo i canali sono circa 3900 su 4 sat
ciao
cippo55
 
ne dubito domani ci provo
secondo me è successo qualcosa alla memoria.
ciao
cippo55
 
ricaricati con reset
niente da fare con il telecomando non parte
altri consigli ? altrimenti chiamerò mediasat
ciao
cippo55
 
adesso si è bloccato del tutto
impachettato lo porterò dal rivenditore per la riparazione
grazie per i consigli
ciao
cippo55
 
cippo55 ha scritto:
sono ritornato oggi dalle ferie e mi succede questo.
il mio 2000 si accende regolarmente ma rimane in s.b.
per sintonizzare i canali devo togliere corrente e riaccendere
cosi' si sintonizza e vedo regolarmente se spenge dal telecomando e riaccendo
si blocca in standby.
tolgo corrente e riaccendo e si sintonizza ancora regolarmente.
ho gia reinstallato i sett. e il sw 10007 perchè il 100013 continua a bloccarsi
sul ricevitore in boot
ringrazio anticipatamente per i vostri suggerimenti
cippo55

Ciao cippo, rassegnati come ho fatto io. Non serve reinstallare il fw, e tanto meno rinominare i canali di accensione o attivare qualsiasi altro settaggio che trovi nel menù del decoder. Purtroppo! Tra i tanti difetti che lo affligono, anche il modello in mio possesso soffre della sindrome dello spegnimento da telecomando. (Ricordo di averne già parlato tanti mesi fà).
Premo il tasto di stand-by, riaccendo e.....niente di niente, rimane bloccato, impassibile a qualsiasi commando io provi a mandargli o....a mandarcelo tutte le volte.Deluso, con estrema amarezza stacco la spina dalla corrente, et voilà, si riposiziona sull' ultimo canale memorizzato.

Non mi viene in mente niente altro da consigliarti per aiutarti. E' uno dei tanti difetti di questo pessimo sw che gestisce questo mediocre decoder.

Sì, sì, lo so, lo so, sarò anche stato spietatamente realista nella mia seppur breve anacronistica disamina, ma con questo decoder si ottengono più risultati baciando la Santa Croce, se non hai mai rinnegato le tue radici cristiane o da ateo convinto, con una sana e decisa toccattina di "palle". Anche se, mi preme sottolinearlo con estrema franchezza considerando la delicatezza dell'argomento, è possibile ottenere dei risultati immediati, tangibili e concreti, spremendo energicamente con decisone le pallozze del primo amico o sconosciuto che incontrerai dopo aver spento il tuo humax.
Molto probabilmente il tuo deocoder rimarrà sempre in catalessi tutte le volte che verrà spento dal telecomando ma sicuramente la strizzatina di palle allo sconosciuto di turno ti lascerà più che un segno, in un modo o.....nell'altro, quanto basta per farti dimenticare tutti tuoi problemi satellitari.

Buone strizzatine di palle a tutti i possessori dello humax hdci-2000
 
mi spiace che tu la pensi in questo modo su questo ricevitore
io prima di questo inconveniente ho avuto delle discrete soddisfazioni
in ogni caso siccome l'apparecchio adesso dopo vari tentativi di farlo ripartire
non si accende proprio più ed essendo ancora in garanzia lo farò riparare e attenderò fiducioso
sono sicuro che prima o poi faranno il sw giusto che risolverà i vari problemi
vorrei ricordarti che anche il mitico 5400 quando tutto ebbe inizio ci diede
qualche piccolo problemino
vi terrò aggiornati sul dopo riparazione
e..... mi raccomando
su.... alegher.........
ciao
cippo55
 
cippo55 ha scritto:
vorrei ricordarti che anche il mitico 5400 quando tutto ebbe inizio ci diede
qualche piccolo problemino
cippo55

Ciao cippo,
Zut! paragone improprio, perchè il mercato sat all'epoca era in continua evoluzione mentre oggi l'alta definizione è circoscritta a 4 "malati visionari", eppoi, a differenza di quanto avvenne con il vecchio 5400, seguito, svezzato e coccolato dalla casa madre per parecchi anni con continui aggiornamenti del fw, questo decoder è stato drasticamente abbandonato dalla Humax.

Proletarialmente scrivendo, significa che l'abbiamo.........così è e così rimane. Con quei pochi pregi ( che a ben vedere proprio pregi non sono, il mio vecchio 9600 fà le stesse cose ma meglio, molto meglio, tanto molto asssai più megglio) a farti pensare e sospirare quanto sarebbe stato il decoder ideale se effettivamente il decoder fosse stato seguito e curato dalla casa madre; e tutti quei difetti sempre lì pronti a ricordarti e farti maledire ancora una volta di più che se non si vuole giocare, i prodotti digitali si comprano solo quando sono maturi
Buone alte e definite zappingate a tutti
 
cippo55 ha scritto:
mi spiace che tu la pensi in questo modo su questo ricevitore
io prima di questo inconveniente ho avuto delle discrete soddisfazioni
in ogni caso siccome l'apparecchio adesso dopo vari tentativi di farlo ripartire
non si accende proprio più ed essendo ancora in garanzia lo farò riparare e attenderò fiducioso
sono sicuro che prima o poi faranno il sw giusto che risolverà i vari problemi
vorrei ricordarti che anche il mitico 5400 quando tutto ebbe inizio ci diede
qualche piccolo problemino
vi terrò aggiornati sul dopo riparazione
e..... mi raccomando
su.... alegher.........
ciao
cippo55

in effetti il giudizio deve essere rapportato a cosa offre il mercato e dal sw 1.00007 l'humax 2000 non è malvagio, mi ha dato soddisfazioni e continua a farlo, io lo uso con diablo e abbonamento italico da oltre un anno, oltre a altri decoder sd lodati quali clark, illusion etc, tavolta e questo è comune nel settore dell'elettronica si fà uscire un prodotto in fretta senza testare bene il sw, peccati di gioventù;
la humax ad esempio pecca negli alimentatori, molti sono i dreambox malfunzionanti e rientrati e potrei continuare .......;
spiace che il tuo ha questo problema, se non erro da quanto apprendo nel forum sei un caso isolato, tu e zomperello, tienici informati cosà dirà il centro tecnico, sono curioso;
 
ok sarà mia premure tenerti al corrente di come andranno le cose.
ciao
cippo55
 
voi non ci crederete il problema è stato risolto dal negozio dove a suo tempo
comprai il decoder
ebbene si sostituito con grande stupore da parte mia
ho si fatto una battuta del tipo
solo per il tempo che ci ho perso dietro dovrebbero sostituirmelo e......
detto fatto ho aspettato che arrivassero quelli nuovi e sono passato a ritirarlo
forse sapendo che era il mio un decoder di prima generazione con magari qualche problemino di fondo che potenzialmente era a rischio il male minore è stata la sostituzione.
tutto è bene quello che viene sostituito.
le ultime parole famose il bello che non lo ho ancora collegato.ca
casomai vi farò sapere.
ciao e.......... semper alegher.
cippo55
 
Indietro
Alto Basso