Problema impianto Legnago (VR)

Remo

Digital-Forum Junior
Registrato
29 Dicembre 2010
Messaggi
30
Località
Legnago
Salve a tutti, questo è il mio primo post, mi chiamo Remo e abito a Legnago in provincia di Verona.
Ho un problema all’impianto antenna terrestre così composto:
Ma prima di tutto, questa è la gamma dei canali per la mia zona:http://www.otgtv.it/lista.php?code=VRDB&posto=Legnago


https://postimage.org/index.php?lang=italian

Le tre antenne forniscono due appartamenti, il segnale viene splittato nel sottotetto e inviato ai due appartamenti. Ciascun appartamento ha tre prese TV
Finora, con qualche accorgimento e aggiustamento ha fatto il suo onesto dovere da circa 20 anni ma, da quando la7 ha cambiato il canale di trasmissione, la ricevo male o per niente.Molto probabilmente è dovuto al fatto che ora il 25 lo dovrei ricevere da Velo Veronese ma l’antenna è puntata su M.Venda. L’altra UHF è puntata su Velo Veronese , mentre la VHF punta Monte Venda.(non ho per il momento la possibilità di andare a vedere il miscelatore sul palo)
Prima del partitore nel sottotetto, ho collegato il misuratore di campo ed ho registrato i seguenti valori in dBµV per tutta la gamma della mia zona:

https://postimage.org/index.php?lang=italian

A fronte di tutti questi dati, vi chiedo gentilmente il vostro parere su cosa fareste voi per avere finalmente un buon segnale coprendo il più possibile l’intera gamma, in parole povere:
manterreste il sistema attuale adeguandolo e correggendolo con qualche filtro, oppure installereste un altro impianto ex-novo?

Grazie in anticipo.
 
Benvenuto!
Ma quella scatola sul palo è un miscelatore o un amplificatore (per intendersi, nel sottotetto o in casa hai un alimentatore, collegato alla corrente?)
 
A breve da Monte Cero dovrebbe essere acceso un segnale in orizzontale puntato sulla tua località per Cairo Due. Il sistema per ricevere comunque dalla tua località è banda III verso Venda, UHF verso Velo e 26/30/40 filtrati da Venda
 
Benvenuto!
Ma quella scatola sul palo è un miscelatore o un amplificatore (per intendersi, nel sottotetto o in casa hai un alimentatore, collegato alla corrente?)

Non saprei dirti. Comunque nel sottotetto non c’è nessun alimentatore e neanche nelle scatole di derivazione che ho in casa.

A breve da Monte Cero dovrebbe essere acceso un segnale in orizzontale puntato sulla tua località per Cairo Due. Il sistema per ricevere comunque dalla tua località è banda III verso Venda, UHF verso Velo e 26/30/40 filtrati da Venda

Ottimo, grazie.
 
Se vai a Verona alla Omega hanno centralini Offel già tarati con queste frequenze o comunque te li ordinano, comunque come diceva OTG puoi anche aspettare un attimo anche se sinceramente dubito che possa essere affidabilissimo dal cero con gli echi di velo che entrano di lato...
Ci farai sapere!
 
Ultima modifica:
cosa vuoi che ci sia? un piccolo ampli b4/ b5 da palo (o eventualmente un mix passivo) ma in entrambi i casi il problema si sa che è il taglio...
 
Intanto ho risolto il problema del taglio cambiando miscelatore e mettendo filtri adatti tramite l'antennista.
Ora mi arrivano 95 dBµV sotto all'antenna e dovrei servire i due appartamenti con la stessa antenna con due calate indipendenti (come nel disegno sottostante).https://postimage.org/index.php?lang=italian

Come è meglio fare la distribuzione? Come dividere il segnale nel sottotetto e successivamente in ciascun appartamento per servire tre prese?

Grazie in anticipo!
 
per curiosita puoi illustrarci che filtri e centralina ha messo l'antennista (foto eventuale)? comunque se devi per forza usare due discese separate, metti un partitore a due uscite, poi in ciascun appartamento metti un derivatore da 14db 3 (4) uscite (eventualmente la quarta tienila di riserva derivatori a 3 uscite sono difficili da trovare) e gli chiudi l'uscita passante con la resistenza di chiusura, le prese tutte dirette da zero db; partire dalla centralina con 95db per cosi pochi appartamenti mi sembra parecchio esagerato, forse hai inteso male...
 
Ultima modifica:
per curiosita puoi illustrarci che filtri e centralina ha messo l'antennista (foto eventuale)? comunque se devi per forza usare due discese separate, metti un partitore a due uscite, poi in ciascun appartamento metti un derivatore da 14db 4 uscite (la quarta é di riserva non esistono derivatori a 3 uscite) e gli chiudi l'uscita passante con la resistenza di chiusura, le prese tutte dirette da zero db; partire dalla centralina con 95db per cosi pochi appartamenti mi sembra parecchio esagerato, forse hai inteso male...

Grazie per la risposta, allego il nuovo schema modificato con il nuovo ampli+filtro sul palo, il partitore e l'alimentatore nel sottotetto.

Può andare bene così?
https://postimage.org/index.php?lang=italian

P.S.: nei prossimi giorni misurerò l'intensità di segnale e ti saprò dire.
 
in linea di massima va bene, non riesco a vedere i due derivatori, ma se sono da 14db vanno benissimo; ricordati la resistenza di chiusura sull' uscita passante dei due derivatori; mi sarebbe piaciuto vedere una foto del centralino per vedere in quali ingressi sono state messe le antenne, ma se le ha messe in ingressi quarta e quinta (lasciando vuoto l'ingresso uhf) dovrebbe essere perfetto, anche il guadagno dell'amplificatore é giusto.
 
in linea di massima va bene, non riesco a vedere i due derivatori, ma se sono da 14db vanno benissimo; ricordati la resistenza di chiusura sull' uscita passante dei due derivatori; mi sarebbe piaciuto vedere una foto del centralino per vedere in quali ingressi sono state messe le antenne, ma se le ha messe in ingressi quarta e quinta (lasciando vuoto l'ingresso uhf) dovrebbe essere perfetto, anche il guadagno dell'amplificatore é giusto.
Appena posso farò anche la foto.
Intanto ho constatato un altro problema: tutte le prese nei due appartamenti sono di tipo passante. Living prima serie cod. 4662P

https://postimage.org/index.php?lang=italian

Deduco che sarebbe meglio sostituirle con il modello derivato 4662D? (ammesso che riesca ancora a trovarle...)
 
Ho trovato le prese compatibili ad un prezzo veramente basso


Però sono arrivate con il carico collegato



Perché? devo toglierlo o lo lascio?
 
Allora, la presa TV è la 7872. Queste ho trovato compatibili con le mie living, non potevo né spendere 15 € a modulo, né cambiare l'intera placca. Per restare sulla stessa linea e spendere poco (3€ a modulo) era l'unica alternativa.
La cosa del maschio e femmina non la sapevo...
Comunque oggi ho terminato la distribuzione nei due appartamenti e ho fatto due misure relative al CH25, questi sono i risultati:

https://postimage.org/index.php?lang=italian
 
Indietro
Alto Basso