Salve a tutti,
ho un problemino con un impianto che ho recentemente modificato autonomamente.
Tempo fa ho montato una antenna logaritmica direttamente fuori dalla finestra (ho la visuale molto aperta e in linea d'aria vedo il trasmettitore). Tra antenna e TV c'erano 4 o 5 metri. Non ho mai avuto particolari problemi e vedevo tutti i canali sia in analogico che in digitale (vivo in zona dove lo switch-off è in atto proprio in questo mese).
Ora volevo portare il segnale anche in una stanza differente della casa. Per questioni logistiche che non sto a spiegare avevo necessità che partissero direttamente dall'antenna due cavi distinti che arrivassero alle due prese TV. (Non potevo mettere un partitore dentro casa).
Ho quindi installato un amplificatore da palo a larga banda (Fracarro ES2RT), la cui uscita viene partizionata con un miscelatore MX202 Fracarro utilizzato come partitore. Un'uscita di quest'ultimo (quella DC) entra in casa e va alla prima presa TV. Qui si trova anche l'alimentatore 12V che fornisce DC all'amplificatore da palo. L'altra uscita dell'MX202 (quella non DC) va all'altra presa TV (dopo una 20 di mt di cavo).
In questo modo alla prima presa ho connesso un TV con cui vedo bene sia analogico che digitale, alla seconda presa ho connesso un vecchio TV analogico e si vede bene. Vengo al punto....
Quando connetto un decoder DTT (per il vecchio TV) il segnale degrada molto (sia l'analogico, che riporto al tv tramite l'uscita antenna del decoder, sia il digitale). Tutto torna normale se non connetto la calza metallica al cavo dell'antenna. (in pratica tra presa e spina del muro connetto solo il centrale).
Pensavo ad un problema di decoder ma un problema analogo lo ho anche nella prima presa se connetto una chiavetta DTT al PC.
Dove ho sbagliato? E' un problema di massa? Avete qualche suggerimento?
Grazie !!
ho un problemino con un impianto che ho recentemente modificato autonomamente.
Tempo fa ho montato una antenna logaritmica direttamente fuori dalla finestra (ho la visuale molto aperta e in linea d'aria vedo il trasmettitore). Tra antenna e TV c'erano 4 o 5 metri. Non ho mai avuto particolari problemi e vedevo tutti i canali sia in analogico che in digitale (vivo in zona dove lo switch-off è in atto proprio in questo mese).
Ora volevo portare il segnale anche in una stanza differente della casa. Per questioni logistiche che non sto a spiegare avevo necessità che partissero direttamente dall'antenna due cavi distinti che arrivassero alle due prese TV. (Non potevo mettere un partitore dentro casa).
Ho quindi installato un amplificatore da palo a larga banda (Fracarro ES2RT), la cui uscita viene partizionata con un miscelatore MX202 Fracarro utilizzato come partitore. Un'uscita di quest'ultimo (quella DC) entra in casa e va alla prima presa TV. Qui si trova anche l'alimentatore 12V che fornisce DC all'amplificatore da palo. L'altra uscita dell'MX202 (quella non DC) va all'altra presa TV (dopo una 20 di mt di cavo).
In questo modo alla prima presa ho connesso un TV con cui vedo bene sia analogico che digitale, alla seconda presa ho connesso un vecchio TV analogico e si vede bene. Vengo al punto....
Quando connetto un decoder DTT (per il vecchio TV) il segnale degrada molto (sia l'analogico, che riporto al tv tramite l'uscita antenna del decoder, sia il digitale). Tutto torna normale se non connetto la calza metallica al cavo dell'antenna. (in pratica tra presa e spina del muro connetto solo il centrale).
Pensavo ad un problema di decoder ma un problema analogo lo ho anche nella prima presa se connetto una chiavetta DTT al PC.
Dove ho sbagliato? E' un problema di massa? Avete qualche suggerimento?
Grazie !!