Problema HDD secondario su Win7 Ultimate (x86)

dangerfamily

Digital-Forum Gold Master
Registrato
20 Febbraio 2010
Messaggi
9.302
Ciao a tutti.
Ho un problema con Windows7. L'ho appena installato sul fisso ma, ogni volta che accendo il PC, non mi riconosce uno dei due HDD installati sul sistema (è un disco della Seagate da 500GB dove ci sono molti giochi e/o programmi installati) mentre il disco primario (sempre della Seagate ma da 250GB dov'è installato il sistema operativo) funziona sempre.

Solo dopo aver portato in sospensione (il vecchio stand-by), il disco viene riconosciuto da windows e funziona tutto regolarmente (anche i programmi installati su quel disco).

Ho cercato un po' nel WEB e molte soluzioni portano alla formattazione del disco non riconosciuto. Sarebbe un po' problematica come soluzione siccome non so dove metterei centinaia di GB di dati (sono entrambi quasi pieni).

Consigli?
p.s. una soluzione "momentanea" (che risolve solo per poco tempo il problema) è cambiare la lettera dell'unità da Gestione Dischi ma (oltre al fatto che molti programmi hanno poi problemi) dopo qualche tempo si ripresenta la problematica.
 
Hai guardato cosa ti dice in gestione periferiche?

Che scheda madre hai esattamente?
 
All'accensione, in gestione dispositivi, compare solo il disco primario (quello da 250GB con sopra il SO). Dopo essere rientrato dallo stand-by compare nella sezione Unità Dischi in modo normale anche il secondo (senza nessun segnale di pericolo o altro).

Per quanto riguarda l'HW:
Scheda madre:

(si tratta di un pre-assemblato HP)
HDD problematico:


Uploaded with ImageShack.us
 
Prima avevi un altro sistema operativo?

Il secondo HDD ,l'hai aggiunto di recente o c'è sempre stato?
 
Avevo XP Home edition e quell'HDD l'ho aggiunto da più di un anno (con XP mai alcun problema).
 
Ultima modifica:
Eventualmente prova ad aggiornare il firmware dell'HDD

Info generale

Info&download fw

Usa prima il software Drive Detect ,per vedere che versione fw ha l'HDD ,la nuova è la CC49

Una volta che ti sei accertato che il modello che hai tu è tra quelli ,puoi aggiornare il fw

scarica ed esegui l'utilità di aggiornamento del firmware CC49

Devi chiudere tutti i programmi aperti e scollegare tutte le unità esterne ,poi clicchi sul file exe ,scegli la lingua e segui le istruzioni ,il pc si riavvierà e installerà il fw ,non va assolutamente spento ,poi una volta che ha aggiornato il fw ,si riavvierà windows ,che installerà i driver nuovamente ed è probabile che ti chieda di riavviare il pc.
 
Ho seguito alla lettera. Quando ha riavviato aveva installato i driver e mi ha chiesto di riavviare. Una volta riavviato, è ritornato come prima (devo sempre andare in stand-by per farlo riconoscere) :doubt:

Grazie dell'interessamento, Ercolino :)
 
Prova a guardare il registro eventi,li ti dice se ci sono errori su disk1 ,non vorrei che sia l'HDD che inizia ad avere problemi ,ti consiglio di trasferire il contenuto il prima possibile su un altro HDD
 
Ma è possibile che sia successo al cambio del sistema operativo? Può essere il cavo SATA?
 
Provo a cambiare il cavo con quello che ho nel'HDD multimediale e ti faccio sapere (magari faccio una prova cambiando anche porta sulla mainboard).
 
prova a cambiare lettera al disco quando è visibile, poi prova anche a partire + volte con una live di ubuntu e controlla se anche li hai problemi
 
Ho provato ma, come detto nel primo post, oltre a dare problemi con alcuni programmi (che non vedono più il percorso d'installazione), non risolvo per molto tempo.
 
Sembrerebbe non ripresentarsi più il problema. Forse l'aggiornamento firmware ha risolto qualche incompatibilità? :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso