Problema Humax

panzaone

Digital-Forum New User
Registrato
19 Aprile 2006
Messaggi
3
Salve a tutti.
Io ho un problema con il mio Humax 5100. Il problema consiste nel surriscaldamento del suddetto. Ho letto sul forum il tuo mess in proposito consigliando di cambiare certi pezzi. Sinceramente non capisco(essendo ignorante in materia) quali sono. Sono sigle segnati sui pezzi? Si riconoscono? Mi conviene cambiarli o mi conviene comprare un nuovo decoder?

Grazie tante della pazienza. Ciao
 
panzaone ha scritto:
Salve a tutti.
Io ho un problema con il mio Humax 5100. Il problema consiste nel surriscaldamento del suddetto. Ho letto sul forum il tuo mess in proposito consigliando di cambiare certi pezzi. Sinceramente non capisco(essendo ignorante in materia) quali sono. Sono sigle segnati sui pezzi? Si riconoscono? Mi conviene cambiarli o mi conviene comprare un nuovo decoder?

Grazie tante della pazienza. Ciao

Cambiare i condensatori di certo non risolve il problema del surriscaldamento. Si cambiano nel momento in cui l'alimentatore comincia a fare le bizze (non parte, si spegne, assenza di segnale).
Sul 5X00 non ci devi impilare nulla. Questo non ti mette al riparo da guasti all'alimentazione, ma ne allunga la vita.

Ogni condensatore ha il suo valore ed è riportato in lista. Se sei completamente a terra in elettronica, lascia perdere, assolutamente! :)
 
Il mio problema è proprio l'assenza di segnale.
Certo che se è difficile cambiare le parti lascio perdere. Che decoder mi consigli?
Grazie della pazienza ancora.:D
 
panzaone ha scritto:
Il mio problema è proprio l'assenza di segnale.
Certo che se è difficile cambiare le parti lascio perdere. Che decoder mi consigli?
Grazie della pazienza ancora.:D

E fallo fare ad un tecnico allora. Non dovrebbe costarti più di 30€.
 
Probabilmente tra un po di tempo "impilerò" sull'Humax un DTT ADB (se la persona che conosco me lo da :D ) che scalda anche parecchio. Va bene se gli metto quattro piedini tra l'Humax e l'ADB oppure due liste in legno, facendo attensione a non coprire i fori di ventilazione dell'Humax? A quanti cm devovono stare uno sopra l'altro?
 
Papu ha scritto:
Probabilmente tra un po di tempo "impilerò" sull'Humax un DTT ADB (se la persona che conosco me lo da :D ) che scalda anche parecchio. Va bene se gli metto quattro piedini tra l'Humax e l'ADB oppure due liste in legno, facendo attensione a non coprire i fori di ventilazione dell'Humax? A quanti cm devovono stare uno sopra l'altro?

Purtroppo non è la situazione ideale. Avresti 2 fornelleti uno sopra l'altro. Cmq se puoi lascia almeno 5cm.
Poi ovviamente dipende anche dalla temperatura esterna. Qui nel Salento, tra 2 mesi, raggiungerebbero il punto di fusione. :D
 
panzaone ha scritto:
Il mio problema è proprio l'assenza di segnale.
Certo che se è difficile cambiare le parti lascio perdere. Che decoder mi consigli?
Grazie della pazienza ancora.:D



http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=157
bastava che alzavi un pelino gli occhi!!
In particolare, se avete assenza di segnale su tutti i canali, vi consiglio di cambiare...

C19, C20,( R21 e ZD3) soprattuto quelli fra parentesi e tutti e due assieme!!!
ciao
 
Indietro
Alto Basso