Problema impianto centralizzato.. coesistenza di due decoder nella stessa casa

lisoform2003

Digital-Forum Junior
Registrato
5 Ottobre 2009
Messaggi
37
Salve, vi espongo il mio problema.
A casa mia ho impianto condominiale (non so dirvi però in che configurazione sia). Nelle prese di casa confluiscono il segnale del DTT e quello SATELLITARE (al muro ho le prese con connettore F). Il mio coinquilino ha Sky (preleva il segnale direttamente dalla presa al muro).. adesso ho anche io, in camera mia, il mio decoder.. nella mia presa però ho messo uno splitter per separare i segnali del DTT (che và alla tv, essendo sprovvisto di Digital Key) da quello satellitare. Tuttavia i due decoder se accesi insieme entrano facilmente in conflitto.. C'è qualcosa che possa fare per evitare ciò, tenendo presente che la parabola non è mia e quindi non posso modificarne la configurazione?
 
ma è uno splitter o un demix?
se è uno splitter non va bene...
 
Se7en ha scritto:
ma è uno splitter o un demix?
se è uno splitter non va bene...

io, nella mia ignoranza in materia, ho chiesto uno splitter e mi hanno dato questo qua:

Foto

se questo è lo splitter, direi che non và bene. Cosa potrei utilizzare? Sinceramente non so cosa sia un demix!
 
va benissimo quello che ti hanno dato (come vedi, sopra c'è scritto mix) ;).
c'è da dire che anche a me, quando acquistai il mix/demix per casa mia (in una stanza) mi dissero che sarebbero potuti esserci problemi se accesi contemporaneamente, ma non ho mai riscontrato problemi... forse perchè raramente mantengo accesi entrambi...
a limite appena posso faccio una prova e ti dico. ;)

edit: un demix è uguale ad un mix: da due cavi ne ottieni uno e con un demix l'esatto opposto, cambia solo il verso :D.
 
I conflitti sono normali, perchè ogni decoder ha bisogno di un segnale indipendente e quindi di un cavo dedicato. Per come è fatto, l'attuale impianto funziona solo se i due decoder sintonizzano due canali anche diversi ma sulla stessa banda e polarizzazione.
Per rendere l'impianto completamente funzionante devi capire come è fatto l'impianto del condominio e poi eventualmente possiamo darti dei consigli.
 
Beh allora senza volerlo, il negoziante mi ha dato una cosa buona. Il problema è che essendo uno studente fuori sede e per di più coinquilino del padrone di casa, e dal momento che nel giro di sei mesi penso che andrò via, non so se mi conviene intraprendere azioni per, eventualmente, apportare delle modifiche all'impianto condominiale... visto che... capit' a mmè! :eusa_whistle: , e quindi volevo sapere se era possibile una specie di work around, per risolvere il problema senza essere troppo invasivo...
 
Inoltre posso chiedere una cosa? Per limitare parzialmente questi conflitti, è possibile che io debba usare un demix anche per la presa su cui è collegato l'altro decoder?
 
aspetta mi spiego meglio:
a monte, ovvero sulla terrazza/tetto è sicuramente stato usato un mix per far convogliare in un unico cavo il segnale satellitare e quello dell'antenna terrestre.
a valle quindi, va usato un demix (che è quello che hai) che provvede alla funzione inversa, ovvero da un cavo, ne vengono ricavati 2, uno per il segnale terrestre e uno per l'antenna satellitare.
il transito avviene su un unico cavo, quindi può essere che in parte il cavo sia "occupato" da qualcun'altro.
il mix/demix che ho in casa, lo uso solo per me e non a livello di condominio, difatti problemi non ne ho mai avuti... non so a livello condominiale, quando in tanti usano quella stessa porzione di cavo, cosa può succedere ai vari segnali.
 
Se7en ha scritto:
aspetta mi spiego meglio:
a monte, ovvero sulla terrazza/tetto è sicuramente stato usato un mix per far convogliare in un unico cavo il segnale satellitare e quello dell'antenna terrestre.
a valle quindi, va usato un demix (che è quello che hai) che provvede alla funzione inversa, ovvero da un cavo, ne vengono ricavati 2, uno per il segnale terrestre e uno per l'antenna satellitare.
il transito avviene su un unico cavo, quindi può essere che in parte il cavo sia "occupato" da qualcun'altro.
il mix/demix che ho in casa, lo uso solo per me e non a livello di condominio, difatti problemi non ne ho mai avuti... non so a livello condominiale, quando in tanti usano quella stessa porzione di cavo, cosa può succedere ai vari segnali.

anche io il mio lo uso solo per me... ti spiego però la situazione anche delle altre 2 prese in casa... su una (senza demix) in soggiorno il mio coinq preleva il segnale che entra nel dec di sky.. su un'altra, in cucina, sempre il mio coinq preleva (senza demix) il segnale che và alla chiavetta usb sky per il dtt... quindi la domanda che ti facevo è un'altra... posso migliorare le cose mettendo un demix alla presa del soggiorno per far si che il mio coinquilino prenda da una sola presa dtt e sat e magari diminuiscano le interferenze tra i dec?
 
ah ok ho capito.
non credo che la soluzione migliorerebbe... purtroppo credo che il problema sia la convivenza di tanti condomini nel tuo palazzo, che a modo loro utilizzano il segnale in tutte le maniere più svariate...

comunque quando dicevo che il mix/demix lo uso solo per me, è perchè in una camera, non potendo far passare due cavi nelle canaline, ho usato un mix e un demix, pertanto da te il mix è in terrazza e quella porzione di cavo "mixata" la usano tutti i condomini, da me il mix è in una camera e il demix in un'altra di fianco e quella porzione di cavo "mixata" e "demixata" è solo mia. ;)
 
Se7en ha scritto:
ah ok ho capito.
non credo che la soluzione migliorerebbe... purtroppo credo che il problema sia la convivenza di tanti condomini nel tuo palazzo, che a modo loro utilizzano il segnale in tutte le maniere più svariate...

comunque quando dicevo che il mix/demix lo uso solo per me, è perchè in una camera, non potendo far passare due cavi nelle canaline, ho usato un mix e un demix, pertanto da te il mix è in terrazza e quella porzione di cavo "mixata" la usano tutti i condomini, da me il mix è in una camera e il demix in un'altra di fianco e quella porzione di cavo "mixata" e "demixata" è solo mia. ;)

quindi mi stai dicendo che allo stato attuale non c'è soluzione, giusto? oppure posso fare qualcosa?
 
nella configurazione impianto, sul decoder sky, cos'hai?
1LNB o SCR-condominio, o IF-IF?

edit: menu - 4 - 5 - 1 ;)
 
Se7en ha scritto:
nella configurazione impianto, sul decoder sky, cos'hai?
1LNB o SCR-condominio, o IF-IF?

edit: menu - 4 - 5 - 1 ;)

1LNB - Lnb Universale - Alimentazione ON su entrambi i dec
 
no, allora non si può far nulla.
se avessi avuto una tipologia con scr condominiale o di tipo if-if (quest'ultimo lo sa solo l'antennista se è così) ci saresti riuscito, ma a queste condizioni credo proprio di no.
con l'if-if i segnali sono indipendenti, ma la canalizzazione dei segnali è limitata (c'è un limite fisico al numero delle frequenze sintonizzabili visto che è combinato col terrestre), con l'scr condominiale si sarebbe risolto tutto, ma tutti i condomini devono avere decoder abilitati a questo tipo di illuminatore...
per sfizio potresti provare a sentire telefonicamente l'antennista del tuo palazzo, per sapere se ti può dare indicazioni più precise o un escamotage alla visione contemporanea di canali diversi... ma secondo me è dura... :eusa_think:
 
Se7en ha scritto:
no, allora non si può far nulla.
se avessi avuto una tipologia con scr condominiale o di tipo if-if (quest'ultimo lo sa solo l'antennista se è così) ci saresti riuscito, ma a queste condizioni credo proprio di no.
con l'if-if i segnali sono indipendenti, ma la canalizzazione dei segnali è limitata (c'è un limite fisico al numero delle frequenze sintonizzabili visto che è combinato col terrestre), con l'scr condominiale si sarebbe risolto tutto, ma tutti i condomini devono avere decoder abilitati a questo tipo di illuminatore...
per sfizio potresti provare a sentire telefonicamente l'antennista del tuo palazzo, per sapere se ti può dare indicazioni più precise o un escamotage alla visione contemporanea di canali diversi... ma secondo me è dura... :eusa_think:

ma ogni decoder riconosce automaticamente le condizioni dell' impianto? in ogni caso ottimo :) mi sa che non riuscirò ad ottenere alcuna informazione.. neanche il mio coinquilino sà chi è... :) quindi dici che è anche inutile che faccio la prova mettendo un altro demix?
 
I conflitti non sono dovuti alla parte "terrestre" del segnale. Quindi il demix sull'altra presa non servirà a nulla. Come ti ho spiegato, i conflitti dervano dal fatto che tu e il tuo coinquilino condividete un'unico segnale satellitare che proviene dall'impianto condominiale (probabilmente da un multiswitch o da un LNB con più uscite).
Non puoi farci nulla: o ti procuri un altro segnale satellitare indipendente (tirando cavi aggiuntivi dall'impianto condominiale, se è possibile, o mettendo una tua parabola dedicata) oppure usate un solo decoder alla volta.
 
Indietro
Alto Basso